|
|
geppino
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
mi aspettavo di più
|
|
|
|
sinceramente mi ha un pò deluso,sarà perchè Will Smith era reduce da "la ricerca della felicità" sarà per la pubblicità martellante che ha accompagnato l'uscita di questo film,ma mi aspettavo qualcosa in più.Quello che posso dirvi e che non bisogna farsi ingannare dagli incassi al botteghino,perchè il film è abbastanza noioso soprattutto la prima parte stile cast away.
|
|
|
[+] lascia un commento a geppino »
[ - ] lascia un commento a geppino »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lancia93
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
stratosfericosabellissimamente bellissimo
|
|
|
|
l'ho visto ieri al cinema e posso dire che sia uno dei piu bei film che io abbia mai visto in vita mia, sicuramente dopo transformers, come potrà confermare espositore xD. davvero un bel film, misto tra horror, drammatico, azione e fantascienza mi è piaciuto moltissimo. dico anche che ho versato lacrime ad un pezzo di film, ora non dico a che pezzo, ma lo capirete. ho sempre pensato che l'attore piu bravo fosse shia labeouf, ma vedendo questo film cambiano completamente le cose. certo, avevo una buona idea di will smith ma dopo che ho visto questo film, secondo me è l'attore più bravo del momento, realismo totale, una cosa impressionante...grande will!!!
[+] scusami
(di richard)
[ - ] scusami
|
|
|
[+] lascia un commento a lancia93 »
[ - ] lascia un commento a lancia93 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
espositore
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
un misto
|
|
|
|
Sapevo all'incirca cosa aspettarmi quando sono andato a vederlo e credo di non essermi sbagliato di molto: un misto tra Cast Away e Resident Evil.
Tre stelline le dò solo per le Scenografie e gli ambienti, ma come genere mi è piaciuto poco!!
PS
Vada per l'F4 Phantom sul ponte della portaerei, aereo radiato dalla marina nei primi anni 70, ma SR 71 Black Bird dell' USAF che cavolo ci faceva sù una portaerei???
|
|
|
[+] lascia un commento a espositore »
[ - ] lascia un commento a espositore »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rich
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
che razza di finale....molto meglio il libro
|
|
|
|
Secondo me, bisogna dividere in due parti il film:
il primo tempo è godibile, alterna parti lente ad altre molto veloci, cariche di grande tensione, da farti sudare sulla poltrona. Inoltre le parti lente sono ben girate e ben interpretate: rendono l'idea della desolazione, della solitudine e dell'orrore che regnano in questa apocalittica New York e, soprattutto, non stufano.
Tutto però degenera incredibilmente nella seconda parte del film: tutto comincia a diventare scontato e banale fin dall'apparizione dei due superstiti che salvano il nostro dalla morte (fra l'altro, il bambino che ruolo ha????) fino a culminare in un finale veramente stupido, scontatissimo, buonista da far schifo, con in più quel risvolto mistico-religioso che sembra copiato (male) da Signs di Mel Gibson.
[+]
Secondo me, bisogna dividere in due parti il film:
il primo tempo è godibile, alterna parti lente ad altre molto veloci, cariche di grande tensione, da farti sudare sulla poltrona. Inoltre le parti lente sono ben girate e ben interpretate: rendono l'idea della desolazione, della solitudine e dell'orrore che regnano in questa apocalittica New York e, soprattutto, non stufano.
Tutto però degenera incredibilmente nella seconda parte del film: tutto comincia a diventare scontato e banale fin dall'apparizione dei due superstiti che salvano il nostro dalla morte (fra l'altro, il bambino che ruolo ha????) fino a culminare in un finale veramente stupido, scontatissimo, buonista da far schifo, con in più quel risvolto mistico-religioso che sembra copiato (male) da Signs di Mel Gibson. Senza poi parlare della notevole quantità di contraddizioni lasciate in tutto il film (i leoni e i cervi a Manhattan, che era isolata dal resto del continente, come hanno fatto a arrivare???? come mai erano ancora vivi??? Può un colonnello dell'esercito essere amante di Bob Marley e per di più pacifista??? senza poi parlare degli inspiegabili 5 minuti finali).
p.s. per chi ha letto (e eventualmente amato) il libro di R.Matheson da cui è "tratto" questo film non consiglio la visione...davvero, la trama è stata completamente (ma proprio completamente) stravolta, rigirata più di un calzino...del libro qui c'è rimasto solo il titolo...rischiate solo di prendere una grave delusione....
[-]
[+] ok, ma...
(di koccio)
[ - ] ok, ma...
[+] x koccio
(di richard)
[ - ] x koccio
[+] riguardo al gelo che uccide il virus...
(di matt g.)
[ - ] riguardo al gelo che uccide il virus...
[+] stupido!
(di edmundo94)
[ - ] stupido!
[+] grazie dello stupido...
(di richard)
[ - ] grazie dello stupido...
|
|
|
[+] lascia un commento a rich »
[ - ] lascia un commento a rich »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
devil666
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
delusione profonda
|
|
|
|
Per un film lanciato in questo modo con publicità in ogni dove trailer e una mobilitazione di media incredibile sono rimasto molto ma molto deluso.... il film è monotono dal trailer si capisce tutt altro... le poche scene di azione si vedono tutte anche nello stesso trailer...
la storia molto ma molto banale ... nonostante lo spunto sia preso dallo stesso libro da cui è tratto 28 giorni dopo (ma anche tanti altri film) e cioè Io Sono Leggenda di Matheson Richard ... 28 giorni è sicuramente superiore anche grazie al genio esplosivo di boyle...
BUFALA
[+] non ho parole
(di nio90)
[ - ] non ho parole
|
|
|
[+] lascia un commento a devil666 »
[ - ] lascia un commento a devil666 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
criminale.92
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
cercasi ragazza
|
|
|
|
Ciao se ci sono ragazze belle sui 15-16 ANNI di roma contattatemi scobby_doo@hotmail.it vi aspetto
|
|
|
[+] lascia un commento a criminale.92 »
[ - ] lascia un commento a criminale.92 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fabio85
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
will smith io sono leggenda
|
|
|
|
Visto tutti i "commenti" della critica e sembrano solo parole buttate al vento e di
una incompetenza da far stupire che se vedessero un capolavoro per loro è feccia.
Cercano di demolire un film fatto veramente bene, che da allo spettatore la vera solitudine di un uomo e il suo cane che cerca la cura per fermare l'epidemia in una new york deserta e piena di vampiri.
[+] hai completamente ragione
(di davide p.)
[ - ] hai completamente ragione
[+] concordo con davide
(di fabio85)
[ - ] concordo con davide
[+] ognuno...
(di mr.kubr!ck)
[ - ] ognuno...
|
|
|
[+] lascia un commento a fabio85 »
[ - ] lascia un commento a fabio85 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giulietta
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
in effetti...ma bello
|
|
|
|
certo io che ho letto il libro alla fine ci sono rimasta un po cosi cosi...ma non vedevo l'ora di vederlo....will smith è bravissimo....ha fatto davvero un'ottimo lavoro per non parlare del cane...sam...la scena piu commovente è stata quella dove neville è stato costretto ad uccidere samanta xk si stava "vampirizzando"...bello davvero tutto il film anche se non proprio come il libro....il finale un pokino deludente....ma bello davvero................
|
|
|
[+] lascia un commento a giulietta »
[ - ] lascia un commento a giulietta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
iamlegend
|
mercoledì 16 gennaio 2008
|
robert neville e' gia' leggenda
|
|
|
|
Siccome grande appassionato di lettura e scrittore in erba, devo ammettere che "IO SONO LEGGENDA" di Matheson è uno di quei libri che dovrebbero essere presenti in qualsiasi libreria di famiglia (come me per esempio), tale è la sua magnificenza. Dei precedenti film tratti da esso ho visionato solamente "l'ultimo uomo sulla terra", grande cult abbastanza pertinente al libro. Naturalmente appena avuta la notizia della nuova trasposizione su grande schermo del bellissimo romanzo ho iniaziato a ricercarne su internet degli approfondimenti e dei trailer, rimanendone soddisfatto. L'unica mia paura era che la storia venisse sfruttata (visti i tempi) per produrre un cosidetto zombie-movie (cosa che fortunatamente non è avvenuta).
[+]
Siccome grande appassionato di lettura e scrittore in erba, devo ammettere che "IO SONO LEGGENDA" di Matheson è uno di quei libri che dovrebbero essere presenti in qualsiasi libreria di famiglia (come me per esempio), tale è la sua magnificenza. Dei precedenti film tratti da esso ho visionato solamente "l'ultimo uomo sulla terra", grande cult abbastanza pertinente al libro. Naturalmente appena avuta la notizia della nuova trasposizione su grande schermo del bellissimo romanzo ho iniaziato a ricercarne su internet degli approfondimenti e dei trailer, rimanendone soddisfatto. L'unica mia paura era che la storia venisse sfruttata (visti i tempi) per produrre un cosidetto zombie-movie (cosa che fortunatamente non è avvenuta). Devo dire di esserne rimasto soddisfatto: storia molto bella e interpretazioni ricercate. Molto bella scena dell'incontro con i due ssrei umani, simbolo della chiusura interiore del protagonista. Finale molto bello, anche se non al pari di quello del libro, come poi tutto il resto. Ottimo risultato.
[-]
[+] ma...
(di mr.kubr!ck)
[ - ] ma...
[+] ?
(di classic)
[ - ] ?
[+] comunque
(di iamlegend)
[ - ] comunque
[+] hai proprio ragione!
(di robertneville)
[ - ] hai proprio ragione!
[+] gia'
(di richardmatheson)
[ - ] gia'
[+] film incredibile!
(di io sono leggenda)
[ - ] film incredibile!
[+] sono d'accordo
(di ruth)
[ - ] sono d'accordo
[+] vero
(di mr.price)
[ - ] vero
[+] concordo
(di bencortman)
[ - ] concordo
|
|
|
[+] lascia un commento a iamlegend »
[ - ] lascia un commento a iamlegend »
|
|
d'accordo? |
|
|
|