|
|
lapo '95
|
sabato 26 gennaio 2008
|
2012???????????ma è tra qualche anno!!!!
|
|
|
|
un film meraviglioso e avvincente.in alcune scene ti spaventa un po' perchè ti vedi spuntare davanti tutti questi zombie.will smith è un grande.l'ho sempre detto.e lo dico ancora.non sprecate tempo con stupidi videogiochi.guardate questo film.
|
|
|
[+] lascia un commento a lapo '95 »
[ - ] lascia un commento a lapo '95 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
minoamaru
|
sabato 26 gennaio 2008
|
mai paragonare libro e film
|
|
|
|
Paragonare un libro ad un film è sbagliato perché tempi letterari e cinematografici sono lontanissimi.
Inoltre il film in questione è un adattamento ed in quanto tale prende spunto dalla versione cartacea, non deve riprodurlo fedelmente.
Ambientarlo ai giorni nostri, dove viviamo con il terrore di attentati chimici o mutazioni di virus letali, è a mio avviso una buona idea.
L'attore protagonista è uno di quei nomi che assicurano garanzia di successo ed è tra i pochi a potersi permettere di recitare praticamente da solo per l'intera durata di un film.
|
|
|
[+] lascia un commento a minoamaru »
[ - ] lascia un commento a minoamaru »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gus da mosca
|
sabato 26 gennaio 2008
|
36 anni dopo !
|
|
|
|
"The Omega Man", classe 1971, uscito in Italia col titolo "1975:Occhi bianchi sul pianeta Terra", col grande Charlton Heston, e' il primo adattamento cinematografico del libro "I Am a legend". Nel 2002 Danny Boyle ha attinto a piene mani dalle scene iniziali del primo film per il suo "28 giorni dopo". Nel 2007 Hollywood ritorna sul stessa sceneggiatura, ormai "da leggenda", con questa realizzazione in tecnica blue-screen, investendo tutto il budget nel protagonista e risparmiando molto su effetti e colonna sonora. Il film risulta quello che nella realta' e': un rifacimento di pellicole gia' viste, ben recitato ma tecnicamente appena sufficiente. Will Smith si trova da solo a tenere in piedi le sorti dell'intera sceneggiatura, mentre il regista non gli da alcun aiuto e si limita ad incollare le sequenze come da copione, con poveri effetti animati in 3D buoni per la TV (malfatti quasi quanto quelli di Silent Hill).
[+]
"The Omega Man", classe 1971, uscito in Italia col titolo "1975:Occhi bianchi sul pianeta Terra", col grande Charlton Heston, e' il primo adattamento cinematografico del libro "I Am a legend". Nel 2002 Danny Boyle ha attinto a piene mani dalle scene iniziali del primo film per il suo "28 giorni dopo". Nel 2007 Hollywood ritorna sul stessa sceneggiatura, ormai "da leggenda", con questa realizzazione in tecnica blue-screen, investendo tutto il budget nel protagonista e risparmiando molto su effetti e colonna sonora. Il film risulta quello che nella realta' e': un rifacimento di pellicole gia' viste, ben recitato ma tecnicamente appena sufficiente. Will Smith si trova da solo a tenere in piedi le sorti dell'intera sceneggiatura, mentre il regista non gli da alcun aiuto e si limita ad incollare le sequenze come da copione, con poveri effetti animati in 3D buoni per la TV (malfatti quasi quanto quelli di Silent Hill). Un finale, che copia l'epilogo dell'indimenticabile "Mad Max oltre la sfera del tuono", da' il colpo di grazia a chi si fosse illuso di ritrovare la morale del libro ispiratore. Sarebbe bastato togliere qualche effettaccio ed aggiungere un poco di creativita' registica per rendere il film molto piu' interessante: una stella in meno del meritato!
[-]
[+] agree with you
(di sassolino)
[ - ] agree with you
[+] wow sassolino gia' la mail !... prima conosciamoci
(di gus da mosca)
[ - ] wow sassolino gia' la mail !... prima conosciamoci
|
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alex
|
sabato 26 gennaio 2008
|
io sono legenda
|
|
|
|
E UN FILM MOLTO SIGNIFICATIVO SUGLI ESPERIMENTI UMANI DI COME POTREMMO DIVENTARE FOCENDOCI ESPERIMANTI SUL NOSSTO CORPO .
MI DI SPIACE PER IL CANE .
IO CREDO CE POTESSE ESSERE ANCHE UN ALTRO FINALE.
SECONDO ME CI PUO ESSERE LA CONTINUAZIONE DICENDO CHE LANTIDOTO NON FA PIù AFFETTO E CHE LUI SIA RIUSCITO A SALVARSI
[+] io sono legenda
(di paleutta)
[ - ] io sono legenda
[+] noi, povere cavie di un pessimo film!
(di anonimo446759)
[ - ] noi, povere cavie di un pessimo film!
|
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
;)
|
sabato 26 gennaio 2008
|
2 cose diverse
|
|
|
|
non potete dire che il film sia brutto solo perchè non segue dettagliatamente il libro ... ok il libro ha tutta un'altra storia molto più complessa,ma il film valutato separatamente dal libro penso sia davvero bello! (finale che sa di americanata.. ma non brutto) e poi Smith si è confermato un grandissimo attore!
|
|
|
[+] lascia un commento a ;) »
[ - ] lascia un commento a ;) »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fabio t.
|
venerdì 25 gennaio 2008
|
film usa e getta: da vedere ma non rivedere
|
|
|
|
Non c'è nulla di peggio che riuscire a giudicare un film guardando il solo trailer! Che delusione questo film, rispetto alle speranzose aspettative. Per farla breve, il film incuriosisce soltanto perché ispirato ad un bellissimo libro ma, una volta visto, non offre alcun motivo per essere rivisto. Tutte le storiche idee dell'opera di Matheson sono qui sfruttate più come atto di plagio che di creatività e riflessione. Tutto è sbagliato: le atmosfere poco suggestive, i dialoghi idioti, le vicende chiave del libro stravolte, i vampiri-zombie digitali e freddi, la drammatizzazione dei contenuti della storia originale praticamente rimossa. Ma è soprattutto il protagonista a cozzare dal primo all'ultimo minuto del film con l'indimenticabile Neville del romanzo.
[+]
Non c'è nulla di peggio che riuscire a giudicare un film guardando il solo trailer! Che delusione questo film, rispetto alle speranzose aspettative. Per farla breve, il film incuriosisce soltanto perché ispirato ad un bellissimo libro ma, una volta visto, non offre alcun motivo per essere rivisto. Tutte le storiche idee dell'opera di Matheson sono qui sfruttate più come atto di plagio che di creatività e riflessione. Tutto è sbagliato: le atmosfere poco suggestive, i dialoghi idioti, le vicende chiave del libro stravolte, i vampiri-zombie digitali e freddi, la drammatizzazione dei contenuti della storia originale praticamente rimossa. Ma è soprattutto il protagonista a cozzare dal primo all'ultimo minuto del film con l'indimenticabile Neville del romanzo. Probabilmente Will Smith, per simpatico che sia, è l'attore in assoluto più inadatto che si potesse trovare per questa parte: spaccone, palestrato, superficiale, spesso inespressivo; nulla di più distante dal profondo personaggio delineato da Matheson. Basterebbe citare i due che lo hanno preceduto magistralmente nei precedenti film, ossia Vincent Price e Charlton Heston, per capire quanto Smith sia stata la scelta peggiore del film, aggravata dal fatto che il regista abbia poi puntato tutto su di lui. A essere sinceri, è da lodare più il cane che del resto del cast! (Tra l'altro, anche il cane e il suo inserimento nella storia sono diversissimi dal libro che lo sceneggiatore e il regista non sembra abbiano letto). Comunque, tutto sommato, vale la pena di vederlo per capire la genialità letteraria di Matheson e il suo visionario e anticipatore capolavoro "Io sono leggenda".
[-]
[+] ok ma...
(di mr.kubr!ck)
[ - ] ok ma...
|
|
|
[+] lascia un commento a fabio t. »
[ - ] lascia un commento a fabio t. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
angelo
|
venerdì 25 gennaio 2008
|
noi siamo il suo lascito........lui è leggenda!!!
|
|
|
|
io non ho letto il libro e ammetto di essere partito con non poco prevenzione dato il genere non a me propriamente congeniale.....mi sono dovuto ricredere IO SONO LEGGENDA certo non sarà annoverato tra i capolavori del cinema mondiale ma è un film che per un ora abbondante lascia lo spettatore(almeno me)in preda all'ansia....io penso che sia una cosa positiva a prescidere dalla trama,dalla regia,dagli effetti sonori e grafici....i film devono darti adrenalina,emozione,rabbia devono suscitare in te qualcosa.........WILL CE L'HAI FATTA DI NUOVO!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a angelo »
[ - ] lascia un commento a angelo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vale6
|
venerdì 25 gennaio 2008
|
fico!!!!
|
|
|
|
è un film con 1 grande messaggio...una storia veramente bella..complimenti!!!1
[+] 1 grande messaggio: non buttate soldi e tempo
(di anonimo446759)
[ - ] 1 grande messaggio: non buttate soldi e tempo
[+] per anonimo446759
(di wer)
[ - ] per anonimo446759
|
|
|
[+] lascia un commento a vale6 »
[ - ] lascia un commento a vale6 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jollyblu
|
venerdì 25 gennaio 2008
|
...mi è piaciuto...
|
|
|
|
Bel film a tratti un po' triste ma mai struggente e stucchevole. C'è una corretta analisi della solitudine e dell'alienazione di un uomo rimasto solo sulla terra che nonostante tutto riesce ancora a lottare e sperare affinchè tutto torni come prima. Finale un po' triste ma allo stesso tempo esaltante... Bel film !!!
|
|
|
[+] lascia un commento a jollyblu »
[ - ] lascia un commento a jollyblu »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
antony
|
venerdì 25 gennaio 2008
|
scontato...
|
|
|
|
stesso tema trattato da "invasion"....
il talento di will smith e' sprecato in questo noioso film apocalittico...
|
|
|
[+] lascia un commento a antony »
[ - ] lascia un commento a antony »
|
|
d'accordo? |
|
|
|