Anno | 2007 |
Genere | Horror, |
Produzione | USA |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Robert Rodriguez |
Attori | Rose McGowan, Marley Shelton, Freddy Rodriguez, Josh Brolin, Jeff Fahey, Michael Biehn Naveen Andrews, Stacy Ferguson, Bruce Willis, Rebel Rodriguez, Julio Oscar Mechoso, Nicky Katt, Hung Nguyen, Cecilia Conti, Tommy Nix. |
Uscita | venerdì 28 settembre 2007 |
Tag | Da vedere 2007 |
Distribuzione | Medusa |
MYmonetro | 3,56 su 13 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 12 febbraio 2016
Una notte come tante in una cittadina del Texas, degenera in paranoia, spionaggio e identità nascoste in una storia dalla narrazione perfetta ed avvincente In Italia al Box Office Grindhouse - Planet Terror ha incassato 629 mila euro .
Grindhouse - Planet Terror è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Una tranquilla cittadina texana viene invasa all'improvviso dai sickos, zombie desiderosi di sangue umano infettati dal DC2, un agente biochimico. Ci sarà chi tenta un'estrema difesa. Tra di loro una ballerina di lap dance che sogna di diventare una stand up comedian e si ritroverà con una gamba sola (la protesi sarà un fucile automatico), un esperto di arti marziali e un medico in crisi coniugale.
Rodriguez presentando Planet Terror sulla Piazza al Festival di Locarno ha detto che non si trattava di un film intellettuale. Intellettuale forse non lo è ma colto di sicuro. Perché si nutre di una cinefilia acuta che rilegge non solo con il gusto un po' onanistico della rivistazione filologica (come accade ad altri) ma rivitalizza lo "ieri" con potenti e irriverenti iniezioni di attualità. Cos'hanno a che fare il personaggio interpretato da Bruce Willis e Bin Laden lo scoprirete vedendo il film così come vedrete certi effetti della presenza americana in Iraq.
Rodriguez fonde con sguardo quasi luciferino (godetevi il personaggio del medico) gli elementi di genere con un'ironia che raggiunge l'iperbole nel cameo role di Tarantino. Se però nel film del Maestro A prova di morte si leggeva un eccessivo compiacimento nei confronti dell'aspetto formale dell'operazione, qui si percepisce il piacere di divertire divertendosi ricordando a tutti che il corpo del cinema si è nutrito anche dei film pensati per le Grindhouse, sale dalla doppia programmazione consacrate al B-movie, una fucina semiartigianale di non secondaria importanza per la stessa storia del cinema.
GRINDHOUSE - PLANET TERROR disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
Si tratta del film più riuscito di Rodriguez. Rapido, capace di stupire con il colpo di scena splatter tanto quanto con un irresistibile houmor grottesco, zeppo di interpretazioni stilizzate e centrate in pieno, sceneggiato con il bisturi e piacevole. La cinefilia dilaga, come il gusto per il film nel film, la citazione per addetti ai lavori, quella per palati semplici e l'autocitazione [...] Vai alla recensione »
Girato prima di "Grindhouse-A prova di morte",ma uscito successivamente,un altro omaggio al cinema d'essai anni'70 e alla serie z fantascientifica e horror(anche italiana).Almeno nelle intenzioni.Rodriguez(che cura anche sceneggiatura,montaggio,musica e fotografia)si limita ad accumulare senza troppa logica splatter pesante,humor paradossale,melò prevedibile(anche nella mancanza [...] Vai alla recensione »
Le 4 stelle assegnate da mymovies mi sembrano esagerate..questo film è volutamente tutto azione e niente sostanza..la trama è pretestuosa per mostrare scene splatter e/o spettacolari (alcune decisamente riuscite) ma rimane un film senz'anima, lo vedi, magari ti diverti in qualche scena ma poi non ti lascia nulla...i dialoghi poi sono leggeri, quasi da film parodistico e contribuiscono ad alleggerire [...] Vai alla recensione »
Ottimo film. Non è un vero horror perchè non fa paura, non uno splatter classico pèerchè non provoca disgusto anzi è divertente e lo si guarda come un film d’azione (nemmeno i ragazzini ne sarebbero spaventati perchè le scene orribili appartengono al fantastico, non al reale o al possibile). Il film paradossalmente è anche una lotta tra il bene [...] Vai alla recensione »
Quel geniaccio di Robert Rodriguez colpisce ancora e lo fa a modo suo, con forza, autoironia e tanto coraggio, confezionando un film geniale già dall'inizio che si apre col (finto) trailer di "Machete". La storia si svolge in una tranquilla cittadina texana che viene accidentalmente invasa da una fuga di gas che trasforma gli uomini in feroci zombi cannibali i quali ingaggiano una lotta sanguinaria [...] Vai alla recensione »
Si tratta soltando del divertimento di cinesti ricchi e annoiati, i quali ripercorrono il cinema amato da bambini? Riguardo tarantino la critica ormai ha prodotto un cospiquo numero di pagine, Rodiguez utilizza la tattica dello spiazzamento, inventore della saga spy kids non è facile inquadrarlo. Forse la dimensione inconscia gioca un ruolo importante nelle fruizione del suo cinema. [...] Vai alla recensione »
Uscito in coppia col Tarantiniano "A Prova di Morte", è un film senza senso, violento, divertente, ed è un film sugli zombie. Rodriguez scrive e dirige questa strana pellicola, esagerata, sanguinolenta, splatter, ma, nonostante tutto, godibile. Il motivo? Probabilmente è perchè è "l'altro Grindhouse", ed è sicuramente il più riuscito [...] Vai alla recensione »
Ho trovato Grindhouse di Robert Rodriguez un film riuscito ma in alcuni punti: è un tributo ai vecchi film anni '70 con pellicola rovinata e scene d'azione fatte al computer. E' una parodia di Resident Evil, La Notte Dei Morti Viventi e di Demoni. E' un film che mischia molti generi: l'horror, lo splatter, il demenziale, il drammatico, l'azione e il surreale combinandoli [...] Vai alla recensione »
Questo a mio modesto parere è il film più stupido tra tutti quelli dello stesso genere! Il cast di attori, composto da nomi famosi, in realtà non si spiega per una pellicola così scadente, una trama scontata e delle situazioni impossibili surreali e quasi comiche! Questo è un film decisamente da evitare.
divertentissimo b movie del mitico rodriguez!!! bravissima la mcgowan nella parte dell'eroina con il mitra al posto di una gamba e bravi anche gli altri attori, tutti simpatici e giusti nei ruoli!! Tante scene splatter e molto divertimento in questa pellicola senza senso (è questo il bello!) da vedere e rivedere!
Un mea culpa quanto mai doveroso: il mio precedente commento era per "A prova di morte". Mi venne un dubbio ieri di aver sbagliato la page del film, ora apro questa e....ORRORE: scopro di aver già lasciato un commento, ma ovviamente nel posto errato. Assolutamente il contrario dell'altro di Tarantino, era ovviamente lui il falso profeta. Questo film è godibilissimo a maggior ragione quando una storia [...] Vai alla recensione »
Tentando di emulare i vecchi B-Movie anni 70 Rodriquez è riuscito a produrre un'autentica porcheria cinematografica. Così come ha fatto Tarantino nello stesso anno con "A prova di morte": trama inconsistente, effetti splatter esageratamente esagerati, ragazzette scosciate, pellicola graffiata.... Insomma, dopo venti minuti capisci che è meglio cambiare canale o dedicarti [...] Vai alla recensione »
Rodriguez e Tarantino riportano in vita il cinema delle Grindhouse alla grande con questo doppio spettacolo (tipico dei cinema Grindhouse) ricco di azione, sangue e violenza. In particolare questo Planet Terror si lascia più andare del suo gemello Death Proof con più azione e violenza e una trama più fantascientifica.
Magari il regista ha un pò esagerato con la,tra l'altro,geniale trovata di mostrare una pellicola che mostra lo stile del "vecchio film cult". voglio dire: sarebbe stato comunque bellissimo e d'effetto anche se avesse utilizzato questa tecnica non per tutto il film. In ogni caso non smetterei mai di elogiare il coraggio di Robert e le sue scelte per i vari cast.
mi è sembrato una gran cagata irreale al 100%......ma se vi piace......
Bello, splatter, molto movimentato, divertente...insomma, un film veramente bello, grande omaggio ai film dei mitici anni 70; voto 3,25
Seconda parte del progetto “Grindhouse”, organizzato e portato a termine da Rodriguez insieme al collega Quentin Tarantino, “Grindhouse -Planet terror” è un omaggio ai B-movie ( che non sono necessariamente dei film di basso valore artistico perché, con questo termine, si indica semplicemente una categoria di film a basso costo che vogliono soprattutto [...] Vai alla recensione »
L'unica cosa buona del film sono i personaggi, che sembrano avere un minimo di spessore psicologico, e tra l'altro qualche battuta è anche simpatica. per il resto, solo stereotipi, violenza, splatter estremo, esposizione di nudi femminili, per non parlare della grande cavolata delle armi al posto della protesi alla ragazza senza gamba... ma che caspita.
Dopo "A prova di morte" questo film mi sembra meno interessante! Un classico thriller con personaggi disgustosi e orribili a vedersi (i sickos con quelle pustole che facevano veramente ribrezzo!) e personaggi classici: il protagonista "buono" con precedenti penali, la bellissima protagonista che apre il film con una super-sexy lap-dance, ma che poi perderà una gamba e la sostutuirà con un fucile automatico. [...] Vai alla recensione »
Un horror veramente strambo, con scene violentissime e altre quasi comiche, che convivono alla perfezione. E' capibile che non piaccia a tutti perchè è fuori da ogni canone, ma quando questo è volutoe non casuale per me è da premiare e non da biasimare. Alcune trovate sono talmente ridicole (minimoto e gambamitragliatricre in primis), da non potere non far ricordare [...] Vai alla recensione »
un piccolo capolavoro.....per gli effetti speciali,per il ritmo,per la caratterizzazione dei personaggi e soprattutto perchè ha realizzato l'impresa più difficile per un fil del genere.. l'ironia dosata alla perfezione che non fa cadere mai il film nel ridicolo.....
a chi non è piaciuto il film posso dire solo che non ha capito il senso del film
Un film bel girato con degli effetti degni di nota. Il film ti trascina da subito e risulta essere un capolavoro
divertire: questo era lo scopo del regista. e c'è riuscito alla grande! Rodriguez ha voluto omaggiare un genere a lui caro, utilizzando tutti gli elementi dell'epoca: bobina rovinata con parti mancanti, effetti splatter artigianali a volte ridicoli e tanto altr.... insomma da vedere assolutamente!!!
bellissimo e divertente tutta azione le atmosphere da spot publicitari e dark
Plagio un affermazione altrui, un abituè di questo sito (si dice il peccato non il peccatore), che mi pare calzi a pennello per commentare questo pseudo-film: come sempre tutti quanti o quasi genuflessi ai registi-santini. TRASH!!!
Per quanto riguarda il film secondo la trama e lo sviluppo è ottimo a livello di horror.Per quando riguarda il montaggio grandissima cavolata sia l'inizio per approfondire inseriscono la "scena di Machete come introduzione" e sia far comparire il cartello "bobina mancante" per 10 secondi e dopo si torna alla pellicola. Il film Diviso in due episodi:vedi il sequel Grindhouse - A prova di morte di cui [...] Vai alla recensione »
Sghangherato? Molle? Flaccido? Noioso? Indolente? Superfluo? Pedante? Aprite il dizionario dei 'sinonimi e contrari', scegliete un aggettivo dispregiativo a vostra scelta e usatelo per descrivere "Planet Terror"; sarà calzante, preciso, conciso. Pellicola di una inutilità selvaggia, sovrabbondante, macchinoso, a tratti così compiaciuto che trovarci dentro una qualche attrattiva diventa imbarazzante. La [...] Vai alla recensione »
Sicuramente si presenta come un ottimo film e non come un film di serie b come molti dicono.Grande genere da lui riscoperto anche se la mano santa di Quentin Tarantino è evidente.Direi un ottimo film alla RODRANTINO.
che a chi non è piaciuto questo film in realtà non abbia proprio capito le intenzioni del regista!
Uno dei piu bei film splatter mai realizzati, con una storia sensata, ma con violenza a tutto spiano
questo film è più divertente di qualunque american pie & co!!!
Privo di schemi logici e colmo di situazioni irreali, penso che l'unico modo per farselo piacere, sia quello di vederlo come fosse un fumetto. Inoltre deve piacere anche il genere, altrimenti... nisba. :)
Il film più splatter che abbia mai visto. Non ha una trama che sia una e dall'inizio già sai come andrà a finire, come in tutti i film di zombie. Senza contare che tutto il film è stracolmo di dettagli paradossali, grotteschi e inverosimili. La cosa più importante di ogni horror è che la storia risulti credibile allo spettatore, e questo film non è [...] Vai alla recensione »
Quando il gioco si fa duro, l'horror ricomincia a giocare. Quando negli anni '70 (prima era la fantascienza a esorcizzare le paure) il Vietnam rese il mondo insopportabile, il western alla Peckinpah, lo slasher e l'horror seppero concretizzare sul grande schermo gli incubi di tutti, raccontando meglio di tutti, con fantasia e ferocia, quell'epoca storica e le sue emozioni.
A Planet Hollywood Bruce Willis ti serviva la bistecca. In Planet Terror, invece, è un mostro repellente su cui scaricare 400 colpi al grido: "Dio benedica lei e ciò che ha fatto per gli Stati Uniti d'America!". Scena cult della vera serie b della finta serie b ovvero il secondo lungo del doppio spettacolo Grindhouse dopo Death Proof di Tarantino. Si tratta di Planet Terror firmato Robert Rodriguez, [...] Vai alla recensione »
Benvenuti nel sanguinolento mondo del Tex-Mexploitation. Il suo vate è Robert Rodriguez, cowboy di San Antonio. Sodale di Sua Maestà Tarantino, nella generosa, e parecchio scombinata factory del Maestro è forse diventato il suo unico pari e Grindhouse ne è la dimostrazione, dopo tante collaborazioni (Bob ha scritto alcune musiche di Kill Bill, Quentin gli ha regalato un cameo in Sin City, entrambi [...] Vai alla recensione »
Nell'horror, Quentin Tarantino è un militare ripugnante che vorrebbe stuprare una ragazza ma non può: per il contagio del morbo letale, i genitali gli cadono a pezzi. Bruce Willis, il suo capitano che si vanta di aver ucciso Bin Laden, è alterato da un gonfiore smisurato di testa, lingua, braccio. Planet Terror di Robert Rodriguez è l’horror distribuito in America insieme con Death Proof di Tarantino. [...] Vai alla recensione »
Planet Terror di Robert Rodriguez sbarca in Italia in solitaria. Negli Stati uniti era uscito in accoppiata con A prova di morte di Tarantino (programmato da noi in tarda primavera), con il titolo Grindhouse. Un doppio film come quelli dei drive in di un tempo. Ma i risultati inferiori alle aspettative hanno spinto i Weinstein, produttori ormai autonomi dopo essersi sganciati dalla Miramax, rimasta [...] Vai alla recensione »
Nell'operazione cinefila originaria Grindhouse, l'horror squirting di Rodriguez veniva per primo, seguito dal capolavoro di Tarantino. e questo già dice qualcosa. Planet Terror sa bene di essere quello che è, ovvero un film di genere (ad animo retroattivo poco importa); sa bene, inoltre, di poter veicolare un'ideologia ribellistica attraverso un sistema di segni visivi e di scrittura in maniera totalmente [...] Vai alla recensione »
Mentre parla, il volto di Bruce Willis si gonfia di bolle, liquefacendosi; idem, mentre tenta uno stupro, l'intero corpo di Quentin Tarantino. Accade in Grindhouse-Planet Terror di Robert Rodriguez, seconda parte del progetto Grindhouse, aperto da Tarantino stesso. Ma almeno Planet Terror si può vedere, senza poi farsi restituire i soldi dalla cassiera.
Chi si pasce di horror, banchetti pure. Ne avrà fino a farne indigestione. Senza però offendere troppo il cinema perché il film è scritto, diretto, montato e persino prodotto da quell'oriundo messicano, di Robert Rodriguez, che ai suoi esordi, con El Mariachi e Desperado, si era fatto prendere in considerazione anche da noi critici, per tensioni ed emozioni di qualità indubbie.
Gemelli siamesi, Tarantino e Rodriguez sono stati separati con operazione chirurgica in sala di montaggio, dopo la sfortunata uscita statunitense del film unico in due episodi. Ognuno per la sua strada «ma tra noi non c'è alcuna rivalità, solo complicità», sottolinea Robert. E la strada di Robert è quella dell'ottimo Planet Terror gonfiato a film unico, anche se dichiara: «Non è stato un gran lavoro [...] Vai alla recensione »
Futuro prossimo. In una base militare del Texas un prodotto batteriologico si propaga per l'atmosfera, trasformando i residenti in zombi assetati di sangue. A un motociclista e alla sua amichetta, di professione go-go dancer, l'onere di salvare il mondo. In origine, Planet terror costituiva la metà di un intero: il doppio-programma "Grindhouse", omaggio al vecchio cinema di serie Z architettato da [...] Vai alla recensione »
La tranquillità di una cittadina texana viene sconvolta da un gas che trasforma gli uomini in zombi: lo schema narrativo fanta-horror è di quelli rivisitati centinaia di volte, ma quando c'è di mezzo un cultore della materia come Quentin Tarantino, la cosa non è un'operazione-omaggio come tante. Così Planet Terror di Robert Rodriguez, il secondo capitolo di Grindhouse, dopo A prova di morte diretto [...] Vai alla recensione »
Una cosa è certa: Rodriguez e Tarantino si sono divertiti come matti a fare questo film. Esce in Italia la seconda metà di Grindhouse, il film in due parti uscito in America unito e - visti gli scarsi incassi - ridiviso per il resto del mondo. La trama è presto detta: una nube chimica contamina la popolazione rendendola zombie. Morti viventi che tanto per cambiare attaccano altri uomini massacrandoli [...] Vai alla recensione »