Advertisement
Stasera in tv: i film da non perdere di domenica 31 agosto 2025

The Queen - La regina, I segreti di Brokeback Mountain o Michael Collins? Ecco i migliori film in programma stasera. 

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
 
domenica 31 agosto 2025 - Televisione

Regia di Ang Lee. Un Film con Tom Carey, David Harbour, Steven Cree Molison, Don Bland, Dan McDougall, Marty Antonini, Larry Reese, Lachlan Mackintosh, Victor Reyes (II), David Trimble. Titolo originale: Brokeback Mountain. Genere Drammatico - USA, 2005. V.M. 14

Siamo negli anni sessanta. Ennis e Jack, devono trasferire un gregge su un pascolo di montagna, quel Brokeback del titolo. E lì, fra i monti, in solitudine nasce la loro storia d'amore, che riprenderà ciclicamente per molti anni. Nel frattempo i due vivranno, parallelamente, una sorta di vita normale.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Iris ORE 23.50
Dolor y Gloria
 

Regia di Pedro Almodóvar. Un Film con Antonio Banderas, Asier Etxeandia, Leonardo Sbaraglia, Nora Navas, Julieta Serrano, Penélope Cruz, Eneko Galende, Miguel Rivera (II), Agustín Almodóvar, Fernando Iglesias. Genere Drammatico - Spagna, 2019.

Una serie di ricongiungimenti di Salvador Mallo, un regista cinematografico oramai sul viale del tramonto. Alcuni sono fisici, altri ricordati: la sua infanzia negli anni '60 quando emigrò con i suoi genitori a Paterna, un comune situato nella provincia di Valencia, in cerca di fortuna; il primo desiderio; il suo primo amore da adulto nella Madrid degli anni '80; il dolore della rottura di questo amore quando era ancora vivo e palpitante; la scrittura come unica terapia per dimenticare l'indimenticabile; la precoce scoperta del cinema ed il senso del vuoto, l'incommensurabile vuoto causato dall'impossibilità di continuare a girare film. Dolor y Gloria parla della creazione artistica, della difficoltà di separarla dalla propria vita e dalle passioni che le danno significato e speranza. Nel recupero del suo passato, Salvador sente l'urgente necessità di narrarlo, e in quel bisogno, trova anche la sua salvezza.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
La7d ORE 21.20
Un figlio all'improvviso
 

Regia di Vincent Lobelle, Sébastien Thiery. Un Film con Christian Clavier, Catherine Frot, Sébastien Thiery, Pascale Arbillot, Eric Larkin, Albert Jeunehomme, Hervé Pierre, Claudine Vincent, Jeanne Rosa, Marie Colapietro. Titolo originale: Momo. Genere Commedia - Francia, 2017.

Andrè e Laurence sono una coppia di mezza età che non ha problemi economici e che si è adagiata in una routine quotidiana. Un giorno al supermercato Patrick, un uomo giovane affetto da sordità si avvicina ad André ritenendolo suo padre. Da quel momento la vita per la coppia cambia. Se Laurence non può essere la madre (è sempre stata sterile) ma vorrebbe esserlo André potrebbe essere il padre ma rifiuta assolutamente l'idea e ritiene che Patrick sia un truffatore. La coppia dovrà confrontarsi con delle situazioni fino ad allora impensabili.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Italia 1 ORE 23.20
Italiano medio
 

Regia di Marcello Macchia. Un Film con Marcello Macchia, Luigi Luciano, Enrico Venti, Lavinia Longhi, Barbara Tabita, Franco Mari, Gabriella Franchini, Francesco Sblendorio, Rodolfo D'Andrea, Matteo Bassofin. Genere Comico , 2015.

Giulio Verme reagisce fin da piccolo all'appiattimento dei genitori sui non-valori televisivi con una preoccupazione insistente per l'educazione civica e l'ambiente, ma il suo atteggiamento integralista lo confina ad un lavoro di smistamento rifiuti, che conferma la sua "tormentosa consapevolezza del lerciume che ci circonda". Anche il rapporto con la fidanzata Franca è logoro: lei lamenta che lui parli molto e concluda poco (e siccome siamo in un film di Maccio Capatonda, fenomeno mediatico politically incorrect, la metafora che usa Franca è assai più greve). Poiché "fra il dire e il fare c'è di mezzo il male", il cittadino modello Giulio cederà ad una tentazione banale: assumere una pasticca, fornitagli dall'amico Alfonzo, che dovrebbe aiutarlo ad usare ben più di quel 20% del proprio cervello accessibile agli esseri umani. Peccato che Alfonzo gli allunghi una pillola che riduce il suo 20% a un misero 2%, trasformando il Verme in un egoista lascivo e sfrenato che pensa solo al sesso, ai vizi e al proprio tornaconto.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Rai Movie ORE 23.25
The Queen - La regina
 

Regia di Stephen Frears. Un Film con Helen Mirren, Michael Sheen, James Cromwell, Sylvia Syms, Alex Jennings, Helen McCrory. Titolo originale: The Queen. Genere Biografico - Gran Bretagna, 2006.

L'improvvisa morte della Principessa Diana, nell'agosto del 1997, coinvolge emotivamente e politicamente il governo inglese rappresentato dal Primo Ministro Tony Blair. Il rifiuto della Regina Elisabetta II di dichiarare pubblicamente il proprio cordoglio per la morte della principessa e il rifiuto di esporre la bandiera a mezz'asta, incrineranno la sua popolarità. Soltanto dopo l'intervento di Tony Blair, la regina comprenderà il dolore del suo popolo, ritrovando così il consenso perduto.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Twenty Seven ORE 21.14
Due fratelli
 

Regia di Jean-Jacques Annaud. Un Film con Guy Pearce, Freddie Highmore. Titolo originale: Deux frères. Genere Avventura - Francia, Gran Bretagna, 2004.

Jean Jacques Annaud è rimasto affascinato dallo sguardo delle tigri, fin da quando stava girando L'orso. Realizzare Due fratelli, è stato, per il regista francese, il coronamento delle sensazioni di libertà e dell'amicizia che si esprimono nella vita di due tigri, Kumal e Sangha, icone di un vita ancora lontana dalla civiltà, immersa nella giungla. Negli ani venti, tra le rovine dei templi di Angkhor due tigri, una timida e timorosa, l'altra impavida e coraggiosa, nascono sotto la protezione dei loro genitori. Un cacciatore, Aidan McRory, rispettoso della natura ma convinto del proprio lavoro, cambierà la loro vita, e, indipendentemente dalla propria volontà, farà si che i due fratelli si debbano affrontare a viso aperto in un'arena gremita di pubblico.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Italia 1 ORE 21.20
Tu la conosci Claudia?
 

Regia di Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Massimo Venier. Un Film con Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Paola Cortellesi, Max Pisu, Ottavia Piccolo, Sandra Ceccarelli, Silvana Fallisi, Daniela Cristofori, Rossy De Palma. Genere Commedia - Italia, 2004.

Giovanni, un uomo abitudinario la cui massima aspirazione è vedere "Passaparola" sul divano, magari con accanto la moglie Claudia.Aldo, un tassista innamorato, innamoratissimo di Claudia. Giacomo, un uomo solo, separato dalla moglie, rimasto un po' troppo adolescente. Un giorno conosce Claudia e la sua vita cambia. E' la stessa Claudia a raccontarci di loro a partire da un prologo che non va perso per nessun motivo. Il luogo? Milano. E poi un viaggio, di quelli a cui il trio ci ha abituato e che, senza intellettualismi, diventa un'occasione di trasformazione e, forse, di crescita. Finalmente solo a firmare Massimo Venier ci regala un film in cui si ride e sorride ma sempre con un retrogusto un po' amarognolo.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Iris ORE 21.15
Michael Collins
 

Regia di Neil Jordan. Un Film con Julia Roberts, Aidan Quinn, Liam Neeson, Alan Rickman, Ian Hart, Stephen Rea, Brendan Gleeson, Charles Dance, Jonathan Rhys Meyers. Genere Biografico - Gran Bretagna, 1996.

Sette anni della breve e ardente vita di Michael Collins (1891-1922), discusso eroe dell'indipendenza irlandese, ucciso in un'imboscata da altri irlandesi, bizzarro incrocio tra Primula Rossa e Peter Pan. Dall'inizio alla fine (dove Jordan cede alle pastoie del genere biografico e alle esigenze dell'alto costo), è un film di guerra, guerriglia, guerra civile, la più disperata e feroce delle guerre.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Cine34 ORE 21.00
Il secondo tragico Fantozzi
 

Regia di Luciano Salce. Un Film con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder, Nietta Zocchi, Piero Palermini, Eolo Capritti, Willy Colombaioni, Giuseppe Anatrelli, Liù Bosisio, Paolo Paoloni. Genere Comico - Italia, 1976.

Fantozzi ha perduto in amore (la signorina Silvani ha sposato il geometra Calboni) e deve coprire le scappatelle del Duca Conte Semenzara venendo per di più estratto a sorte tra i colleghi per accompagnare il suddetto a Monte Carlo al Casinò come portafortuna. Tra una catastrofica partita di caccia, dei cineforum in cui deve assistere a classici noiosissimi e un tentativo di evasione dai doveri coniugali sempre con la Silvani, si ritroverà a dover ricominciare la propria carriera dal punto più alto dell'azienda il che non è propriamente un dato positivo.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati