Manuale d'amore |
||||||||||||||
Un film di Giovanni Veronesi.
Con Carlo Verdone, Sergio Rubini, Margherita Buy, Luciana Littizzetto, Jasmine Trinca.
continua»
Drammatico,
durata 105 min.
- Italia 2005.
uscita venerdì 18 marzo 2005.
MYMONETRO
Manuale d'amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una commedia all'italiana per raccontare un percorso d'amore. Quattro coppie rappresentano le fasi dell'innamoramento e divertono per le situazioni così assurde, ma così comuni. Grande cast.
![]() Gli episodi prendono spunto dai film più disparati ed è assegnato agli interpreti il compito di reggere le sorti delle storie e indurre qualche sana risata |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mattia Nicoletti
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Gli italiani, oltre che "brava gente", sono un popolo di amatori, come emerge da sondaggi e inchieste di mezzo mondo. E chi poteva realizzare un manuale d'amore cinematografico se non noi? E soprattutto quale genere migliore della commedia all'italiana per ritrarci all'opera? ![]()
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
||
premi nomination |
Nastri d'Argento 2 2 |
David di Donatello 2 2 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Niente di nuovo sul fronte occidentale
domenica 12 febbraio 2006
di alberto 86
Raffica di luoghi comuni e di situazioni comiche penso sia il modo più appropriato per riassumere questo film di Veronesi.Una pellicola che non aggiunge di certo nulla di nuovo a quanto già si stra-sapeva su amore e dintorni e che cerca di fare il verso a numerosi film,non sempre di livello notevole,sullo stesso argomento.Dei 4 episodi forse il più divertente è quello con la Buy e Rubini,non tanto per la vicenda in sè quanto piuttosto per la bravura e la simpatia dei protagonisti.Alquanto insipidi continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quando divertimento ed emozione si compendiano..
giovedì 24 marzo 2005
di megghy
Ecco,quando un film si destreggia con grande abilità tra ironia e sentimenti,veri,quando le battute fanno ridere di una bella risata "rumorosa" ma allo stesso tempo si riescono a toccare le emozioni dei personaggi,allo stesso tempo ti rimane dentro più di quanto credevi,in un'uninone di divertimento ma anche di malinconia..allora un film del genere è davvero riuscito. Come Muccino ci trasmette dolcezza in tutta la sua goffaggine,come il "Nongiovane"ci fa sbellicare dalle risate nei suoi sporadici continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Anche se...
sabato 9 aprile 2005
di Mima
...è vero che nel 2000 non si crede più nell'amore, Veronesi ci fa attraversare vari punti di vista che possono rispecchiarci o meno ma che comunque, per due ore ci fanno ridere come non facciamo mai!Se la vostra, nostra vita, non ci fa credere nel romanticismo, nel colpo di fulmine, nella possibilità di ricucire un amore o nella possibilità di ricostruirne un altro, Veronesi ce l'ha fatta e il merito gli va dato solo per avermi quasi fatto slogare la mascella!!Grande continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E se a vederlo fossero quattro single??
giovedì 7 aprile 2005
di Elisa
..non ci sarebbe nulla di male perchè diciamocelo chiaramente,manuale d'amore è un film che pur vivendolo nelle sue diverse fasi,elogia l'amore.e invoglia all'amore.è un film che percorrendo questo misterioso sentimento lo esalta, invita a non rinunciarvi mai, a saper perdonare e ricominciare, a non guardare mai indietro ma ad avere fiducia e guardare sempre avanti. e poi Muccino è una garanzia. con il suo fare diretto e la sua semplicità riesce a personificare il 25enne che incontriamo per strada, continua » |
|
L'infermiera (Sabrina Impacciatore) e Goffredo (Carlo Verdone) | |
L'infermiera: Presto nasconditi sotto il letto Goffredo: Sotto il letto?! Ma come le barzellette! |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
L'infermiera (Sabrina Impacciatore) e Goffredo (Carlo Verdone) | |
L'infermiera: Presto nasconditi sotto il letto Goffredo: Sotto il letto?! Ma come le barzellette! |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Tommaso | |
L'uomo non sa perché s'innamora… Viene travolto e basta. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Manuale d'amore
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Manuale d'amoreUscita in DVD
Disponibile on line da giovedì 22 febbraio 2007
|
SOUNDTRACK | Manuale d'amoreLa colonna sonora del film
Disponibile on line da venerdì 18 marzo 2005
|
di Dario Zonta L'Unità
Il nuovo film di Giovanni Veronesi, Manuale d'amore, non è come i suoi precedenti (ora giovanilistici, esotici, esterofili, grotteschi… ma mai riusciti, perché sempre eccedenti). Qui trova la misura e si limita alla commedia. Come il titolo lascia presagire, il film parla d'amore attraverso i «capitoli» di un manuale che ne disegna e racconta le fasi, dall'innamoramento all'abbandono. Otto attori per quattro capitoli, divisi in altrettanti episodi, tutti intrecciati, però, in una sola storia, seguendo il modello Altman come lontano riferimento narrativo (sia chiaro!). » |
di Manuela Grassi Panorama
Giovani, belli, rossovestiti, Jasmine Trinca e Silvio Muccino ballano la salsa al culmine della felicità. La loro passione sembra contagiare il pubblico del villaggio vacanze che si stringe allegro intorno a loro. Fa eccezione un'annoiata coppia sui quaranta, seduta su un muretto. Margherita Buy, assorta; Sergio Rubini, nervoso: «Oh! Andiamo a letto… gli sposini e la salsa insieme non li reggo!» sbotta lui. Eppure, tanti anni prima, anche loro devono avere provato la stessa ebbrezza. Una rotonda sul mare vicino a Sperlonga è il set dove Giovanni Veronesi sta girando in questi giorni un film dal titolo stendhaliano e dall'esprit molto italiano: Manuale d'amore, un racconto in quattro capitoli interpretato dal fior fiore dei nostri commedianti. » |
|
di Roberto Nepoti La Repubblica
Frammenti di un discorso amoroso all'italiana. Nata da un'idea di Vincenzo Cerami, Manuale d'amore è una commedia in quattro parti che ripercorre le fasi-chiave del percorso di coppia: l'"innamoramento", la "crisi", il "tradimento" e l'"abbandono" (a rigor di termini manca l'"amore" vero e proprio, sbrigativamente liquidato alla fine del primo capitolo: ma la felicità, si sa, non ha storia). Facendo un po' il verso alla sociologia dei sentimenti, dilagante sulla carta stampata e traboccante dal teleschermo, Veronesi e Chiti hanno scritto un poker di sketch che sintetizzano l'itinerario di una coppia-tipo dei nostri giorni; affidando, però, ciascun episodio a un binomio diverso d'attori. » |
di Marco Giusti Il Manifesto
Torna il film ad episodi, modello celebre della commedia all'italiana degli anni `60, sfruttato da maestri come Dino Risi, Luciano Salce, Mario Monicelli, Mauro Bolognini. La cosa più complessa del film a episodi non è tanto la costruzione del singolo sketch, quanto la definizione esatta di un tema generale e la struttura della cornice. Cioè, in pratica, la scrittura del film, soprattutto se il regista è unico e deve mediare tra la forza degli attori che dominano ogni episodio e l'idea di avere un risultato che abbia un suo carattere preciso al di là delle prove attoriali. » |
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alberto 86 2° | megghy 3° | mima 4° | elisa 5° | ultimoboyscout 6° | nick castle 7° | michele il critico 8° | laura 9° | alessandro p.
Rassegna stampa
Dario Zonta Gian Luigi Rondi Roberto Nepoti Fulvia Caprara Valerio Caprara Marco Giusti |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (4) Articoli & News |
|