amleto
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
tornano gli zombi con una variante sul tema
|
|
|
|
In una improbabile New York abbandonata da tutti, forse dio compreso o magari no, allo spettore il bubbio. Sicuramente non abbandonata dal protagonista che ci cattura per un'ora circa in un forsato esercizio mentale, portandoci anche avanti ed indietro nel tempo di una realtà divenuta per Will Smith da ultimo essere umano nella metropoli di...indovinate quale! La massima sfida della volontà e della sanità mentale per chiunque. Tanto di capello anche per la fotografia e l'originalità della trama, che non mi sembra proprio del tutto scontata. Ovviamente stiamo parlando di fantascienza, più precisamente siamo in un sequel ideale di un filone orror dedicato agli zombi. Più che erede di Resident Evil che non gli zombi di Romero, il film mi ha stupito e lo ammetto, per la profondità della prima parte.
[+]
In una improbabile New York abbandonata da tutti, forse dio compreso o magari no, allo spettore il bubbio. Sicuramente non abbandonata dal protagonista che ci cattura per un'ora circa in un forsato esercizio mentale, portandoci anche avanti ed indietro nel tempo di una realtà divenuta per Will Smith da ultimo essere umano nella metropoli di...indovinate quale! La massima sfida della volontà e della sanità mentale per chiunque. Tanto di capello anche per la fotografia e l'originalità della trama, che non mi sembra proprio del tutto scontata. Ovviamente stiamo parlando di fantascienza, più precisamente siamo in un sequel ideale di un filone orror dedicato agli zombi. Più che erede di Resident Evil che non gli zombi di Romero, il film mi ha stupito e lo ammetto, per la profondità della prima parte. Poi si scivola lentamente in una parte più vicina al videogioco, del resto da Hollywood e lo Star System non c'era da aspettarsi qualcosa di molto diverso.
Nella ultima sequele di azioni spettacolari, ma prorio per questo scontate, si rievoca solo il "già visto mille volte". Qui il film a stelle e striscie rivela la sua vera natura e scivola per terra, travolgendo lo spettatore gia scosso. Scosso e probabilmente anche un tantino deluso per la linearità ed ovvietà della parte finale. Si chiama in causa dio, si dice che in fondo gli uomini decidono, il protagonista salva il mondo muorendo. Non avete la sensazione di avere gia sentito questa storia? Va bene, onestamente non ho letto il libro, però resto dell'idea che questo sia un film assolutamente da vedere, vuoi per curiosità, vuoi per la profondità di alcune sequenze. Se poi cercate l'aderenza alla realtà, anche in un film di fantsia, esiste un regista di nome Kubrick. Rivedetevi qualche film, non resterete delusi.
[-]
[+] dipende dai gusti, forse troppo horror
(di vincenzo71)
[ - ] dipende dai gusti, forse troppo horror
[+] hai ragione
(di nebbia4000)
[ - ] hai ragione
|
|
[+] lascia un commento a amleto »
[ - ] lascia un commento a amleto »
|
|
d'accordo? |
|
teknocrate
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
bello ma..non è il libro!
|
|
|
|
il film travisa totalmente il libro, nei significati e nella trama...però il film preso per quello che è coinvolgente e ben girato. Will Smith è convincente e il film regala momenti di tensione...per chi ha letto il libro lascia un pò perplessi x gli altri va tutto ok
bel film!!
|
|
[+] lascia un commento a teknocrate »
[ - ] lascia un commento a teknocrate »
|
|
d'accordo? |
|
dani
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
menomale che c'è will smith..
|
|
|
|
Un film che a mio avviso ti lascia la bocca secca.Mi aspettavo molto di più,la prima cosa che ho pensato e stata che se non ci fosse stato Will Smith,sarebbe stato veramente un film da non vedere.Dopo l'inizio,il film ha una fase di stallo,dove succede veramente poco,per poi distoglerci appena in tempo dlla noia con l'entrata in scena degli "zombie".Manca una figura femminile al centro del film a mio avviso.Will Smith ovviamente è bravo,anzi,un po' sottotono in quella parte,manca la sua verve,mancano le sue battute.
|
|
[+] lascia un commento a dani »
[ - ] lascia un commento a dani »
|
|
d'accordo? |
|
elisa
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
c'è qualcosa che non torna....
|
|
|
|
MAH... c'è una cosa che non mi torna.
Come è possibile che Robert riesca tranquillamente a trovare del cibo commestibile se sono passati tre anni dalla desertificazione della città???????????
Mi pare che mangi il bacon.... venuto da dove??????? RISPONDETEMI GRAZIE.......!!
[+] magari dal freezer:)
(di guido21)
[ - ] magari dal freezer:)
|
|
[+] lascia un commento a elisa »
[ - ] lascia un commento a elisa »
|
|
d'accordo? |
|
zen
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
will smith prima pagina
|
|
|
|
bellissimo ..............grande delirio per will smith il man in black il ,meglio pezzo
ottimo
|
|
[+] lascia un commento a zen »
[ - ] lascia un commento a zen »
|
|
d'accordo? |
|
iency911
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
niente male, da vedere
|
|
|
|
Non e' affatto scontato, il film scivola via veloce. Soddisfacente sia per la suspence che riesce a creare che per il grado di coinvolgimento con cui ti tiene incollato alla poltrona.
|
|
[+] lascia un commento a iency911 »
[ - ] lascia un commento a iency911 »
|
|
d'accordo? |
|
...
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
...
|
|
|
|
[+] bel commento
(di richard)
[ - ] bel commento
|
|
[+] lascia un commento a ... »
[ - ] lascia un commento a ... »
|
|
d'accordo? |
|
kaipi
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
americanata
|
|
|
|
ok dimenticatevi il libro e godetevi l'americanata.
|
|
[+] lascia un commento a kaipi »
[ - ] lascia un commento a kaipi »
|
|
d'accordo? |
|
martina
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
io sn leggenda! ma qnd mai! sn io la leggenda
|
|
|
|
io sn sbandata minimo 100 vlt mentre lo vedevo... affianko al mio fida... mi ha preso x scema ihihih kmq bellino... 1 pò pauroso proprio x qst billooooo
[+] demenza sopraffina
(di dio)
[ - ] demenza sopraffina
[+] confermo
(di richard)
[ - ] confermo
|
|
[+] lascia un commento a martina »
[ - ] lascia un commento a martina »
|
|
d'accordo? |
|
diego
|
giovedì 17 gennaio 2008
|
l'ultimo uomo rimasto sulla terra è già leggenda
|
|
|
|
Il film è realizzato in maniera decisamente buona, ottime sia a livello tecnico che emotivo le scene d'azione, e se la scelta di girare alcune scene a telecamera in spalla fa perdere qualcosa in nitidezza dell'immagine, sicuramente rende molto efficace e reale la situazione. Ottimo Will Smith, che per buona parte del film risulta attore unico dell'opera supportando la situazione senza la minima fatica, lasciando traspirare in più di un occasione le emozioni del suo personaggio.Passando alle note dolenti si può dire che sicuramente il film non eccede in originalità già più e più volte abbiamo visto l'umanità a rischio estinzione per colpa di un virus che trasforma gl'uomini in mostri ed anche la scelta della colonia di sopravvissuti a nord la si è recentemente vista in reisdent evil 3.
[+]
Il film è realizzato in maniera decisamente buona, ottime sia a livello tecnico che emotivo le scene d'azione, e se la scelta di girare alcune scene a telecamera in spalla fa perdere qualcosa in nitidezza dell'immagine, sicuramente rende molto efficace e reale la situazione. Ottimo Will Smith, che per buona parte del film risulta attore unico dell'opera supportando la situazione senza la minima fatica, lasciando traspirare in più di un occasione le emozioni del suo personaggio.Passando alle note dolenti si può dire che sicuramente il film non eccede in originalità già più e più volte abbiamo visto l'umanità a rischio estinzione per colpa di un virus che trasforma gl'uomini in mostri ed anche la scelta della colonia di sopravvissuti a nord la si è recentemente vista in reisdent evil 3. Oltre a questa sicuramente non azzeccatissimo il ritmo che se in alcuni frangenti risulta adeguato ed idoneo in altri momenti risulta decisamente troppo lento rendendo alcune parti del film veramente noiose, un ultimo appunto sulla banalità e sulla pochezza su cui vengono affrontate certe tematiche come patriottismo e fede, che oltretutto risultano ormai già troppo usate e masticate. In conclusione il film risulta sicuramente un buon blockbuster d'intrettenimento che comunque merita d'essere visto, ma che avrebbe avuto anche la possibilità di sviluppare certe tematiche in maniera certamente migliore.
[-]
[+] ok
(di nebbia4000)
[ - ] ok
[+] copia
(di zulu)
[ - ] copia
[+] quale azione?
(di cesco81)
[ - ] quale azione?
|
|
[+] lascia un commento a diego »
[ - ] lascia un commento a diego »
|
|
d'accordo? |
|
|