Un film sul movimento spagnolo degli Indignados, con un focus sulla storia di un'immigrato clandestino che si appresta ad arrivare in Europa. Espandi ▽
La giovane Betty si salva dal naufragio dell'ennesima carretta del mare carica di profughi dall'Africa. È giunta sulle coste della Grecia proprio nel momento in cui la società ellenica sta precipitando nella più grave crisi della sua storia recente. Betty invia a casa comunicazioni rassicuranti ma il suo status di clandestina la costringe a peregrinare senza un approdo neppure lontanamente sicuro. Decide allora di imbarcarsi (ancora come clandestina) su una nave da crociera e di raggiungere la Spagna dove è in atto una forma di protesta simile alla greca: quella degli Indignados. Betty si unirà alle manifestazioni ma il suo futuro non sembra roseo, nonostante la sua ostinata fiducia nel futuro.
Dalle strade di Atene, un crudo e drammatico reportage sul prezzo della crisi economica greca.
Documentario,
Grecia 2012.
Durata 65 Minuti.
Il 28 e 29 giugno 2011, il Parlamento greco ha dovuto approvare il piano di austerità necessario a ottenere gli aiuti finanziari della comunità internazionale. La crisi, però, è ancora forte e la tensione tra potere politico e cittadini resta altissima. Espandi ▽
Il documentario racconta gli avvenimenti che si sono svolti in piazza Syntagma, ad Atene, tra il 28 e il 29 giugno del 2011, durante il voto del Parlamento sulle misure di austerità decretate dal governo greco, necessarie per sbloccare gli aiuti finanziari della comunità internazionale. Lo sciopero di 48 ore indetto dai sindacati ha paralizzato il paese e le accese manifestazioni dei cittadini contro il piano di austerity sono state contrassegnate anche da violenti scontri tra polizia e manifestanti, proprio davanti alla sede del Parlamento.
TROVA STREAMING
Un film eclettico e metaforico che racconta le manifestazioni degli Indignados. Espandi ▽
Le manifestazioni degli Indignados viste dai bordi, come a voler cogliere un argine del corteo che è anche un non detto. Poliziotti e indignati si parlano, sfuggendosi. Le vetrine sfasciate della Borsa de Barcelona sono un quadro di Pollok. Eclettico e profondamente metaforico, come il movimento che osserva, lo sguardo del film dà per scontati i numeri e si concentra sulle azioni di pochi interpreti. Fotografi che fotografano fotografi, videocamere che filmano videocamere. Cosa stanno cercando di far accadere?
TROVA STREAMING