|
|
sniper
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
io sono leggenda?????
|
|
|
|
Bhe i primi minuti davvero accativanti e carini.
Per passare poi in seguenza a qualcosa tipo dal tramonto all'alba.
La solita esagerazione americana che diffonde un virus e ne trova la cura. (solo loro sono i salvatori del mondo???!!!!) Trama vista e rivista in troppi film
Errori:
Errore piu' grande la ragazza accende la radio e sente il messaggio del dottore. (ma esiste una colonia di sopravvissuti con a seguito militari che non dispongono di attrezzatura radio? mha!!!!).
Caduta da un secondo piano con uomo che vuole sbranarlo e neanche un graffio? mha!
tutto un pomeriggio appeso a testa in giu e con un coltello taglia cavetto di acciaio..mha.
Il cane il suo fedele cane ricordo di tutta la famiglia strangolato da lui, unvece di metterlo in gabbia e provare la cura numero 6 del ratto?? mha.
[+]
Bhe i primi minuti davvero accativanti e carini.
Per passare poi in seguenza a qualcosa tipo dal tramonto all'alba.
La solita esagerazione americana che diffonde un virus e ne trova la cura. (solo loro sono i salvatori del mondo???!!!!) Trama vista e rivista in troppi film
Errori:
Errore piu' grande la ragazza accende la radio e sente il messaggio del dottore. (ma esiste una colonia di sopravvissuti con a seguito militari che non dispongono di attrezzatura radio? mha!!!!).
Caduta da un secondo piano con uomo che vuole sbranarlo e neanche un graffio? mha!
tutto un pomeriggio appeso a testa in giu e con un coltello taglia cavetto di acciaio..mha.
Il cane il suo fedele cane ricordo di tutta la famiglia strangolato da lui, unvece di metterlo in gabbia e provare la cura numero 6 del ratto?? mha.
Una bomba a mano che fa saltare in area un interoi laboratorio? mha....
ecc....ecccc.
Un film fantasy niente male, Voto 7/10
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a sniper »
[ - ] lascia un commento a sniper »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
stige17
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
povero matheson
|
|
|
|
L'ennesimo splendido libro disintegrato da Hollywood..
la storia era BELLA così come scritta, avrebbe fatto successo lo stesso.
Che bisogno c'era di distruggere un così bel romanzo???
|
|
|
[+] lascia un commento a stige17 »
[ - ] lascia un commento a stige17 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
thebalrog
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
will smith è un grande...
|
|
|
|
Direi che anche se il film avrebbe potuto essere migliore seguendo il finale del libro... vale la pena vederlo anche solo per ammirare la bravura straordinaria di Will Smith...
|
|
|
[+] lascia un commento a thebalrog »
[ - ] lascia un commento a thebalrog »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
stella del mattino
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
...da paura,ma...
|
|
|
|
Ci sono delle cose poco chiare nel film; se come Neville-Smith afferma, ben 5 miliardi e mezzo di umani sono morti,12 mila sono rimasti immuni al virus e i restanti 500 milioni sono vampiri,dove sono i cadaveri di quei 5 miliardi e mezzo? Per le strade c'è erba come a primavera, i negozi sono sgombri, nelle auto neanche i residui di questi umani...men che meno nelle case. Mi sorge un dubbio: i vampiri moderni mangiano i morti oltre a succhiare il sangue caldo dei vivi? Ricordo che in un film simile, "28 settimane dopo", in cui un virus trasforma gli inglesi in una sorta di vampiri diurni con la rabbia, si vedono dei corpi; in questo film, invece, pare che Will Smith si sia trovato in un paradiso terrestre dimenticato da Dio, con branchi di cervi che saltano tra le auto abbandonate, questo sole imperante, la natura che si sta facendo strada tra il cemento.
[+]
Ci sono delle cose poco chiare nel film; se come Neville-Smith afferma, ben 5 miliardi e mezzo di umani sono morti,12 mila sono rimasti immuni al virus e i restanti 500 milioni sono vampiri,dove sono i cadaveri di quei 5 miliardi e mezzo? Per le strade c'è erba come a primavera, i negozi sono sgombri, nelle auto neanche i residui di questi umani...men che meno nelle case. Mi sorge un dubbio: i vampiri moderni mangiano i morti oltre a succhiare il sangue caldo dei vivi? Ricordo che in un film simile, "28 settimane dopo", in cui un virus trasforma gli inglesi in una sorta di vampiri diurni con la rabbia, si vedono dei corpi; in questo film, invece, pare che Will Smith si sia trovato in un paradiso terrestre dimenticato da Dio, con branchi di cervi che saltano tra le auto abbandonate, questo sole imperante, la natura che si sta facendo strada tra il cemento...ma se penso che sono morte 5 miliardi e mezzo di persone, la prima cosa che mi viene in mente è il puzzo dei cadaveri, come minimo una pestilenza e non certo quel che viene mostrato...dopo ben 1000 giorni dall'accaduto...??? E come conseguenza, altri dubbi e domende seguono a ruota dopo questo...bisognerebbe chiedere a Lawrence quale prototipo di vampiro ha in mente... :)
...al di là di tutto, è un film che riesce a tanere alta la tensione!!!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a stella del mattino »
[ - ] lascia un commento a stella del mattino »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ermes
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
bellissimo ma...
|
|
|
|
Bellissimo ma l'inizio poteva essere strutturato meglio tipo alla resident evil con la spiegazione per filo e per segno dell'epidemia,cmq finalmente si cambia un po ultimamente stavo vedendo tutti film uguali, molta gente dice che il finale era scontato, a me è sembrato molto emozionante e nn cm molti film dove finiscono come le favolette "vissero tutti felici e contenti"...Film bellissimo ma non capolavoro.
|
|
|
[+] lascia un commento a ermes »
[ - ] lascia un commento a ermes »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tyler
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
a volte un trailer...
|
|
|
|
...a volte un trailer ben fatto fa diventare campione d'incassi un film che non lo meriterebbe affatto.
Ci si aspetta qualcosa di eclatante che purtroppo non arriva mai.
In 100 minuti di film non spiegano neanche come si è diffuso questo virus.
Film Deludente.
Eccellente Will Smith.
|
|
|
[+] lascia un commento a tyler »
[ - ] lascia un commento a tyler »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
eduardo
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
tutto fumo e niente arrosto
|
|
|
|
Sebbene il trailer del film e l'inizio del film stesso prefigurino nello spettatore un film pressochè avvincente, il film nel suo svolgersi risulta sempre più mediocre in un anticlimax disarmante. Premesse un'imponente scenografia e un'interpretazione di Will Smith convincente, la regia e la sceneggiatura risultano man mano rovinare il film.le riprese risultano essere a volte amatoriali rovinando la prestazione di smith.Il finale risulta essere il più scontato e banale.
Un film,la cui prima parte (4 stelle)risulta essere demolita del tutto dal finale(1/2 stella),che poteva essere largamente migliorato (2.5 stelle)
|
|
|
[+] lascia un commento a eduardo »
[ - ] lascia un commento a eduardo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pat
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
la fiera delle banalità. contiene spoiler
|
|
|
|
Premetto che non ho letto il libro. Will Smith è molto bravo, ma il resto è tutta roba già vista.
Il cane è stupendo, ma sembra messo li giusto per commuovere lo spettatore...ed infatti è l'unica cosa toccante di tutto il film!
Per 3 anni sto tizio è rimasto solo e guarda caso la ragazza arriva giusto per salvarlo quando lui si fa prendere dalla rabbia e dalla frustrazione...e gira di notte in macchina con un bambino al seguito come se niente fosse...poi si fa seguire dai mostri come una pirla...e tra l'altro non ha mai sentito nominare Bob Marley! E' ambientato nel 2012, non nel 3000...
E tutto sto casino si risolve nella solita americanata dell'ispirazione divina: lei ovviamente sa che i sopravissuti sono in un paesino sperduto perchè gliel'ha detto Dio e lo trova vagando qua e la in giro per l'America sempre grazie alle indicazioni divine.
[+]
Premetto che non ho letto il libro. Will Smith è molto bravo, ma il resto è tutta roba già vista.
Il cane è stupendo, ma sembra messo li giusto per commuovere lo spettatore...ed infatti è l'unica cosa toccante di tutto il film!
Per 3 anni sto tizio è rimasto solo e guarda caso la ragazza arriva giusto per salvarlo quando lui si fa prendere dalla rabbia e dalla frustrazione...e gira di notte in macchina con un bambino al seguito come se niente fosse...poi si fa seguire dai mostri come una pirla...e tra l'altro non ha mai sentito nominare Bob Marley! E' ambientato nel 2012, non nel 3000...
E tutto sto casino si risolve nella solita americanata dell'ispirazione divina: lei ovviamente sa che i sopravissuti sono in un paesino sperduto perchè gliel'ha detto Dio e lo trova vagando qua e la in giro per l'America sempre grazie alle indicazioni divine...e Dio dov'era quando sono morte miliardi di persone?
Tanto per non farsi mancare niente Neville ritrova la fede da un tatuaggio a forma di farfalla che gli ricorda la figlia...quel tipo di tattoo quante persone l'avranno? tipo 100.000? Dai...
Quando poi lui prova a convincere il mutante? Ci mancava giusto quello, mi è venuta voglia di far alzare tutta la fila per uscire dalla sala...
Ultima cosa, giuro: il virus non resiste al freddo, ok...tu t'immagini andranno in alta montagna, al freddo e al gelo...NOOO! Si ritrovano in un paesello verde e soleggiato...ma per favore...
Primo tempo guardabile, poi basta!
[-]
[+] commento divertente
(di matt g.)
[ - ] commento divertente
[+] che ganzo!
(di doja87)
[ - ] che ganzo!
[+] grande pat!!!
(di lilian)
[ - ] grande pat!!!
[+] x matt g. e doja87
(di pat)
[ - ] x matt g. e doja87
[+] l'educazione è un optional (sonny)
(di pat)
[ - ] l'educazione è un optional (sonny)
[+] perché insultarsi?
(di lilian)
[ - ] perché insultarsi?
[+] piccola correzione
(di simo_86)
[ - ] piccola correzione
[+] non capisci niente
(di nebbia4000)
[ - ] non capisci niente
[+] hai ragione
(di dreddo)
[ - ] hai ragione
[+] na tristezza sto film...
(di r31)
[ - ] na tristezza sto film...
[+] na tristezza parte 2
(di r31)
[ - ] na tristezza parte 2
[+] ma riuscite a fare commenti seri? (x nebbia)
(di pat)
[ - ] ma riuscite a fare commenti seri? (x nebbia)
[+] x sonny
(di doja87)
[ - ] x sonny
[+] una domanda su tutte...
(di k)
[ - ] una domanda su tutte...
|
|
|
[+] lascia un commento a pat »
[ - ] lascia un commento a pat »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sky61
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
un consiglio .......
|
|
|
|
Ragazzi cercate di vedere i due film precedenti tratti dal libro e poi fate paragoni!!! I film sono "L'ultimo uomo sulla terra "del 1964 e "1975 occhi bianchi sul pianeta terra "del 1971 . Ciao a tutti da Sky61
|
|
|
[+] lascia un commento a sky61 »
[ - ] lascia un commento a sky61 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gianna94
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
film pazzesco però....
|
|
|
|
sono andata a vederlo ieri .mi e piaciuto molto ,gli effetti speciali sono pazzeschi,soprattutto i vampiri (almeno credo che siano dei vampiri) proprio ben fatti.però...nn mi e piaciuta molto la fine, perche lui muore.io credevo che si salvava insieme a anna e il bambino,ma in genere il film e stato bellissimo.CHI E DACCORDO CON ME???
[+] effetti speciali
(di pat)
[ - ] effetti speciali
[+] complimenti
(di makko)
[ - ] complimenti
|
|
|
[+] lascia un commento a gianna94 »
[ - ] lascia un commento a gianna94 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|