|
|
caseus
|
domenica 27 gennaio 2008
|
squallido
|
|
|
|
|
[+] pietoso !!!!!!!
(di helen)
[ - ] pietoso !!!!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a caseus »
[ - ] lascia un commento a caseus »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
smet
|
domenica 27 gennaio 2008
|
film pessimo
|
|
|
|
a me il film non e' piaciuto con un finale banalissimo e ho trovato un misto di film da castaway a red evil un film senza struttura
|
|
|
[+] lascia un commento a smet »
[ - ] lascia un commento a smet »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
montecatini93
|
domenica 27 gennaio 2008
|
film eccezionale e pieno di scene horror
|
|
|
|
Il film è eccezionale e le scene che mi hanno detto essere noiose risultano alcune volte divertenti, le scene di azione sono molte e piuttosto terrificanti.In sostanza il film è completo per il suo genere.
|
|
|
[+] lascia un commento a montecatini93 »
[ - ] lascia un commento a montecatini93 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
robmamba
|
domenica 27 gennaio 2008
|
efficace lavoro!
|
|
|
|
Francamente ero perplesso prima di andare a vedere questo film.Credevo si trattasse molto della solita ''Americanata''.Certo le scene esagerate non mancano , ma comunque il film rispetta un'atmosfera da brividi, che molti blockbuster americani mettono in secondo piano. Certe scene sono di un0'angoscia spaventosa, ottima regia, bella fotografia, il montaggio lascia un pò a desiderare, sopratutto nel finale troppo frettoloso, quando forse sarebbe stato meglio dilatarlo di più.La storia intrigante, raccontata con un giusto incentivo a farci riflettere su noi stessi sulla nostra capacità di autodistruggerci.tutto senza farci una solita e ''di mestiere'' predica. Ottima l'interpretazione di Smith.
[+]
Francamente ero perplesso prima di andare a vedere questo film.Credevo si trattasse molto della solita ''Americanata''.Certo le scene esagerate non mancano , ma comunque il film rispetta un'atmosfera da brividi, che molti blockbuster americani mettono in secondo piano. Certe scene sono di un0'angoscia spaventosa, ottima regia, bella fotografia, il montaggio lascia un pò a desiderare, sopratutto nel finale troppo frettoloso, quando forse sarebbe stato meglio dilatarlo di più.La storia intrigante, raccontata con un giusto incentivo a farci riflettere su noi stessi sulla nostra capacità di autodistruggerci.tutto senza farci una solita e ''di mestiere'' predica. Ottima l'interpretazione di Smith. Buonissimo film!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a robmamba »
[ - ] lascia un commento a robmamba »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sassolino
|
domenica 27 gennaio 2008
|
leoni per agnelli
|
|
|
|
Nonostante un'inizio sfolgorante con will smith che sfreccia su una fuoriserie tra le erbacce di una new york post atomica il film perde a poco a poco coraggio, diventa prevedibile, trasformandosi in un gioco di rimessa in cui è ancora una volta il vivente che deve arretrare di fronte allo zombie. Ma l'oltraggio ancora più insolente arriva a inizio secondo tempo quando il perituro will smith viene salvato in extremis da giovane donna con bambino che l'indomani si accinge a preparargli pancetta e bacon al suono della radio. Per colpa di questa assurda forzatura il film volge ad un fantasy politically correct assolutamente indovinabile sfiorando addirittura i sapori della classica scemenza americana.
[+]
Nonostante un'inizio sfolgorante con will smith che sfreccia su una fuoriserie tra le erbacce di una new york post atomica il film perde a poco a poco coraggio, diventa prevedibile, trasformandosi in un gioco di rimessa in cui è ancora una volta il vivente che deve arretrare di fronte allo zombie. Ma l'oltraggio ancora più insolente arriva a inizio secondo tempo quando il perituro will smith viene salvato in extremis da giovane donna con bambino che l'indomani si accinge a preparargli pancetta e bacon al suono della radio. Per colpa di questa assurda forzatura il film volge ad un fantasy politically correct assolutamente indovinabile sfiorando addirittura i sapori della classica scemenza americana. Peccato! perché l'incipit e la storia erano promettenti! Da oscar il cane.
[-]
[+] copiare e' facile
(di gus da mosca)
[ - ] copiare e' facile
|
|
|
[+] lascia un commento a sassolino »
[ - ] lascia un commento a sassolino »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
trucegel
|
sabato 26 gennaio 2008
|
vampiri intelligenti???
|
|
|
|
però credevo che spiegassero perchè un vampiro fosse tanto intelligente da preparare una trappola a neville...non erano come animali???
|
|
|
[+] lascia un commento a trucegel »
[ - ] lascia un commento a trucegel »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
metal carter
|
sabato 26 gennaio 2008
|
il redentore
|
|
|
|
molto interessante la morale cristiana universalizzabile che traspare dal film un...bel lun gometraggio perchè non si limita alle sole scene thriller ma ha un senso anzi più di uno ma quello che più mi ha colpito è quello cristiano.Però il cane almeno nelle scene iniziali e in altre era in digitale e realizzato abbastanza male ma apparte questo bel film
|
|
|
[+] lascia un commento a metal carter »
[ - ] lascia un commento a metal carter »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fiorellino
|
sabato 26 gennaio 2008
|
perche robert nevill e una leggenda
|
|
|
|
il film e straordinario
complimenti al regista soprattutto a will smith solo che quando uscivano i vampiri ti veniva un infarto però per il resto e un ottimo film
|
|
|
[+] lascia un commento a fiorellino »
[ - ] lascia un commento a fiorellino »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
reiver
|
sabato 26 gennaio 2008
|
tre stelle e mezzo "leggendarie"
|
|
|
|
Quando sono entrato in sala ho temuto che il virus si fosse esteso agli spettatori:la sala era vuota,e i pochi presenti sembravano contagiati.Ho capito dopo che non erano "arrabbiati",ma "ingrifati":tutti innamorati che si eccitano vedendo vampiri che picchiano la testa sul plexiglass.Per un attimo ho avuto un attacco anch'io,quando sullo schermo sono passate le immagini di "scusa ma ti chiamo amore":un pò di bava alla bocca e momentanea incazzatura,niente di serio.Poi è iniziato il film.Will Smith su una Mustang Shelby (una delle mie tre macchine preferite) con accanto un cane che è la fotocopia della mia compianta Lara,un essere umano con le fattezze di un pastore tedesco.Questo mi ha ben disposto,ma poi i meriti del film hanno prevalso.
[+]
Quando sono entrato in sala ho temuto che il virus si fosse esteso agli spettatori:la sala era vuota,e i pochi presenti sembravano contagiati.Ho capito dopo che non erano "arrabbiati",ma "ingrifati":tutti innamorati che si eccitano vedendo vampiri che picchiano la testa sul plexiglass.Per un attimo ho avuto un attacco anch'io,quando sullo schermo sono passate le immagini di "scusa ma ti chiamo amore":un pò di bava alla bocca e momentanea incazzatura,niente di serio.Poi è iniziato il film.Will Smith su una Mustang Shelby (una delle mie tre macchine preferite) con accanto un cane che è la fotocopia della mia compianta Lara,un essere umano con le fattezze di un pastore tedesco.Questo mi ha ben disposto,ma poi i meriti del film hanno prevalso.Non un capolavoro (se per ogni film che vedo dovessi scomodare Kubrick,rimarrei a casa),ma un buon film di fantascienza,molto diverso da come me l'aspettavo.Non mi attendevo,innanzitutto,che un blockbuster rinunciasse al solito ritmo forsennato da videoclip,alla solita musica-pomposa-che-ti-fa-la-testa-come-un-pallone,al solito cattivo che non muore mai ,neanche se gli infili in bocca una ventina di granate esplosive,magari gusto menta per rinfrescare l'ambiente.Anche la tentazione più facile,quella dell'horror truculento in stile "28 giorni dopo",è stata evitata,nonostante il pubblico più giovane ami dichiaratamente il "gore".Un film costruito sull'alternanza di momenti lenti,quasi introspettivi,e fasi invece cariche di tensione emotiva ma comunque abbastanza verosimili (e anche questa è una sorpresa per gli standard recenti dei blockbusters).Una lode al regista,e una all'eccellente Will Smith.A quarant'anni da "Indovina chi viene a cena" oggi il "king of hollywood" è nero.Straordinario in "La ricerca della felicità" (dove mi ha ricordato il miglior Jimmy Stewart),Smith passa con nonchalance dalla commedia ("Hitch",un Cary Grant del 2000) al dramma sportivo di "Alì" fino alla "Leggenda" attuale,in cui non sfigura di fronte ad un gigante come Heston,e in cui è capace di trasmettere l'umanità,la vulnerabilità,la fragilità psichica ed emotiva del suo personaggio.Vorrei passare oltre le critiche relative al personaggio di Alice Braga:lo sceneggiatore è lo stesso de "Il Codice Da Vinci",non penso che volesse lanciare messaggi subliminali,il suo escamotage narrativo può essere spiegato in diversi modi,tutti plausibili.Mi domando allora cosa sarebbe successo se lo script avesse previsto le croci in difesa della casa-fortino di Neville,come prevedeva il romanzo di Matheson.Il finale è stato interpretato in maniera variegata:chi lo ha giudicato positivo,chi negativo,chi "troppo americano" (andasse a vedere i film serbo-croati,con sottotitoli in eschimese)...Accontentare tutti è impossibile,a me non è dispiaciuto.In fin dei conti un film più che buono,di vera fantascienza "anticipatrice",con chiari risvolti sociologici (l'incomunicabilità,l'alienazione,l'inadeguatezza dello scienziato-intellettuale di fronte alla realtà);un remake all'altezza dell'originale,e in questi tempi di vacche moribonde non è poco.
[-]
[+] siamo impazziti?
(di sara)
[ - ] siamo impazziti?
[+] x sara
(di reiver)
[ - ] x sara
[+] leggenda
(di ;))
[ - ] leggenda
[+] spiegazione
(di reiver)
[ - ] spiegazione
[+] bravo rambino
(di maryluu)
[ - ] bravo rambino
[+] bella recensione reiver
(di paleutta)
[ - ] bella recensione reiver
[+] effetti speciali
(di reiver)
[ - ] effetti speciali
[+] precisazione per maryluu
(di andrea)
[ - ] precisazione per maryluu
[+] precisazione per maryluu (2)
(di andrea)
[ - ] precisazione per maryluu (2)
[+] ha ragione andrea
(di luc)
[ - ] ha ragione andrea
[+] per luc
(di andrea)
[ - ] per luc
[+] per maryluu
(di ;))
[ - ] per maryluu
[+] 3 nuove recensioni
(di luc)
[ - ] 3 nuove recensioni
[+] io ho visto deja vu
(di paleutta)
[ - ] io ho visto deja vu
[+] precisazioni
(di maryluu)
[ - ] precisazioni
[+] precisazioni 2
(di maryluu)
[ - ] precisazioni 2
[+] per maryluu
(di andrea)
[ - ] per maryluu
[+] per maryluu (2)
(di andrea)
[ - ] per maryluu (2)
[+] per maryluu (3)
(di andrea)
[ - ] per maryluu (3)
[+] x andrea
(di maryluu)
[ - ] x andrea
[+] sì, stiamo dicendo la stessa cosa
(di andrea)
[ - ] sì, stiamo dicendo la stessa cosa
[+] reiver returns
(di reiver)
[ - ] reiver returns
[+] fantasia
(di reiver)
[ - ] fantasia
[+] piano narrativo per reiver
(di andrea)
[ - ] piano narrativo per reiver
[+] solo per andrea
(di sara)
[ - ] solo per andrea
[+] mio parere
(di sara)
[ - ] mio parere
[+] x andrea
(di reiver)
[ - ] x andrea
[+] x sara
(di reiver)
[ - ] x sara
[+] anzi
(di sara)
[ - ] anzi
[+] per sara e reiver
(di andrea)
[ - ] per sara e reiver
[+] cinema-letteratura
(di luc)
[ - ] cinema-letteratura
[+] x andrea
(di luc)
[ - ] x andrea
[+] per andrea
(di sara)
[ - ] per andrea
[+] ciao
(di sara)
[ - ] ciao
[+] un commento commerciale
(di reiver)
[ - ] un commento commerciale
[+] per luc e reiver
(di andrea)
[ - ] per luc e reiver
[+] per luc e reiver (2)
(di andrea)
[ - ] per luc e reiver (2)
[+] ho recensito...
(di andrea)
[ - ] ho recensito...
[+] a reiver da rosso werner
(di rosso werner)
[ - ] a reiver da rosso werner
[+] ho già comprato la lana
(di reiver)
[ - ] ho già comprato la lana
|
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rambo
|
sabato 26 gennaio 2008
|
stupendo
|
|
|
|
Il finale lacia malinconici ma bellissimo film e bravissimo Will Smith secondo me il miglior attore di hollywood, a proposito, toglietemi una curiosità, quanto è alto Will?
|
|
|
[+] lascia un commento a rambo »
[ - ] lascia un commento a rambo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|