*maledimiele*
|
sabato 19 gennaio 2008
|
una domanda...
|
|
|
|
Qualcuno mi sà dire per caso qual'era il finale orginale del film?perchè ho scoperto oggi che il finale attuale in realtà non è quello con cui inizialmente si pensava di far terminare il film ed ora sono curiosa di sapere come volevano farlo finire veramente.
[+] per maledimiele
(di andrea)
[ - ] per maledimiele
[+] grazie :)
(di *maledimiele*)
[ - ] grazie :)
|
|
[+] lascia un commento a *maledimiele* »
[ - ] lascia un commento a *maledimiele* »
|
|
d'accordo? |
|
jimmy
|
sabato 19 gennaio 2008
|
avvincente ma banale
|
|
|
|
Buona la sceneggiatura e i colpi di scena che fanno spesso sussultare lo spettatore...per il resto non c'è molto:la trama è molto semplice, il finale sbrigativo (ed eccessivamente cristiano)e il tema è già stato ampiamente trattato da holliwood (vedi "virus letale" e "28 giorni dopo" a cui si ispira molto).
[+] d'accordo
(di sandyplancton)
[ - ] d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a jimmy »
[ - ] lascia un commento a jimmy »
|
|
d'accordo? |
|
vincent
|
sabato 19 gennaio 2008
|
che boiata!
|
|
|
|
L'unica cosa che ho apprezzato è l'immagine di NewYork deserta. Per il resto il film è una boiata pazzesca.
[+] sai cosè un film
(di anonimo86071)
[ - ] sai cosè un film
|
|
[+] lascia un commento a vincent »
[ - ] lascia un commento a vincent »
|
|
d'accordo? |
|
lunatica
|
sabato 19 gennaio 2008
|
will è sempre il meglio...però..
|
|
|
|
Allora il film in generale è fatto benissimo..la prima parte è stupenda, da saltare dalla sedia..però c'è un però, mi ha fatto incazzare come muore il cane..Perchè hanno fatto così?????bastava sparargli o che ne so qualcos'altro..ma il modo in cui muore mi ha fatto schifare il film!!!Detto questo i miei complimenti a Will, è sempre un mito
|
|
[+] lascia un commento a lunatica »
[ - ] lascia un commento a lunatica »
|
|
d'accordo? |
|
bekky
|
sabato 19 gennaio 2008
|
poteva essere una gemma...
|
|
|
|
AVVISO , spoiler!Non leggete se non avete ancora visto il film.
Beh, che dire, qui io prendero’ in considerazione solo cio’che ho visto al cinema, senza valutare gli altri due film realizzati, ne il libro, che peraltro non ho mai letto (..per il momento).
Dunque scenografie eccellenti,e’ molto riflessivo pensare alla citta’ abbandonata..uno scenario molto reale che mi ha fatto fare molte considerazioni!
Superba l’interazione di Smith con il cane , e , molto toccante la scena in cui subito dopo il combattimento contro i cani mutanti , raccoglie la sua SAM. Qui lascia trasparire grande amore per lei! Sono riuscito perfettamente ad entrare in simbiosi con la psicologia del regista nelle scene in cui il nostro Robert deve uccidere con le sue mani Sam, in quel attimo un profondo senso di angoscia mi ha attravversato , poiche’ in quel momento ho realizzato il dramma che si era compiuto, da li in avanti aveva perso l’unica cosa reale che gli era vicino,ora era solo! Infatti dopo si vede che l’attacco ai mutanti con la jeep era stato dettato da un uomo che aveva perso tutto e non dava piu’ importanza alla sua stessa vita! CERCAVA solo VENDETTA!
E’ tutto cio’ ,Smith, con una mimica facciale incredibile lo ha reso benissimo! Complimenti vivissimi.
[+]
AVVISO , spoiler!Non leggete se non avete ancora visto il film.
Beh, che dire, qui io prendero’ in considerazione solo cio’che ho visto al cinema, senza valutare gli altri due film realizzati, ne il libro, che peraltro non ho mai letto (..per il momento).
Dunque scenografie eccellenti,e’ molto riflessivo pensare alla citta’ abbandonata..uno scenario molto reale che mi ha fatto fare molte considerazioni!
Superba l’interazione di Smith con il cane , e , molto toccante la scena in cui subito dopo il combattimento contro i cani mutanti , raccoglie la sua SAM. Qui lascia trasparire grande amore per lei! Sono riuscito perfettamente ad entrare in simbiosi con la psicologia del regista nelle scene in cui il nostro Robert deve uccidere con le sue mani Sam, in quel attimo un profondo senso di angoscia mi ha attravversato , poiche’ in quel momento ho realizzato il dramma che si era compiuto, da li in avanti aveva perso l’unica cosa reale che gli era vicino,ora era solo! Infatti dopo si vede che l’attacco ai mutanti con la jeep era stato dettato da un uomo che aveva perso tutto e non dava piu’ importanza alla sua stessa vita! CERCAVA solo VENDETTA!
E’ tutto cio’ ,Smith, con una mimica facciale incredibile lo ha reso benissimo! Complimenti vivissimi.
Fino a qui , tutto ottimo , l’unica pecca la corsa iniziale con la mustang ( per motivi pubblicitari penso) , non avrebbe senso correre cosi’ tanto, in una citta’ deserta, se non per cercare disgrazie!
Il film dopo cambia radicalmente,essatamente quando avviene con l’incontro della “MISSIONARIA”, appunto mi e’ sembrato un filo troppo scontato dare al tutto un senso DIVINO, la fine mi ha lasciato con il dubbio di un finale alternativo oppure un director’s cut!
Dai troppo scontato !!
Che succede? Restano a vivere isolati nel ghetto? Il vaccino verra’ utilizzato oppure i mostri prenderanno il controllo?
Dai poi lui si poteva salvare benissimo! Finale forzato,
tanto che il film (un po’ cortino) fino a quel punto per me era volato..nel momento dell’attacco al laboratorio pensavo di essere alla fine del primo tempo, non alla fine della pellicola!
Votazione comunque positiva… (6+ )pensando che curando di piu’ il finale sarebbe stata una gemma!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bekky »
[ - ] lascia un commento a bekky »
|
|
d'accordo? |
|
elena
|
sabato 19 gennaio 2008
|
cosa ci porterà tutto questo progresso...
|
|
|
|
Era un po' che non si vedeva un film carico così, fino alla fine inchiodata allo schermo... Ricco di scene d'azione, riflessivo e carico di emozione!!! Da non perdere.
|
|
[+] lascia un commento a elena »
[ - ] lascia un commento a elena »
|
|
d'accordo? |
|
achab68
|
venerdì 18 gennaio 2008
|
buono ma..
|
|
|
|
Allora...il film è buono ma mi aspettavo di meglio.
Smith se la cava bene, ma il difetto è nel manico.
Credo che uno sceneggiatore, un regista, chi progetta un film tratto da un libro, dovrebbe perlomeno leggerlo. Questo non è stato fatto, dato che il film di Smith ha il finale sputato a quello di C.Heston, bello finchè si vuole ma diverso da quello del libro. Ci sono ottime scene, vampiri a parte ( Fatti veramente male ma comunque ricordiamoci che non si parla qui di vampiri classici ma di uomini mutati da una malattia, quindi...), ma devo concordare che il film è buono sin all'arrivo della ragazza, poi sbraca in un finale simil americanoide, nel quale è uno scienziato yankee che salva il mondo.
[+]
Allora...il film è buono ma mi aspettavo di meglio.
Smith se la cava bene, ma il difetto è nel manico.
Credo che uno sceneggiatore, un regista, chi progetta un film tratto da un libro, dovrebbe perlomeno leggerlo. Questo non è stato fatto, dato che il film di Smith ha il finale sputato a quello di C.Heston, bello finchè si vuole ma diverso da quello del libro. Ci sono ottime scene, vampiri a parte ( Fatti veramente male ma comunque ricordiamoci che non si parla qui di vampiri classici ma di uomini mutati da una malattia, quindi...), ma devo concordare che il film è buono sin all'arrivo della ragazza, poi sbraca in un finale simil americanoide, nel quale è uno scienziato yankee che salva il mondo. E poi che ci faceva un leone in America ?
Peccato, una grande occasione perduta.
Sulle cose postive: ottima la prima parte, ottimo il senso di abbandono e di dolore che Smith trasmette dal grande schermo, belle le scene di una New York desolata e sola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a achab68 »
[ - ] lascia un commento a achab68 »
|
|
d'accordo? |
|
etalga
|
venerdì 18 gennaio 2008
|
secondo me
|
|
|
|
Io credo che comunque, nonostante il finale che lascia tutti senza parole e con un'espressione sul volto di meraviglia mista ad ilarità, il film riesca per la gran parte del tempo a creare la tensione giusta, a coinvolgere lo spettatore al punto da farlo saltare solo per una serranda che si abbassa o per un orologio che suona. Trovo che la scena in cui Sam entra nel "buio" e Smith deve andare a cercarla insieme allo spettatore, sia davvero magistrale. Come anche quella della trappola (assurda l'idea che possa essere una trappola dimenticata, altrimenti il manichino che ci faceva lì?): quando suona l'orologio il terrore sembra pervadere anche lo spettatore, che non sa come fare per aiutare in qualche modo i due ad uscire da quella situazione.
[+]
Io credo che comunque, nonostante il finale che lascia tutti senza parole e con un'espressione sul volto di meraviglia mista ad ilarità, il film riesca per la gran parte del tempo a creare la tensione giusta, a coinvolgere lo spettatore al punto da farlo saltare solo per una serranda che si abbassa o per un orologio che suona. Trovo che la scena in cui Sam entra nel "buio" e Smith deve andare a cercarla insieme allo spettatore, sia davvero magistrale. Come anche quella della trappola (assurda l'idea che possa essere una trappola dimenticata, altrimenti il manichino che ci faceva lì?): quando suona l'orologio il terrore sembra pervadere anche lo spettatore, che non sa come fare per aiutare in qualche modo i due ad uscire da quella situazione. Il contagio del cane a quel punto è prevedibile, ma la scena non è scontata perchè si svolge in un crescendo di tensione inversamente proporzionale al diminuire della luce...
Subito dopo però c'è secondo me la più evidente ingenuità del film: è notte e lui non può tornare a casa senza essere seguito dai vampiri. E invece lo fa, perchè nella scena successiva è nel suo laboratorio con Sam in braccio...però nessuno lo ha seguito...strano...ma quando Anna lo riporta a casa è seguita eccome! Con conseguenze disastrose!
Comunque, complessivamente, credo che il film tenga molto bene per i suoi tre quarti...presentando molti spunti originali e una regia impeccabile...e che poi si perda un pò, fino ad arrivare al finale che strappa allo spettatore una risata del tutto inaspettata.
[-]
[+] brava zop!!!
(di etalga)
[ - ] brava zop!!!
|
|
[+] lascia un commento a etalga »
[ - ] lascia un commento a etalga »
|
|
d'accordo? |
|
amante del cinema
|
venerdì 18 gennaio 2008
|
attenti al commento
|
|
|
|
è inutile scrivere recensioni e commenti di una cosa che non si capisce. cosi si confonde chi non sa di cinema . il libro non centra nulla con il film, inanzitutto come non centra la trama .
per valutare un film bisogna valutare molti fattori e in questo bisogna essere bravi nel intuirlo.
il cinema( un film ) e come una pietanza
un grande chef la assaggia, se gli piace la mangia altrimenti no, nonostante deve dare una valutazione da profesionista , quindi anche se non gli piacciono gli ingredienti deve saperne apprezzare il tutto la preparazione la sostanza la cura la qualita , NON DEVE DIRE CHE FA SCHIFO SOLO PERCHE NON GLI PIACE.
il mio parere è piu che positivo, il regista a saputo far rendere la storia, il protagonista a saputo far rendere al massimo il copione.
[+]
è inutile scrivere recensioni e commenti di una cosa che non si capisce. cosi si confonde chi non sa di cinema . il libro non centra nulla con il film, inanzitutto come non centra la trama .
per valutare un film bisogna valutare molti fattori e in questo bisogna essere bravi nel intuirlo.
il cinema( un film ) e come una pietanza
un grande chef la assaggia, se gli piace la mangia altrimenti no, nonostante deve dare una valutazione da profesionista , quindi anche se non gli piacciono gli ingredienti deve saperne apprezzare il tutto la preparazione la sostanza la cura la qualita , NON DEVE DIRE CHE FA SCHIFO SOLO PERCHE NON GLI PIACE.
il mio parere è piu che positivo, il regista a saputo far rendere la storia, il protagonista a saputo far rendere al massimo il copione. il film a livello tecnico è stato girato in maniera IMPECCABILE, i particolari sono veramente intensi e studiati.
consiglio la visione in lingua originale ( inglese)x chi lo sa ovviemnte.
[-]
[+] piccola cattiveria
(di etalga)
[ - ] piccola cattiveria
|
|
[+] lascia un commento a amante del cinema »
[ - ] lascia un commento a amante del cinema »
|
|
d'accordo? |
|
ghost_ale
|
venerdì 18 gennaio 2008
|
da vedere e da rifletterci su....
|
|
|
|
Un bel film che ti lascia sempre in suspense.
Inzialmente sembrava un film che riguardava la vita quotidiana di tutti i giorni sui nostri problemi delle malattie che ogni anno sembrano diventare sempre maggiori e quasi incurabili ma con dei progressi spaventosi della scienza e si arriva a percepire che si è riusciti a curare una malattia detta cancro.
Subito lo scenrio cambia, con tutte le strade deserte quasi un ritorno al passato, mancava solo le strade piene di di alberi....
Io subito non capivo cosa fosse successo ma seguendo la storia si riesce ad intuire che questi nostri scienziati con il continuo manipolamento delle malattie e della natura stessa sono riusciti ad arrivare ad un punto di non ritorno, quasi all'estinzione del genere umano.
[+]
Un bel film che ti lascia sempre in suspense.
Inzialmente sembrava un film che riguardava la vita quotidiana di tutti i giorni sui nostri problemi delle malattie che ogni anno sembrano diventare sempre maggiori e quasi incurabili ma con dei progressi spaventosi della scienza e si arriva a percepire che si è riusciti a curare una malattia detta cancro.
Subito lo scenrio cambia, con tutte le strade deserte quasi un ritorno al passato, mancava solo le strade piene di di alberi....
Io subito non capivo cosa fosse successo ma seguendo la storia si riesce ad intuire che questi nostri scienziati con il continuo manipolamento delle malattie e della natura stessa sono riusciti ad arrivare ad un punto di non ritorno, quasi all'estinzione del genere umano.
Ma fortunatamente come tutte le menti geniali che ci troviamo nel mondo reale anche qui cè il nostro caro attore Will Smith (sempre fantastico, molto bravo a cavarsela da solo) nel film viene chiamato Robert Nevil, che riuscì a trovare la cura riuscendo a ricostruire l'umanità, sacrificandosi.
Come film in generale devo dire che è fantastico solo il finale non mi è piaciuto poteva essere un pò più lungo; anche se non saprei affatto come poteva continuare :P
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ghost_ale »
[ - ] lascia un commento a ghost_ale »
|
|
d'accordo? |
|
|