Io sono leggenda

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Io sono leggenda   Dvd Io sono leggenda   Blu-Ray Io sono leggenda  
Un film di Francis Lawrence. Con Will Smith, Alice Braga, Dash Mihok, Charlie Tahan, Willow Smith.
continua»
Titolo originale I Am Legend. Azione, Ratings: Kids+13, durata 101 min. - USA 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 11 gennaio 2008. MYMONETRO Io sono leggenda * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cristian lunedì 14 gennaio 2008
una futura leggenda ? Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

il film e realizzato veramente bene, molto silenzio e atmosfera struggente. riesce a trasmettere una senzazione di tristezza pensando a cio che l'uomo riesce realmente a devastare quando decide di sostituirsi a dio.

[+] lascia un commento a cristian »
d'accordo?
luca4 lunedì 14 gennaio 2008
assurdo. Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

un film privo di ogni significato. Per la prima volta esco dal cinema con la sensazione di essere stato derubato. Da rivalutare l'applicazione della censura o pensare ad una class action contro tanta stupidità.

[+] derubato? (di ermes)
[+] lascia un commento a luca4 »
d'accordo?
antonella lunedì 14 gennaio 2008
niente leggenda Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Ciao a tutti, ho aspettato che uscisse il film per vederlo, ma era meglio aspettare ancora. Lui bravo, ma il film da evitare, ti lascia lì con il fiato sospeso per aspettare qualcosa che non arriva, arriva solo la delusione di averlo visto.

[+] lascia un commento a antonella »
d'accordo?
andrea lunedì 14 gennaio 2008
discreto primo tempo, epilogo deludente Valutazione 3 stelle su cinque
51%
No
49%

Ho trovato promettente il primo tempo, quella New York deserta, quegli edifici silenziosi, mi hanno affascinato. Dopo che il protagonista viene privato del suo cane, il film comincia la sua discesa. Smith è abbastanza bravo, ma non ai livelli di un altro uomo in lotta con la solitudine, come era il Tom Hanks di "Cast Away". A volte le reazioni del personaggio di Smith non sono verosimili, come quella durante l'incontro con gli altri due sopravvissuti. Come si fa a mettersi seduti a tavola avendo davanti a sé le prime persone viste dopo tre anni di solitudine? Il finale è piuttosto deludente, perché sbrigativo. Il sacrificio del protagonista, seppur motivato da intenti suicidi repressi, mi è sembrato troppo improvviso, veloce, poco motivato in quella determinata situazione. [+]

[+] totalmente d'accordo (di dm101)
[+] ..non avrei potuto dire di meglio (di valkir)
[+] il finale!! (di lore)
[+] non mi trovi per nulla d'accordo (di stefano)
[+] per stefano (di andrea)
[+] concordo con andrea (di maryluu)
[+] una vera riflessione (di maryluu)
[+] in parte d'accordo (di orion)
[+] per reiver rambi (di maryluu)
[+] per maryluu (di reiver)
[+] bentornato reiver (di andrea)
[+] a proposito di warner (di reiver)
[+] per reiver 2 (di maryluu)
[+] per reiver (di andrea)
[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
lorenzo83 lunedì 14 gennaio 2008
ma cosa vi a spettavate?la regia di matheson??? Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film è molto bello!Certamente se si va a vedere sperando che sia la trasposizione cinematografica del libro si rimane delusi.Consiglio vivamente per chi non ha letto il libro di vedersi il film,goderne l'ottima fattura e poi di leggere il libro per rimanerne ancora più colpiti.Grande come sempre willy smith...non è la solita americanata anche se si allontana parecchio dalla storia originale:finale totalmente diverso,vampiri bestializzati troppo,la ragazza che incontra (con a seguito un bambino) è e rimane umana e altre cose.Sono comunque rimasto molto colpito da come siano riusciti a far trasparire lo stato psicologico del protagonista e la disperazione vissuta da lui nel momento in cui perde Sam. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo83 »
d'accordo?
sc lunedì 14 gennaio 2008
non è stato dio , siamo stati noi. Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Un film veramente eccellente. Il tradimento verso Matheson è totale. Nella sua intera letteratura pone l'uomo SOLO contro tutto e tutti,tradito da tutti, dalla famiglia, dagli amici, dai parenti dallo stato;posto di fronte a sfide impossibili che però combatte sempre fino alla fine. Qui invece lo scopo si allarga e non comprende solo l'individuo ma arriva perfino all'umanità intera. Tutto comprensibile,il mondo è cambiato. Belle anche le concessioni al nuovo fantastico, verso i videogiochi e una generazione meno ingenua e più fracassona. Fantastici i riferimenti all'attualità: un altro prodotto che condanna la guerra al terrorismo, ma sicuramente il primo blockbuster a farlo. Bravissimo Will Smith,sia fisicamente che nella recitazione, ottimi gli effetti speciali e la fotografia. [+]

[+] lascia un commento a sc »
d'accordo?
r. forte lunedì 14 gennaio 2008
che bravo will smith... ma il cinema? Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Mr. Smith sta veramente dimostrando di essere nato per le parti difficili; insomma tenere un'ora di film da solo non è mica da tutti... bisogna farlo bene e tenere lo spettatore con gli occhi aperti e la bocca chiusa. Ma al di là di tutto ciò, la trasposizione cinematografica di un libro leggendario, si perde nei meandri di una produzione hollywoodiana che sinceramente non rende davvero giustizia al libro. Anzi, lo stravolge tralasciando il significato profondo voluto dallo scrittore (lo scambio tra diversità e normalità), per trasformarlo in un film di azione molto, ma davvero tanto, simile a quel "28 giorni dopo" che così bene mi aveva impressionato. Insomma niente di nuovo. Il film da una speranza che il libro toglieva. [+]

[+] finalmente qualcuno che se lo ricorda... (di pat)
[+] lascia un commento a r. forte »
d'accordo?
_raffinato_ lunedì 14 gennaio 2008
ke bello! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

veramente un ottimo film!lo consiglio a tutti veramente ben fatto! mi sono anche messo a piangere quando smith uccide il cane ormai irrimediabilmente infetto! Ottimo film ++++ (voi ke lo criticate ma ke film avete visto???è uno dei pochi film ke ultimamente è riuscito a regalarmi un emozione..riprendetevi!!!)

[+] lascia un commento a _raffinato_ »
d'accordo?
valkir lunedì 14 gennaio 2008
quando il cinema era leggenda.. Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Si...un tempo il cinema era proprio qualcosa di diverso..Un tempo qualcuno inventava una storia originale e gli dava vita sul grande schermo; gli esempi nella nostra memoria sono molteplici e indimenticabili: pensate a Ritorno al futuro, I Goonies, Indiana Jones, Star Wars, The Abyss, Terminator, Matrix, etc...Poi sono arrivati gli anni della crisi creativa ed ecco pullulare le pellicole basate/ispiarate su "dituttodipiù" : fumetti, libri, cartoni animati, Videogiochi, regalandoci sinceramente anche qualche pellicola ben curata (basti pensare a Batman Begins diretto da C.Nolan) ma delineando uno scenario quantomeno preoccupante (Vi comunico che per il 2009 arriveranno i G.I.Joe e i Masters!!! Ed eccoci adesso alla terza e più tremenda delle fasi: non solo i registi privi di ogni nuova idea prendono spunto da Romanzi o idee di successo già presentate in passato, ma ne stravolgono i personaggi , le ambientazioni, la trama o come è accaduto per questo film (proprio un colpo di genio) il finale. [+]

[+] d'accordo si e no (di marv)
[+] per valkir (di andrea)
[+] xfortuna (di virgins)
[+] lascia un commento a valkir »
d'accordo?
davide p. lunedì 14 gennaio 2008
io sono leggenda , spettro di un neo decadentismo Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Io sono leggenda, è l'ennesima dimostrazione, da parte di Holliwood delle paure e dell'inquietudini che si celano nell'incosio dell'uomo moderno . Questa è l'ultima di tante pellicole che mostra il riemergere,da parte del mondo dell'arte,di tendenze che si riferiscono in modo universale a un improvvisa fine della civiltà umana ."Io sono leggenda " si unisce, per la tematica oscura e tormentata , a un filone di film nati dall'inizio del nuovo millennio , per esempio signs,the village,la guerra dei mondi , opere che rappresentano i sentimenti e le paure più intime della società contemporanea , resasi conto di essere giunta all'apice di una fine imprevedibile. Goya affermava che: il sonno della ragione genera mostri ", questi mostri oramai vivono nei nostri incubi più segreti , prendendo forma nelle tecniche di comunicazione più moderne, tra cui il cinema, dove in film che una volta erano ritenuti di svago , assistiamo non più a semplici effetti speciali ma riusciamo a comprendere messaggi più profondi e universali. [+]

[+] imbarazzante... (di caos81)
[+] x caos81 (di doja87)
[+] x davide p (di doja87)
[+] parole... (di maxc)
[+] ho l'impressione che alcuni di voi siano solo ... (di davide p.)
[+] x davide p (di phoenixblack)
[+] caro phoenixblack (di davide p.)
[+] beh.. (di doja87)
[+] interpretazione anacronistica del film (di william)
[+] prospettiva ancronistica (di william2)
[+] lascia un commento a davide p. »
d'accordo?
pagina: « 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 »
Io sono leggenda | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | giacomoco
  2° | marv
  3° | il silenzioso pensatore
  4° | matt g.
  5° | nio90
  6° | valkir
  7° | stefano
  8° | amleto
  9° | marcofi
10° | mirkobartolino
11° | weach
12° | gianni lucini
13° | benybi
14° | giada
15° | marco
16° | evan89
17° | danza
18° | filippo catani
19° | diego
20° | camillo
21° | marchino
22° | andrea levorato
23° | forackone
24° | simonedrcc
25° | davide p.
26° | chado
27° | john morrison
28° | ale95
29° | fluturnenia
30° | wiston
31° | francesco cacciapuoti
32° | andrea
33° | giulio brillarelli
34° | giovanni morandi
35° |
36° | ultimoboyscout
37° | elgatoloco
38° | netfrancy
39° | mcpask
40° | maryluu
41° | alexander 1986
42° | shodan
43° | willard
44° | andrea
45° | rich
46° | lunetta
47° | markuzzo
48° | doja87
49° | antonello villani
50° | pat
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità