Vancini torna a raccontarci una storia ambientata in una città di provincia. Questa volta siamo a Ferrara, poco prima dello scoppio della guerra. Uno ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Benito è un quarantenne fallito. Vende detersivi con risultati mediocri e passa le sue giornate scrivendo un diario. Vagabonda per la città in cerca d... Espandi ▽
Venditore di detersivi di bassa qualità, Benito divide la sua vita tra squallide pensioni, fughe dai creditori e avventure di sesso. La sua preoccupazione principale è di tenere un diario con fotografie, disegni, ritagli di giornali che di tanto in tanto occupano lo schermo in una tensione, forse inconsapevole, verso il cinema muto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia antioscurantista che coinvolge la testa senza mai far leva su battute razziste. Commedia, Francia2017. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Armand e Leila stanno per andare a New York insieme. Ma poco prima di partire accade qualcosa di inaspettato. Espandi ▽
Leila e Armand studiano a Scienze Politiche e si amano. I genitori di lui sono iraniani che hanno lasciato la patria dopo l'avvento di Khomeini. Lei invece si vede piombare in casa il fratello Mahmoud, reduce dallo Yemen dove ha aderito al radicalismo islamico. Una delle sue prime imposizioni è quella di impedire alla sorella di incontrare Armand. Il quale però trova una soluzione. Indossa l'abito integrale che lascia scoperti solo gli occhi e si presenta a casa di Leila come una fanciulla di nome Sheherazade bisognosa di lezioni. La 'studentessa' attrae però l'attenzione amorosa di Mahmoud e questo complica non poco le cose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'estate dei loro dodici anni Matteo e Samuele passano le giornate tra il fiume, il bosco e il centro commerciale: l'avventura si trasforma in esperienza di vita. Espandi ▽
Samuele e Mattia hanno pochi anni e grandi spazi da scoprire. Boschi, fiumi, luna park, centri commerciali, strade sterrate punteggiano un territorio che percorrono a grandi falcate e prolungati silenzi. La scuola è finita e davanti c'è solo un'estate di ozio e di attesa in cui ripensare i piccoli amori conclusi, i piccoli affanni vissuti. Tra tuffi e pesca, scontri e autoscontri, Samuele e Mattia sperimentano la loro età, sfuggendo alla virilità ottusa, spiando una 'graziosa' e la sua rosa, tuffandosi in vasche d'acqua, permeabili come cormorani. E come i cormorani si stendono al sole, sognando di fiumi ricchi di pesci e possibilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Francesco, un giovane architetto sposato e con un sicuro avvenire professionale, viene informato di un'eredità lasciatagli da una zia ad Istanbul. Espandi ▽
Francesco, un giovane architetto sposato e con un sicuro avvenire professionale, viene informato di un'eredità lasciatagli da una zia ad Istanbul: un haman (bagno turco). Giunto nella città turca scopre un mondo completamente nuovo, affascinante per la sua diversità culturale ed anche sessuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rapporto imprevedibile tra due ragazze con il sogno di diventare ballerine. Espandi ▽
Camilla è una diciassettenne che ha il sogno di diventare ballerina, malgrado le remore di sua madre. Un giorno a danza conosce Sara, sua coetanea e aspirante ballerina come lei, e la sua vita non sarà più la stessa. Imparerà grazie a lei il senso della complicità e della condivisione, tra bravate e prime volte, ma anche dell'invidia, della rivalità e della frustrazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia vera raccontata con il coraggio di confrontarsi con l'attualità. Drammatico, Italia2017. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'opera no profit sostenuta attraverso partecipazioni volontarie tramite il web. Espandi ▽
Roma, 2012. Francesca è un'esodata, ovvero una dei 390mila lavoratori che la riforma Fornero ha lasciato a casa in attesa di un'età pensionabile innalzata all'ultimo minuto, creando un limbo in cui persone che avevano lavorato per tutta la vita si sono viste prive di un reddito e di un meritato riposo. La situazione di Francesca è particolarmente delicata perché vive sola con una nipote 16enne che non capisce le difficoltà economiche in cui è precipitata la nonna e gliene addossa interamente la colpa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una grande Sophia Loren interpreta una serie di episodi in cui non mancano i soliti luoghi comuni. Commedia, Italia1971. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una popolana napoletana, Maddalena Ciapparico, resta bloccata all'aeroporto di New York, dove si è recata per raggiungere il fidanzato, a causa di una mortadella che per la legge americana non può passare la dogana. Espandi ▽
Maddalena Ciarrapico sbarca in aeroporto a New York per sposarsi con Michele, che la aspetta dopo quattro anni di lontananza. Con sé porta la grande mortadella che le han regalato i colleghi del salumificio in cui lavorava, ma viene fermata alla dogana a causa del divieto di importazione di carni negli Stati Uniti. La donna inizia una protesta per non separarsi dal dono, che viene ascoltata e raccolta dallo scaltro giornalista Jack Fenner del Daily News e ha subito risonanza nell'opinione pubblica. Intanto Maddalena litiga con il fidanzato e si rende conto che l'uomo ha rinunciato agli ideali di un tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di balordi passa una "notte brava" con il ricavato di un furto. Espandi ▽
Un gruppo di balordi passa una "notte brava" con il ricavato di un furto. Alla fine, dopo che il denaro è stato perso e rubato di nuovo, uno dei giovani resta solo e, in compagnia di una ragazza, vaga da un locale all'altro. All'alba, gli sono rimaste in tasca soltanto mille lire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Enza e sua sorella Rosaria rubano nei supermercati. Colte sul fatto vengono affidate a un istituto di suore. Enza è bisognosa di affetto e, durante un permesso domenicale, fa l'amore con un ragazzo appena conosciuto. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sul vagone di un treno si trovano riuniti sei uomini. Uno di essi (Peter Cushing) predice agli altri il futuro: il primo si imbatte in un lupo mannaro... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film molto duro e senza fronzoli sulla vita sotterranea di Parigi. Uno sguardo ancora una volta particolare di questo regista francese misconosciuto in Italia. Espandi ▽
Un film molto duro e senza fronzoli sulla vita sotterranea di Parigi. Uno sguardo ancora una volta particolare di questo regista francese misconosciuto in Italia. Un giovane provinciale lascia la casa paterna per andare a vivere nella capitale. Qui però non è facile trovare lavoro. Conosce un ricco omosessuale (grande prova di Noiret), ma si rifiuta di assecondarlo. Finirà lo stesso col prostituirsi, prima con una donna molto più anziana di lui e poi con gli incontri lungo i viali. Ci sarà anche un incontro intenso con una bella ragazza che si prostituisce. Una brutta fine è dietro l'angolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.