Anno | 1995 |
Genere | Biografico, |
Produzione | Italia, Francia, Polonia, Ungheria |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Márta Mészáros |
Attori | Adriana Asti, Jan Nowicki, Elide Melli, Maia Morgenstern, Jerzy Radziwilowicz . |
Uscita | giovedì 27 giugno 1996 |
Distribuzione | Morgan Film Distribuzione |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,06 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 25 marzo 2019
Storia di Edith Stein, nata ebrea, convertita al cattolicesimo, divenuta suora carmelitana, morta in una camera a gas nazista nel 1942. Santificata ne... In Italia al Box Office La settima stanza ha incassato 53,1 mila euro .
La settima stanza è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Storia di Edith Stein, nata ebrea, convertita al cattolicesimo, divenuta suora carmelitana, morta in una camera a gas nazista nel 1942. Santificata nel 1987. Una biografia pulita e ardente, diretta nei toni giusti, senza cadere nelle trappole che una storia così intensa poteva tendere.
Vita tormentata e fine tragica di Edith Stein (1891-1942), filosofa ebrea, in gioventù atea poi convertita al cattolicesimo, assistente del filosofo Edmund Husserl di cui riordinò i manoscritti ( Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica , 1913). Entrò nel Carmelo di Colonia nel 1933 col nome di Benedicta a Cruce. Prelevata dai nazisti nell'agosto del 1942 a Echt (Olanda) e portata a Auschwitz dove morì il giorno dopo il suo arrivo. Scritto con Roberta Mazzoni ed Eva Pataki, punta sul versante privato di quest'intellettuale ruvida e fiera, beatificata dalla Chiesa di Roma: i difficili rapporti con la madre, che la considera una rinnegata, e gli innamorati, quelli con la sorella Rosa che condivide la sua sorte. Date le premesse (anche produttive), i toni edificanti prevalgono su quelli espressivi, soprattutto nella parte centrale. M. Morgenstern, attrice teatrale rumena, è comunque all'altezza del personaggio. Il titolo si riferisce alle sette stanze o tappe dell'ascesi carmelitana, secondo la spagnola Teresa d'Avila. La settima è la camera a gas.
LA SETTIMA STANZA in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
CHILI |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
TIMVISION |
||||||||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | – | ||||||||||||||||||
€9,99 | – |
“La settima stanza” della regista ungherese Márta Mészáros è un film dalle forti suggestioni, nei contenuti e nelle immagini, che fa un potente uso della simbologia. Immagini sacre, rappresentazioni oniriche e teatrali si alternano ad una narrazione di fatti drammatici e avvincenti. E' il racconto del compimento di un percorso di vita, quello di Edith [...] Vai alla recensione »