Festival internazionale del cinema di Berlino 2015
65° Festival internazionale del cinema di Berlino, il programma dei 127 film. Berlino - 5/15 febbraio 2015. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
In concorso a Berlino 2015, il film è un western dove i due protagonisti vanno a caccia di uno zingaro fuggito. Espandi ▽
In Valacchia, a metà del XIX secolo, padre e figlio inseguono a cavallo un uomo, un povero diavolo fuggito dalla residenza di un dispotico Boiardo. Accusato prima di furto e poi di adulterio, Carfin, zingaro e schiavo, trova rifugio nella campagna e nella soffitta di un contadino tollerante. Raggiunto e catturato da Costandin, sceriffo sbrigativo, e da Ionita, figliolo che vuole farsi uomo nel tempo di un viaggio, Carfin è ricondotto al cospetto del Boiardo. Ricompensati e congedati i due sgherri, il 'nobile' infligge all'uomo una barbara evirazione. Intascata la taglia, padre e figlio si allontanano a piedi, forse più ricchi ma certamente più disgraziati dell'uomo che hanno appena condannato. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una donna che offre un traffico disorganico di sentimenti, del desiderio e delle sue deviazioni. Drammatico, Francia, Belgio2015. Durata 95 Minuti.
Il film è il terzo adattamento cinematografico del romanzo di Octave Mirbeau, dopo quello di Jean Renoir e di Luis Buñuel. Espandi ▽
Célestine è una giovane cameriera nella Francia di fine Ottocento, quella antisemita che ha tradito il capitano Alfred Dreyfus e aspetta di mondarsi nel Novecento. Impiegata in provincia, Célestine lascia a malincuore Parigi e raggiunge un petit village della Normandia per (ri)governare la casa e lucidare l'argenteria dei coniugi Lanlaire. Madame è tirannica e asprigna, monsieur è 'accogliente' e abusante ma Célestine sa bene come difendersi mentre i giorni passano e scrivono un diario ideale degli incarichi passati, delle camere che ha abitato, dei volti con cui si è confrontata, delle persone che l'hanno amata e di quelle che l'hanno umiliata. In cucina stringe amicizia con Marianne, cuoca ingenua e di nuovo incinta di chi è socialmente più in alto di lei, e con Joseph, factotum antisemita che le offre una via di uscita dalla tribolazione. C'è un prezzo da pagare e Célestine lo paga. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista prosegue la sua cronaca ordinaria della società tedesca, scavando un solco drammatico che non nega il sorriso. Drammatico, Francia, Germania2015. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il regista e sceneggiatore tedesco Andreas Dresen è conosciuto a livello internazionale grazie a Settimo cielo (2009). Espandi ▽
Bambini nella Germania dell'Est e adolescenti nella Germania riunificata, Dani, Mark, Rico, Paul e Pitbull spendono il loro tempo in strada. Furti, scassi, atti vandalici, birre a fiumi, passeggiate di bolina nelle luci fredde del mattino, sono il meglio che i loro sedici anni riescono a concepire. Eppure quando erano bambini, al di qua del Muro, avevano un sogno da ambire. Adesso invece, dentro una nazione che prova a ritrovare equilibrio e coordinate, oziano e 'provocano' con un'iniziativa di disco-amatoriale un gruppo di skinheads neonazisti. Eppure Dani, il più sensibile dei cinque, scriveva poesie che vincevano premi e procuravano encomi. Da grande sognava di fare il reporter e di andare via. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film, titolo d'apertura della 65a edizione della Berlinale, è una co-produzione tra Francia, Spagna e Bulgaria ed è tratto da un'incredibile storia vera. Espandi ▽
1908, Groenlandia. Josephine è la consorte dell'esploratore Robert Peary che sta cercando di compiere l'impresa della sua vita: raggiungere il Polo Nord per primo. Josephine vuole poterlo attendere nella regione artica e per fare ciò non tiene conto delle problematiche ambientali. Si troverà ad affrontare l'inverno con tutte le sue avversità ma lo farà insieme ad una giovane donna Inuit che ha molto da condividere con lei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tutti argomenti di estremo interesse e di forte impegno sociale condizionati però da una struttura narrativa divisa in capitoli. Drammatico, Russia, Ucraina, Polonia2015. Durata 138 Minuti.
Un film che intreccia diversi racconti ambientati durante l'inverno e l'estate. Un gruppo di persone vive la sua esistenza mescolando i ricordi del passato ai desideri del futuro. Espandi ▽
Sette capitoli intrecciati nella Russia desolata e in rovina del 2017. Protagonisti, due giovani eredi di un oligarca, un operaio Kyrgyz, un architet- to in crisi, una guida museale yeltsiniana, una dodicenne rapita. Con livida e pittorica messa in scena, Alexej German Jr. firma un apologo potente e quin- tessenziale, astratto e concretissimo assieme, sulla Russia di ieri, di oggi, e quella possibile di domani. Storia e arte allo stato puro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vero caso di cronaca mai risolto completamente che ebbe luogo a Shanghai negli anni '20 è ricostruito tra realtà e finzione per dire più di quello che i fatti non rivelino. Espandi ▽
Shanghai, anni '20, un concorso di bellezza, in realtà organizzato per riciclare il denaro del figlio di un signore della guerra, si trasforma in un caso di cronaca con al centro un poliziotto e un ex-nobiluomo di professione truffatore. A vincere non è una delle favorite, con non pochi dubbi di correttezza, ma quando questa viene trovata deceduta ad essere incolpato è Ma Zouri, il grande truffatore. Scappato in lungo e in largo, diventa la vittima di propaganda, intorno a lui si organizzano spettacoli e addirittura il primo film della storia del cinema cinese. La sua innocenza non è chiara nemmeno ad egli stesso ma intanto guadagna l'alleanza con un'altra figlia del potente signore della guerra. Non potrà far altro che fuggire fino all'inevitabile fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Girato in Vietnam, il film (che sarà presentato in concorso alla Berlinale), affronta il tema dell'accettazione dell'omosessualità. Espandi ▽
Anni Novanta, Saigon. In tempo di crisi economiche e preoccupazioni politiche sulla sovrappopolazione del Vietnam, il giovane studente di fotografia Vu è appena arrivato in città quando affitta una stanza in una baraccopoli in periferia. Qui, si innamora del suo compagno di stanza Thang che, per campare, spaccia eroina. Il padre di Vu, Sau, non approva questa relazione e sceglie di dare in moglie Huong al figlio nella speranza di separarlo da Thang. La giovane Huong, però, è segretamente innamorata di Sau... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è tratto dal racconto omonimo scritto dal regista Sabu. Espandi ▽
Siamo in paradiso: Chasuke è l'addetto alla preparazione del thè. Mentre si occupa delle sue mansioni, si innamora di Yuri, che riesce ad osservare grazie a uno scrittore che sta raccontando la sua vita. Scopre però che la donna è condannata a morire in un incidente stradale. Chasuke decide così di scendere di nuovo a terra per cercare di salvarle la vita. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il locale tanto mitizzato negli anni Settanta, la discoteca più famosa del pianeta, in un film biografico e un po' romanzato. Espandi ▽
Il locale tanto mitizzato negli anni Settanta, la discoteca più famosa del pianeta, in un film biografico e un po' romanzato. Mike Myers è il proprietario del locale che gestisce non senza problemi. New York, le sue mille luci sfavillanti, le crisi, gli amori e i dolori di una generazione che cercava nel ballo una risposta alla propria alienazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo che traffica armi in Messico incontra un agente della ATF. I due avranno 600 miglia da percorrere insieme. Espandi ▽
Arnulfo Rubio è un giovane trafficante d'armi che lavora per un cartello messicano, trasportando ogni genere di arma da fuoco nello scompartimento segreto del suo SUV. Viene notato e pedinato da Hank Harris, agente veterano dell'ATF, che il ragazzo riesce comunque a sottomettere e rapire. Non sapendo cosa fare, decide di consegnarlo al suo cartello, mettendosi in viaggio sulle lunghe 600 miglia che lo separano dalla meta. Durante l'interminabile tragitto, i due non potranno che iniziare a conoscersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Michael Glatze dall'attivismo per i diritti degli omosessuali alla fine degli anni '90 fino alla creazione di una propria chiesa. Espandi ▽
La storia di Michael Glatze ha tutte le caratteristiche di eccezionalità che gli eventi reali devono possedere per esigere un trattamento cinematografico. Omosessuale che alla fine degli anni '90 fondò YGA (Young gay America), Glatze, assetato di nuove esperienze e di condividere quello che pensa, sente e crede, si imbarca in un viaggio dentro l'America assieme al suo fidanzato ed un ragazzo cooptato in un bar per filmare i giovani omosessuali americani. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo alcune complicazioni nella nascita della figlia, una coppia entra in crisi, tanto più che deve fare i conti con una presenza soprannaturale. Espandi ▽
Primi Novecento, l'orfana Costance non fa in tempo ad essere assunta come commessa in un negozio che trova marito. Il dottor Barton, arrembante medico di città italiano che aspira a sembrare londinese, la fa sua e mira con lei a costruire una famiglia alto borghese. Dopo la prima figlia, Angelica, a Constance viene però sconsigliato di avere altri figli e in assoluto di praticare il sesso. L'astinenza solleva timori e fobie nella donna che comincia ad aver paura di ogni cosa e temere prima per la vita della figlia e poi per la propria arrivando ad avere allucinazioni. La scoperta di quale sia la specializzazione del marito e come egli insegua il progresso non l'aiuterà, almeno non quanto l'arrivo di una medium truffatrice. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Musica, arte e caos nella Berlino Ovest degli anni Ottanta. Il documentario racconta il melting pot creativo della cultura underground di Berlino: un collage fatto di inediti e filmati televisivi che si concentra sulla nascita del punk fino ad arrivare alla Love Parade, in una città dove le giornate sono brevi e le notti sono infinite. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia nera, con un protagonista perseguitato da sfortunate coincidenze. Commedia drammatica, Thriller - Palestina2015. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il regista Muayad Alayan, alla sua opera prima, racconta, con un brillante piglio da commedia, le avventure del protagonista in chiave comica. Espandi ▽
Mousa, ladro di auto palestinese, si trova in difficolta` quando ruba la macchina sbagliata. Quella che pensava fosse un'auto israeliana ed
un modo semplice per fare soldi nel suo campo profughi impoverito risulta essere un carico di sfortuna quando scopre nel bagagliaio un soldato israeliano rapito da militanti palestinesi. Mousa tenta, inoltre, di riavvicinarsi alla donna amata e, nel frattempo, sogna di emigrare in Italia per giocare nella Fiorentina e trova un procuratore palestinese che gli promette di realizzare questo sogno. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto, sentimentale e nazional-popolare, di un uomo qualunque che attraversa la storia senza rinunciare ai propri principi. Drammatico, Corea del sud2014. Durata 126 Minuti.
Un epico romanzo generazionale incentrato sui sacrifici personali di un uomo. Espandi ▽
Nel caos dei rifugiati che scappavano dalla Guerra di Corea nel dicembre 1950, un giovane, Duk-soo, vede il suo destino cambiare improvvisamente quando perde le tracce della sorella più piccola e lascia che il padre provi a ritrovarla. Stabilitosi a Busan, Duk-soo si dedica alla famiglia rimasta, svolgendo i lavori più disparati. La sua dedizione lo porta dapprima alle miniere di carbone della Germania, dove incontra il suo primo amore, Youngja, e poi nel Vietnam devastato dalla guerra. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.