max
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
film gia visto....
|
|
|
|
...già visto in "occhi bianchi sul pianeta terra" tratto dallo stesso romanzo ed uscito nel 1975 interpretato da Charlton Heston...viviamo in un'epoca di riciclaggio in tutti i campi
[+] piccola osservazione
(di paleutta)
[ - ] piccola osservazione
|
|
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|
|
d'accordo? |
|
giuly...
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
stupendo...
|
|
|
|
questo film è bellissimo...a volte x i colpi di scena mette un po paura..ma veramente stupendo...will smith..sei bellissimo...lui è leggenda!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a giuly... »
[ - ] lascia un commento a giuly... »
|
|
d'accordo? |
|
elisa
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
elisa
|
|
|
|
è l'unico film che mi ha fatto piangere anche dopo essere uscita da cinema...è veramente leggenda....
[+] piangere
(di anonimo446759)
[ - ] piangere
|
|
[+] lascia un commento a elisa »
[ - ] lascia un commento a elisa »
|
|
d'accordo? |
|
simone
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
bel film ottimo smith
|
|
|
|
quello che riesce meglio a questo film è il coinvolgerti nella apocalittica ricerca di vita umana "sana" di RoberT neville. Ottimo e direi da Oscar Will Smith.. ottima l'ambientazione .. voto negativo per i "vampiri".. li avrei preferiti con tanto di trucco e non fatti al computer..
|
|
[+] lascia un commento a simone »
[ - ] lascia un commento a simone »
|
|
d'accordo? |
|
hary
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
smith boom!!
|
|
|
|
Io sono leggenda e' un film,la cui trama si suddivide in due parti. Nel primo tempo si nota la professionalita' e la bravura dell'attore will smith,nei panni dello scenziato responsabile dell'epidemia che ha raso al suolo l'isola di manathan. Le scene sono impregnate dalla solitudine,dal senso di colpa e dalla voglia di rimediare all'errore del protagonista. Toccanti,sono anche le scene che mostrano il legame tra lo scenziato e il suo cane,unico essere vivente rimasto al suo fianco. Degne di nota, anche le immagini di una citta' desolata e abbandonata. Nel secondo tempo,compaiono gli infettati,che hanno perso ogni caratteristica umana e che vivono nell'oscurita' a riparo dalla luce,pronti ad attaccare al calar del sole.
[+]
Io sono leggenda e' un film,la cui trama si suddivide in due parti. Nel primo tempo si nota la professionalita' e la bravura dell'attore will smith,nei panni dello scenziato responsabile dell'epidemia che ha raso al suolo l'isola di manathan. Le scene sono impregnate dalla solitudine,dal senso di colpa e dalla voglia di rimediare all'errore del protagonista. Toccanti,sono anche le scene che mostrano il legame tra lo scenziato e il suo cane,unico essere vivente rimasto al suo fianco. Degne di nota, anche le immagini di una citta' desolata e abbandonata. Nel secondo tempo,compaiono gli infettati,che hanno perso ogni caratteristica umana e che vivono nell'oscurita' a riparo dalla luce,pronti ad attaccare al calar del sole. Le scene sono piu' dinamiche,vi e' piu' azione e suspence. Un film che vale,fosse solo x l'interpretazione del "quasi unico protagonista" del film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hary »
[ - ] lascia un commento a hary »
|
|
d'accordo? |
|
franci
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
io sono leggenda ****
|
|
|
|
Anche con qualche incongruenza gia' ampiamente descritte dalle recensioni precedenti il film mi e' davvero molto piaciuto. Un film valido per me, e' quando anche dopo qualche ora la visione, le scene mi tornano nella mente e mi portano a rivivere le sensazioni provate dal protagonista. Bellissimo!
|
|
[+] lascia un commento a franci »
[ - ] lascia un commento a franci »
|
|
d'accordo? |
|
vincent74
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
buon film con qualche incongruenza...
|
|
|
|
Premetto che non ho letto il libro, il film e nell'insieme sufficentemente godibile a parte:
un finale non all'altezza,
incogruenze varie, per esempio, cervi a cui da la caccia ma non si capisce bene il perchè, non prova a salvare il cane iniettando il presunto vaccino, quando viene intrappolato viene attaccato dai cani e non dai vampiri...
Nel complesso gli aspetti positivi ci sono, un ottimo Will smith, New York splendida deserta, la scene di finto dialogo co i manichi del negozio veramente esilarante, la tensione specialmente nella prima parte palpabile.
Il film riesce in fin dei conti a dare quello per cui è stato girato, solitudine, paura, drammaticità.
Con un fnale diverso sarebbe sicuramente stato più amato.
[+]
Premetto che non ho letto il libro, il film e nell'insieme sufficentemente godibile a parte:
un finale non all'altezza,
incogruenze varie, per esempio, cervi a cui da la caccia ma non si capisce bene il perchè, non prova a salvare il cane iniettando il presunto vaccino, quando viene intrappolato viene attaccato dai cani e non dai vampiri...
Nel complesso gli aspetti positivi ci sono, un ottimo Will smith, New York splendida deserta, la scene di finto dialogo co i manichi del negozio veramente esilarante, la tensione specialmente nella prima parte palpabile.
Il film riesce in fin dei conti a dare quello per cui è stato girato, solitudine, paura, drammaticità.
Con un fnale diverso sarebbe sicuramente stato più amato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vincent74 »
[ - ] lascia un commento a vincent74 »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
da vedere
|
|
|
|
un bel film!! che pena x la povera Sam...
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
jeanpaul
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
io l'avevo già visto e tu?
|
|
|
|
Un film mediocre che può colpire e interessare solo lo spettatore che impatta la qualità dell'audio e delle scene.
Già visto e rivisto. E' un collage di tante idee già straconsumate.
Cosa lodevole è l'interpretazione dell'attore protagonita che è al culmine della sua carriera mostrando la maturità per affrontare un film che pesa tutto sulle sue spalle.
La trama è il surrogato riassunto di "8 Giorni dopo" e di "Resident Evil"...
Nulla di nuovo. A rendere questo film una cofonata è la coincidenza con la perdita di tutti i suoi cari(Samantha) con l'arrivo di una donna capace di andare oltre gli schemi e le follie della nostra leggenda.
Ci sono degli strumenti biechi che coincidono con i punti focali del film che sono, oltre a quello appena descritto, la farfalla che faceva suo figlio conil tatuaggio.
[+]
Un film mediocre che può colpire e interessare solo lo spettatore che impatta la qualità dell'audio e delle scene.
Già visto e rivisto. E' un collage di tante idee già straconsumate.
Cosa lodevole è l'interpretazione dell'attore protagonita che è al culmine della sua carriera mostrando la maturità per affrontare un film che pesa tutto sulle sue spalle.
La trama è il surrogato riassunto di "8 Giorni dopo" e di "Resident Evil"...
Nulla di nuovo. A rendere questo film una cofonata è la coincidenza con la perdita di tutti i suoi cari(Samantha) con l'arrivo di una donna capace di andare oltre gli schemi e le follie della nostra leggenda.
Ci sono degli strumenti biechi che coincidono con i punti focali del film che sono, oltre a quello appena descritto, la farfalla che faceva suo figlio conil tatuaggio. Pregio narrativo? no! un semplice stratagemma nel quale il figlio appare come un'automa sempre felice anche nel momento del panico e che non fa altro che ripetere la farfalla.
E' un film costruito solo per vedere la maggior parte del pubblico medio di cui oramai si corona il panorama italiano.
[-]
[+] figlio?
(di wer)
[ - ] figlio?
|
|
[+] lascia un commento a jeanpaul »
[ - ] lascia un commento a jeanpaul »
|
|
d'accordo? |
|
jack
|
martedì 22 gennaio 2008
|
un film che rimane in testa per tanto tempo
|
|
|
|
questo film secondo me è uno dei più belli mai visti che fa riflettere non è un horror vero e proprio ma ha qualche piccolo pezzo di storia simile lo scenario secondo me è ideale per una storia simile anche il personaggio si adatta molto bene alla storia....
in definitiva un film da comprendere e da vedere.
[+] si :)
(di paleutta)
[ - ] si :)
|
|
[+] lascia un commento a jack »
[ - ] lascia un commento a jack »
|
|
d'accordo? |
|
|