In una pellicola misteriosa si nascondono le prove dell'eliminazione di circa un milione di Armeni da parte dei Turchi nei primi decenni del novecento. Espandi ▽
Il concetto "pulizia etnica" non risale all'Olocausto, ma all'eliminazione di circa un milione di Armeni da parte dei Turchi nei primi decenni del novecento. È innegabile che questa orrenda vicenda storica abbia avuto minor "promozione" della tragedia degli ebrei. La memoria viene riportata dal personaggio centrale, un pittore armeno di nome Gorky. Intorno a lui altri testimonieranno quello sterminio: un ragazzo, una donna esperta della pittura di Gorky, un poliziotto. Ricordare li cambierà, non solo in superficie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I due giovani Rumpoey e Dum si conoscono fin da bambini, quando, a causa di un incidente, sono costretti a separarsi. Si ritroveranno nove anni dopo e... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Secondo una tradizione millenaria, i Maori abitanti in un villaggio della Nuova Zelanda discendono direttamente da Paikea, "colui che viaggia sul dors... Espandi ▽
Secondo una tradizione millenaria, i Maori abitanti in un villaggio della Nuova Zelanda discendono direttamente da Paikea, "colui che viaggia sul dorso della balena". Seguendo la leggenda, il primogenito maschio del capo del villaggio incarna Paikea e deve seguirne le gesta, proteggendo la comunità dalle avversità. Porounagi è il figlio di Koro, il capo della tribù, ed è giunto per lui il momento di garantire la discendenza. Sua moglie però muore dando alla luce due gemelli, di cui solo la femmina sopravvive. Porounagi è sconvolto dal dolore e abbandona il villaggio affidando la piccola Pai alle cure del nonno Koro, che non vuole riconoscere la discendenza di Paikea in una femmina, e della nonna Flowers, che invece in ciò non vede nessuna difficoltà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In viaggio verso l'Europa Occidentale, Johnny Pichler incontra Shirley, una bionda misteriosa che, dopo aver attraversato con lui la Slovacchia, scompare improvvisamente. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jimmy rivuole indietro sua moglie dopo 12 anni. E Dek dove lo mettiamo?. Commedia, Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi2002. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Forse siamo di fronte alla creazione di un nuovo sottogenere cinematografico, quello del film da Sundance Festival. Espandi ▽
Ana, ragazza messicana che vive a Los Angeles, ha due problemi: il fatto di non essere proprio una silfide e una famiglia decisamente tradizionalista, dominata da una madre che per la figlia vuole solo una dieta efficace e un rapido matrimonio. Tanto da fare di tutto per impedirle di proseguire gli studi nonostante le insistenze del suo professore di lettere e costringerla a lavorare nella sartoria della sfiorita sorella Estrela. Ma Ana, che oltre all'intelligenza ha anche non poco coraggio, riuscirà a conseguire i suoi obiettivi, trovando persino un possibile amore.
Forse siamo di fronte alla creazione di un nuovo sottogenere cinematografico, quello del film da Sundance Festival. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
23 anni e piena di sogni, Val è una giovane attrice francese che decide di tentare la fortuna a New York. Senza fissa dimora, vive dove capita e fa de... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Michael Caine, mattatore del palcoscenico, in ogni senso. Commedia, Irlanda, Germania, Gran Bretagna2003. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Può l'allievo superare il maestro?
Seguendo un canovaccio ormai noto, Actors, è la sfida psicologica fra O'Malley, un attore di esperienza... Espandi ▽
Un'esilarante commedia sul mestiere dell'attore interpretata magistralmente da Michael Caine. L'arrogante O'Malley (Michael Caine), sulla strada della vecchiaia, e l'aspirante giovane attore Tom (Dylan Moran), stanno cercando una via d'uscita dall'umiliazione del teatro di repertorio che li affligge ogni sera. Tra equivoci e inganni rocamboleschi, l'improbabile duo scoprirà nel crimine un talento che non ha mai avuto nella recitazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque per due ovvero la difficoltà di essere in due: cinque momenti nella vita
di una coppia moderna... questo film è il ritratto di una coppia. Espandi ▽
Tutto inizia e tutto ha una fine per François Ozon, già autore di Otto donne e un mistero e Swimming pool che, nella sua ultima opera presentata alla Mostra d'arte cinematografica di Venezia, racconta una storia d'amore "ordinaire", descrivendo i momenti chiave della vita a due, in cinque quadri a ritroso nel tempo: Il divorzio, il tradimento, la nascita del figlio, il matrimonio e il primo incontro. Marion e Gilles, si avvicinano, si amano, si allontanano e si odiano, senza stupire, e, come spesso accade in molte coppie, si svelano piccole perversioni e ironie (che il regista francese ama particolarmente) semplicemente nascoste nei meandri della normalità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prima di emigrare in Europa, il giovane Abdallah si reca nel villaggio di Nouadhibou a trovare la madre. Espandi ▽
Diario di viaggio di Abdallah, un giovane africano di passaggio nel suo villaggio natale in Mauritania, prima di ripartire per l'Europa. Il vento, la sabbia, il mare, la solitudine, un bambino apprendista elettricista alle prese con una lampadina che non funziona, una bambina che canta melodie antichissime, un uomo che muore, un altro che parte per un futuro migliore che non arriverà mai perché incontrerà la mortre, l'attesa di ripartire di Abdallah, le tante sigarette fumate, i numerosi tè bevuti, tutto fa parte della vita di ogni giorno del villaggio che sembra in perenne attesa di qualcosa. Il deserto della Mauritania è presente anche nell'ultima scena quando Abdallah ha già lasciato il suo villaggio e, in attesa di oltrepassare una duna e di lasciarselo definitivamente alle spalle, fuma l'ultima sigaretta proiettato verso un futuro da vivere altrove. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un poliziotto si infiltra in una banda di hooligans per individuarne i capi. Progressivamente si lascia prendere dal clima di machismo diffuso e di riti di gruppo. I tifosi esasperati sostituiscono pian piano i compagni di lavoro. Alla fine c'è un hooligan in più. Il cinema inglese riesce ad offrire un ritratto credibile di un mondo che va studiato per poterne comprendere le dinamiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.