andrea64
|
lunedì 21 gennaio 2008
|
mi ha deluso molto, mi spiace
|
|
|
|
Un film solitudine, poi i mostri (umanoidi infetti dal virus) e gli improbabili sopravissuti, questi presentati quasi come fossero marziani.
Un film che mostra una realtà improbabile, troppo irreale. Will Smith è da solo per gran parte del film, per chi deve assistere diventa noioso con intermezzi di suspance con troppe scene di horror (diteci che è un film di horror e chi non vuol vedere questo genere non lo sceglie). E’ un pessimo film per l'utente medio che per apprezzarlo non deve avere intelligenza. Cari miei, alle volte, anche nella fantascienza, un po’ di realismo non guasterebbe. I satelliti dov’erano? E lui da colonnello dell’esercito, poteva usare almeno un elicottero per muoversi nella New York disabitata?
Un apprezzamento per fotografia e per il progetto degli effetti speciali, lo voglio esprimere, di certo questi ultimi costati una cifra altissima, a danno dell’assenza di un cast di attori.
[+]
Un film solitudine, poi i mostri (umanoidi infetti dal virus) e gli improbabili sopravissuti, questi presentati quasi come fossero marziani.
Un film che mostra una realtà improbabile, troppo irreale. Will Smith è da solo per gran parte del film, per chi deve assistere diventa noioso con intermezzi di suspance con troppe scene di horror (diteci che è un film di horror e chi non vuol vedere questo genere non lo sceglie). E’ un pessimo film per l'utente medio che per apprezzarlo non deve avere intelligenza. Cari miei, alle volte, anche nella fantascienza, un po’ di realismo non guasterebbe. I satelliti dov’erano? E lui da colonnello dell’esercito, poteva usare almeno un elicottero per muoversi nella New York disabitata?
Un apprezzamento per fotografia e per il progetto degli effetti speciali, lo voglio esprimere, di certo questi ultimi costati una cifra altissima, a danno dell’assenza di un cast di attori.
[-]
[+] sono....
(di mr.kubr!ck)
[ - ] sono....
[+] meno male che qualcuno l'ha detto..
(di leefuns)
[ - ] meno male che qualcuno l'ha detto..
|
|
[+] lascia un commento a andrea64 »
[ - ] lascia un commento a andrea64 »
|
|
d'accordo? |
|
mcmilly
|
lunedì 21 gennaio 2008
|
grande will
|
|
|
|
Il film è veramente interessante,indaga in modo interessante la psicologia di un uomo vittima di una situazione "particolare".Realistico e con dei tratti commoventi, è privo di risvolti banali. Avrei preferito un'altro finale ma nulla da criticare...consigliato!!!
|
|
[+] lascia un commento a mcmilly »
[ - ] lascia un commento a mcmilly »
|
|
d'accordo? |
|
phantaman
|
lunedì 21 gennaio 2008
|
si e qualche no...
|
|
|
|
Leggendo un pò delle recensioni precedenti ho capito quanto questo film sia stato visto nella maniera sbagliata.
Ci si lamenta del finale troppo positivo o delle incongruenze col libro....dico io, se doveva essere uguale al libro, tanto valeva stare a casa a leggere!!
A mio avviso questo film non è male....bene gli effetti speciali, belle ambientazioni, davvero bravo Willy Smith, finale decente e nemmeno troppo positivo visto che lui muore.
Al contrario di molti film recenti, riesce a farti stare incollato sulla poltrona per la suspence..e non è poco!
Detto questo, il film non rimarrà certo nella storia del cinema...
A mio avviso hanno stretto troppo la pellicola.
Mi spiego meglio...
[+]
Leggendo un pò delle recensioni precedenti ho capito quanto questo film sia stato visto nella maniera sbagliata.
Ci si lamenta del finale troppo positivo o delle incongruenze col libro....dico io, se doveva essere uguale al libro, tanto valeva stare a casa a leggere!!
A mio avviso questo film non è male....bene gli effetti speciali, belle ambientazioni, davvero bravo Willy Smith, finale decente e nemmeno troppo positivo visto che lui muore.
Al contrario di molti film recenti, riesce a farti stare incollato sulla poltrona per la suspence..e non è poco!
Detto questo, il film non rimarrà certo nella storia del cinema...
A mio avviso hanno stretto troppo la pellicola.
Mi spiego meglio...il film ha una bella trama, ma manca di almeno 10-15 minuti di storia.
Troppo pochi i flashback per far capire cosa era successo in precedenza e troppo svelta la parte dopo la morte di Sam...almeno a mio parere.
Un pò più fastidiosi sono invece i numerosi punti interrogativi che il film lascia sparsi, i più eclatanti sono:
Perchè cervi e leoni non si ammalano?
Perchè abbattono i ponti pur sapendo che il virus si trasmette per via aerea?
Come mai le porte di plexiglas sono più resistenti di quelle in acciaio?
Che ruolo ha il bambino, visto che non dice una parola?
ecc....
Mi fermo qui, ma ce ne sarebbero anche altri, la maggior parte dei quali probabilmente sarebbero potuti essere spiegati con 5 minuti in più di storia iniziale.
Diciamo film buono, ma si poteva con un pò più di accuratezza fare un prodotto ottimo.
Peccato
[-]
[+] no no e poi no
(di classic)
[ - ] no no e poi no
[+] ancora???
(di mr.kubr!ck)
[ - ] ancora???
|
|
[+] lascia un commento a phantaman »
[ - ] lascia un commento a phantaman »
|
|
d'accordo? |
|
gabri
|
domenica 20 gennaio 2008
|
unico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a gabri »
[ - ] lascia un commento a gabri »
|
|
d'accordo? |
|
giupey
|
domenica 20 gennaio 2008
|
grande smith
|
|
|
|
Will Smith da' vita ad una sceneggiatura ormai non piu' originale ( vedi 28 settimane dopo + seguito ) grande prova d'attore e ottima la scelta di bob marley come tema principale... ottima l'intermpretazione di sam
|
|
[+] lascia un commento a giupey »
[ - ] lascia un commento a giupey »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
domenica 20 gennaio 2008
|
fim meraviglioso
|
|
|
|
visto oggi pomeriggio, film stupendo
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
giò
|
domenica 20 gennaio 2008
|
io sono leggenda
|
|
|
|
pessimo: pesante la parte con un solo attore, orribile quella coi vampiri. Assolutamente da non perderci tempo. Fortunato chi ancora non l'ha visto!
[+] non capisci
(di uragano f.)
[ - ] non capisci
|
|
[+] lascia un commento a giò »
[ - ] lascia un commento a giò »
|
|
d'accordo? |
|
eddy007
|
domenica 20 gennaio 2008
|
film capolavoro del cinema moderno 1
|
|
|
|
"Io sono leggenda" può sembrare il solito film Americano dell'uomo più valoroso(soldato,medico,forte e muscoloso,con famiglia e tutto) scelto dal destino per salvare l'umanità(tema ricorrente dei film Hollywoodiani);ma gente...è il genere che va più di moda in questi tempi!come lo erano i film sulla mafia negli anni '90.Questo perchè mentre una volta si pensava ai problemi del mondo attuale,ora grazie al desiderio(o paura)comuni di conscere altre forme di vita oltre all'uomo,spinge i registi ad aiutarci ad immaginare come sarebbe il mondo se un'invasione aliena sterminasse la razza umana, ed è quello che si chiedono tutti.Ma quello che differenzia "Io sono leggenda" da tutti gli altri film è che è stato tratto da un libro scritto nel 1954 cioè un genere innovativo per l'epoca e che è scaturito dalla mente di un Matheson preoccupato da una malattia come il cancro che inesorabile,uccide anche indirettamente grazie al virus creato per distruggerlo,e che invece nn ha fatto altro che peggiorare le cose;un pensiero di preoccupazione, ma anche di avvertimento per le generazioni future; un tentativo di migliorare il metodo di ricerca scientifica che forse in quel periodo nn era tanto preciso.
[+]
"Io sono leggenda" può sembrare il solito film Americano dell'uomo più valoroso(soldato,medico,forte e muscoloso,con famiglia e tutto) scelto dal destino per salvare l'umanità(tema ricorrente dei film Hollywoodiani);ma gente...è il genere che va più di moda in questi tempi!come lo erano i film sulla mafia negli anni '90.Questo perchè mentre una volta si pensava ai problemi del mondo attuale,ora grazie al desiderio(o paura)comuni di conscere altre forme di vita oltre all'uomo,spinge i registi ad aiutarci ad immaginare come sarebbe il mondo se un'invasione aliena sterminasse la razza umana, ed è quello che si chiedono tutti.Ma quello che differenzia "Io sono leggenda" da tutti gli altri film è che è stato tratto da un libro scritto nel 1954 cioè un genere innovativo per l'epoca e che è scaturito dalla mente di un Matheson preoccupato da una malattia come il cancro che inesorabile,uccide anche indirettamente grazie al virus creato per distruggerlo,e che invece nn ha fatto altro che peggiorare le cose;un pensiero di preoccupazione, ma anche di avvertimento per le generazioni future; un tentativo di migliorare il metodo di ricerca scientifica che forse in quel periodo nn era tanto preciso.Io certo nn sarò un grande esperto di cinema,ma ne so abbastanza ad affermare che questo è un vero film capolavoro che nn deve essere per forza uguale al film ma si adatta esattamente al nostro presente,un epoca di progresso scientifico e tecnologico con nuove armi e nuvi metodi di ricerca tipici del nostro periodo.Penso che sia questo che Lawrence intende farci capire attraverso un film che merita almeno 2 Oscar(sbilanciatevi voi su quale assaegnare).Di certo non si deve pretendere un attaccamento al testo tale da preferire uno che va a a caccia con una macchina col motore a scoppio e un fucile adoppia canna, che uno in macchina sportiva che mira ai cervi con un fucile di precisione!RISPONDETE NUMEROSI.ACCETTO CRITICHE ANCHE PESANTI(DIPENDE DALL'INTELLIGENZA DELLO SCRITTORE)
[-]
[+] ?
(di classic)
[ - ] ?
[+] puntualizzazione
(di xyx)
[ - ] puntualizzazione
[+] ahahahahahahaha
(di mr.kubr!ck)
[ - ] ahahahahahahaha
[+] hanno ragione loro...
(di richard)
[ - ] hanno ragione loro...
|
|
[+] lascia un commento a eddy007 »
[ - ] lascia un commento a eddy007 »
|
|
d'accordo? |
|
michele
|
domenica 20 gennaio 2008
|
guardatelo
|
|
|
|
tensione costruita con sapienza maestrale. un film dove il silenzio sarà una delle cose da cui più facilmente ci si farà coinvolgere.
Guardatelo!
|
|
[+] lascia un commento a michele »
[ - ] lascia un commento a michele »
|
|
d'accordo? |
|
mrmagoo
|
domenica 20 gennaio 2008
|
solo will smith
|
|
|
|
grande will smith veramente mediocre il film. Tutto fila liscio fino all'ingresso nella storia della mammina ....cosa c'entra?? lui gira con un fucile da guerra, bombe a mano e il timer che scandisce la paura, lei si presenta come se fosse andata a fare shopping con il figlioletto?? Con il solo will smith sarebbe stato un capolavoro ma gli americani devono per forza salvare l'umanità.
[+] nemmeno will smith
(di anonimo446759)
[ - ] nemmeno will smith
|
|
[+] lascia un commento a mrmagoo »
[ - ] lascia un commento a mrmagoo »
|
|
d'accordo? |
|
|