Un documentario in cui i barbieri sfilano uno dopo l'altro, alternati alle piazze antiche e ai lungomare pastello. Espandi ▽
Il "Barbiere" un mestiere antico, tipico della nostra tradizione, fatto di gesti apparentemente semplici e di relazioni umane profonde. Un mestiere che forse più di altri racconta attraverso se stesso e i suoi protagonisti, l'Italia dioggi. I barbieri parlano allo specchio, riflettono l'esperienza accumulata nel corso degli anni e i più giovani "hipster" innovano le linee e il gusto della società, ma quello che poi enunciano è una filosofia di vita che passa dal tecnico delle forbici e del rasoio al cliente abituale e a quello di passaggio. Eccoli allora sfilare uno dopo l'altro, alternati alle piazze antiche e ai lungomare pastello, come luoghi di un'Italia "bella", ma non cartolina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Comencini inserisce il personaggio di Pinocchio nella propria visione libera dell'infanzia. Fantastico, Italia1972. Durata 134 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Comencini ha sempre guardato con intelligenza al mondo infantile, dedicandogli film e inchieste televisive: anche con questa versione del libro di Col... Espandi ▽
C'era una volta un pezzo di legno che Carlo Collodi trasformò in una delle più belle pagine della letteratura mondiale, Le avventure di Pinocchio. Senza mai dimenticare il pubblico al quale è rivolto, Comencini traduce fedelmente il romanzo in un film a puntate, impeccabile nella produzione e ambientazione. È un piccolo gioiello del cinema italiano dal retrogusto nostalgico dedicato a grandi e bambini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ettore Scola traspone il romanzo omonimo di Ugo Facco de La Garda, indagando l'apparente perbenismo del Nordest. Commedia, Italia1969. Durata 107 Minuti.
In una cittadina di provincia il magistrato decide che è ora di moralizzare l'ambiente e affida un'inchiesta al commissario Pepe. Espandi ▽
In una cittadina di provincia il magistrato decide che è ora di moralizzare l'ambiente e affida un'inchiesta al commissario Pepe. Costui scopre i peccati di metà città-bene e anche, occasionalmente, quelli della sua compagna che fa la modella per pornofilm. Presenta comunque il dossier al magistrato. Questi d'improvviso s'impaurisce all'idea di toccare troppa gente importante. Non se ne farà nulla. Pepe chiederà (e otterrà) il trasferimento in un'altra città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In Germania, un gruppo di napoletani tenta di instaurare il monopolio della vendita di stoffe. Espandi ▽
In Germania, un gruppo di napoletani tenta di instaurare il monopolio della vendita di stoffe. Un gruppo concorrente di esuli polacchi crea mille difficoltà obbligando gli italiani a fare e disfare alleanze e accordi con un ricco industriale tedesco. Tra tanti affari, una storia d'amore tra la bella moglie di Mayer e Mario, giovane operaio. I due, comunque, si lasciano quando Mario decide di abbandonare tutto e tornare in Italia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 5 settembre 2010 sette colpi di pistola pongono fine alla vita di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. Circa dodici anni prima Angelo, ancora solo pescatore, nauseato dal degrado e dall'incuria in cui il suo paese ed il suo mare stavano sprofondando, aveva deciso di impegnarsi in prima persona. Studiando durante le lunghe notti passate in mare, sacrificando il poco tempo libero concesso da un lavoro massacrante, aveva deciso di candidarsi a sindaco. La sua semplicità, unita ad un carisma innato avevano convinto la gente di Pollica ed Acciaroli ad eleggerlo. Il programma era semplice "per andare avanti bisognava tornare indietro", cioè recuperare i valori del passato, far tornare Acciaroli agli splendori di una volta. La politica della legalità e del rispetto per l'ambiente. La politica dell'ascolto e del darsi da fare per risolvere i problemi. La politica che dà fastidio ai potenti e ai farabutti. In poco tempo il sindaco pescatore aveva compiuto un vera e propria rivoluzione culturale, trasformando un villaggio di pescatori in un paradiso per i circa ventimila turisti che la frequentavano ogni estate. Purtroppo questo improvviso benessere, questa ricchezza repentina aveva attirato ad Acciaroli anche gli speculatori, gli imprenditori collusi con la malavita, gli spacciatori: la camorra. Angelo si schiera contro questi poteri in prima persona, spesso da solo. Per questo viene ucciso, lasciando nella disperazione sua moglie, i suoi figli, i fratelli, una comunità intera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra una vedova e un marito abbandonato nasce prima un sentimento di scontro ma che presto si trasforma in amore. Espandi ▽
Angelica è una vedova e madre di due gemelle che sta per risposarsi con il facoltoso Vittorio. Incontra Orlando, architetto incaricato per la ristrutturazione della nuova casa che è stato appena lasciato dalla moglie con due figli. Dopo uno scontro iniziale e diverse complicazioni tra i due nasce l'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane uomo sogna di scalare il Cervino lungo la leggendaria via normale Italiana aperta da J.A. Carrel nel 1865. Inizia così un meraviglioso viaggio attraverso il tempo, a contatto diretto con la saggezza della natura più selvaggia, alla ricerca di una nuova "via" dentro se stessi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Filippo Neri, un prete che divenne santo. Espandi ▽
Nella miniserie dedicata a uno dei santi più bizzarri della storia della Chiesa, il protagonista è appunto quel sacerdote che fu denominato "il santo della gioia", "il giullare di Dio", "il secondo apostolo di Roma", "Pippo il buono". Nato a Firenze nel 1515, Filippo Neri si trasferì giovanissimo a Roma dove per sessant'anni si occupò dei ragazzi di strada, avvicinandoli alla Chiesa e alla liturgia in modo insolito e personalissimo: facendoli divertire, giocando e cantando con loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di Edith Stein, nata ebrea, convertita al cattolicesimo, divenuta suora carmelitana, morta in una camera a gas nazista nel 1942. Santificata ne... Espandi ▽
Edith, brillante assistente di Husserl, si converte al cattolicesimo grazie alle letture di Santa Teresa d'Avila e si fa battezzare con il nome di Teresa, entrando in conflitto aperto con sua madre. Negli anni trenta il nazismo incalza ed Edith/Teresa viene sospesa dall'insegnamento. Mentre i familiari e Franz, innamorato respinto diventato fervente nazista, le consigliano di emigrare, sceglie invece di prendere i voti ed entrare nel convento delle Carmelitane di Colonia, intraprendendo il percorso di ascesa spirituale verso Dio che Santa Teresa aveva denominato nella sua opera Il castello interiore "le sette stanze". A seguito della famigerata "Notte dei cristalli" del 1938, Edith e sua sorella Rosa, anche lei suora, vengono inviate in Olanda per loro protezione. A seguito dell'invasione nazista vengono comunque arrestate. Il treno le porta al tragico destino del campo di concentramento, "la settima stanza" appunto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La miniserie racconta le vicende della donna che ha vinto tante battaglie al fianco dei poveri, con la forza della semplicità. Espandi ▽
La miniserie, prodotta da Rai Fiction, ripercorre le tappe fondamentali della vita di Madre Teresa di Calcutta, dall'infanzia nell'Albania negli anni Venti alla sua prima chiamata, dalla decisione di stare vicino ai più poveri alle vicissitudini passate per riuscire a fondare la congregazione delle Missionarie della Carità, fino al duro lavoro insieme alle consorelle, a Calcutta prima e nel resto del mondo poi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tentativo, in parte riuscito, di rilanciare la celebre coppia degli spaghetti-western. Espandi ▽
Due agenti grandi amici vanno a Miami. Sono sulle tracce di un galeotto che, uscito di prigione, intende recuperare l'ingente bottino di una rapina avvenuta dieci anni addietro. Brioso, moderatamente riuscito. La discesa dell'elicottero nel giardino durante la festa è una sequenza azzeccata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un Sordi in piena forma tiene le redini del film: il suo ruolo è quello di un ladro discendente da una famiglia di ladri e orgoglioso di esserlo. La s... Espandi ▽
Un Sordi in piena forma tiene le redini del film: il suo ruolo è quello di un ladro discendente da una famiglia di ladri e orgoglioso di esserlo. La sua ragazza gli è complice fino a quando il giovanotto si innamora di una "vittima" e la sposa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pittore vuole sposarsi per non prendere in moglie la ragazza destinatagli da una parente. Alla fine però l'accetta volentieri, perché non aveva vis... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Totò, convinto che le donne siano la rovina dell'uomo, all'ennesimo litigio con la moglie decide di lasciarla. La lontananza gli fa comprendere che la... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.