Organizzata da WFDiF e Istituto Polacco di Roma in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo nell'ambito del festival CiakPolska, il programma dei 9 film. Roma - 11/16 novembre 2025. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Bozena fugge con una band in tournée, ma viene riportata a casa: il suo gesto ribelle rivela il profondo divario e la mancanza di dialogo tra giovani e adulti. Espandi ▽
La giovane Bozena decide di seguire una band in tournée senza avvertire nessuno. Dopo alcuni giorni, la polizia la riporta dai genitori. Uno studio sul conflitto generazionale, in cui la paralisi comunicativa tra giovani e adulti è una metafora dell'agonia dei legami sociali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un piccolo teatro della provincia polacca, un regista di Varsavia viene chiamato a dirigere la messa in scena di uno dei drammi più importanti della letteratura polacca. Non tutto andrà per il verso giusto. Espandi ▽
In un piccolo teatro della provincia polacca, un regista di Varsavia viene chiamato a dirigere la messa in scena di uno dei drammi più importanti della letteratura polacca. Gli attori sperano che sia la loro grande occasione, ma l'allestimento della pièce andrà avanti tra contrasti, gelosie e piccoli litigi. L'esordio al lungometraggio di Agnieszka Holland, premio della critica al Festival di Cannes del 1980. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni
sabato 15 novembre 2025 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1905, la rivoluzionaria Kama non riesce a compiere un attentato zarista: la bomba passa di mano, simbolo delle tensioni politiche e morali di un'epoca in rivolta. Espandi ▽
Nella Polonia del 1905, Kama è incaricata di un attentato contro le autorità zariste, ma è incapace di sopportare il peso psicologico del compito. Dalle sue mani la bomba passerà a diversi membri del gruppo rivoluzionario...
Completato all'epoca del "carnevale di Solidarnosc, il film, ritirato rapidamente dalle sale, si caricò di ulteriori significati quando nel 1981 in Polonia venne proclamata la legge marziale. Superba l'interpretazione di Barbara Grabowska, migliore attrice a Berlino nel 1981. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni
venerdì 14 novembre 2025 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinema che rievoca la Storia, ponendosi in lotta contro il torpore del presente con sensibilità ma senza sentimentalismo. Drammatico, Germania, Polonia2011. Durata 145 Minuti.
La storia di Leopoldo Soha che salvò una dozzina di ebrei dalla persecuzione nazista. Espandi ▽
Il film racconta la storia vera di Leopold Socha, operaio del sistema fognario e ladruncolo a Lvov, nella Polonia occupata dai Nazisti. Dopo essersi imbattuto in un gruppo di ebrei nelle fogne della citta`, Socha accetta di nasconderli per denaro. Ma quello che inizia come un mero accordo per il proprio interesse prende una piega inaspettata. Tutti loro, infatti, dovranno trovare un modo per scampare alla morte, nei 14 mesi vissuti in un continuo stato di allerta. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni
domenica 16 novembre 2025 ore 17:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1933 il giornalista Gareth Jones scopre in Ucraina la carestia voluta da Stalin. Ostacolato da spie e propaganda, denuncia un orrore che ispirerà *La fattoria degli animali*. Espandi ▽
1933. Il gallese Gareth Jones è un brillante esperto di questioni internazionali. Tutti hanno letto la sua intervista a Hitler, ma nessuno dà ascolto alla sua preoccupazione riguardo alle mire espansionistiche del fuhrer e alla possibilità di una seconda guerra mondiale. Incuriosito dai progressi industriali dell'Unione Sovietica, Jones trova il modo di raggiungere Mosca con un visto da giornalista, e da lì l'Ucraina, il granaio di Stalin, il suo salvadanaio, da cui i giornalisti vengono sospettosamente tenuti lontani. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni
sabato 15 novembre 2025 ore 20:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La famiglia Duval è sconvolta dalla scomparsa del figlio; anni dopo riappare un ragazzo simile. Tra dubbi e speranze, la verità minaccia un equilibrio già fragile. Espandi ▽
Primo film interamente francese della regista polacca, racconta la storia della famiglia Duval, sconvolta dalla scomparsa del figlio di nove anni. Tempo dopo riappare un ragazzo molto simile a Olivier. La madre è convinta che sia proprio lui, nonostante l'identità resti incerta. Ma più che sull'indagine, il film sembra concentrarsi sul fragile equilibrio di una famiglia segnata da un trauma profondo e da pregresse tensioni irrisolte. Quando la verità minaccia la stabilità, gli adulti sono pronti a scegliere la menzogna? In concorso al Festival di Venezia nel 1992. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni
domenica 16 novembre 2025 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anka sogna di fuggire dalla provincia, Pawel ama una donna sposata: i loro destini si incrociano a un provino, tra sogni, compromessi e desiderio di autenticità. Espandi ▽
La giovane Anka sogna di abbandonare la provincia e vivere appieno la propria vita. Pawel, alle prese con le prime esperienze lavorative, si innamora di una donna sposata più grande di lui. I loro destini si incrociano durante un provino cinematografico.
Uno dei primissimi film di Agnieszka Holland, brillantemente girato con Pawel Kedzierski e Jerzy Domaradzki per lo Studio X (allora diretto da Wajda), espressione del desiderio di autenticità e del rischio di cedere a compromessi di una generazione critica nei confronti del cinismo e dell'apatia diffusi. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni
martedì 11 novembre 2025 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'ottimo soggetto per un film sulla Polonia di oggi e la progressiva soppressione di alcune libertà fondamentali. Thriller, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera2016. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna di nome Janina ritrova più di un cadavere e la polizia comincia a sospettare che l'assassina sia proprio lei. Espandi ▽
Janina Duszeiko è una donna molto colta che vive in un piccolo e pittoresco villaggio nelle montagne dei Sudeti. Una notte trova un cadavere vicino a casa sua. La vittima è un bracconiere morto in circostanze misteriose. Passa il tempo e vengono trovati altri corpi: sono tutti di persone note nel mondo della caccia. Janina è convinta che siano stati uccisi da animali selvatici mentre la polizia comincia a sospettare di lei. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni
mercoledì 12 novembre 2025 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
l film venne realizzato nel 1981e mostra una società che sfugge alla dicotomia stereotipata tra governo e opposizione. Espandi ▽
Irena lavora come postina, è separata, vive con il figlio di 8 anni nella periferia di Breslavia, si prende cura di un'anziana parente malata. L'incontro con Jacek sembra l'inizio di una relazione che è per lei anche l'unica occasione di uscire dal proprio isolamento. Ma i problemi non cesseranno. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A ROMA
Palazzo delle Esposizioni
giovedì 13 novembre 2025 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.