Mi chiamo Francesco Totti, L'altra donna del re o L'uomo che sapeva troppo? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Alex Infascelli. Un Film con Francesco Totti. Genere Documentario - Italia, 2020.
È la notte che precede l'addio al calcio e Francesco Totti ripercorre tutta la sua vita, come se la vedesse proiettata su uno schermo insieme agli spettatori. Le immagini e le emozioni scorrono tra momenti chiave della sua carriera, scene di vita personale e ricordi inediti. Un racconto intimo, in prima persona, dello sportivo e dell'uomo. Tratto dall'autobiografia "Un Capitano" scritta insieme a Paolo Condò.
Regia di Woody Allen. Un Film con Antonio Banderas, Josh Brolin, Anthony Hopkins, Gemma Jones, Freida Pinto, Lucy Punch, Naomi Watts, Rupert Frazer, Anupam Kher, Meera Syal. Titolo originale: You Will Meet a Tall Dark Stranger. Genere Sentimentale - USA, Spagna, 2010.
Alfie ha lasciato la moglie Helena perchè, colto da improvvisa paura della propria senilità, ha deciso di cambiare vita. Ha iniziato così una relazione (divenuta matrimonio) con una call girl piuttosto vistosa, Charmaine. Helena ha cercato di porre rimedio alla propria improvvisa disperata solitudine cercando prima consiglio da uno psicologo e poi affidandosi completamente alle 'cure' di una sedicente maga capace di predire il futuro.
Regia di Justin Chadwick. Un Film con Natalie Portman, Scarlett Johansson, Eric Bana, David Morrissey, Kristin Scott Thomas, Mark Rylance, Jim Sturgess, Benedict Cumberbatch, Oliver Coleman, Ana Torrent. Titolo originale: The Other Boleyn Girl. Genere Drammatico - Gran Bretagna, 2008.
Enrico VIII regna sull'Inghilterra e desidera un figlio maschio che la moglie, Caterina di Aragona, non sembra essere in grado di dargli. Sir Thomas Boleyn (Bolena per noi italiani) vede nella figlia Anna una potenziale attrattiva per il re che va colta nel momento in cui costui verrà ospitato in casa per una battuta di caccia. Le cose non vanno come l'uomo vorrebbe perchè Enrico viene attratto dall'altra figlia dei Boleyn, Mary, che farà sua amante e da cui avrà un figlio.
Regia di Guillermo Arriaga. Un Film con Danny Pino, John Corbett, TJ Plunkett, Marty Papazian, Cesar Miramontes, Sean McGrath, Toni Marie Lopez, Gray Eubank, Brett Cullen, Charlize Theron. Titolo originale: The Burning Plain. Genere Drammatico - USA, Argentina, 2008.
Sylvia è la responsabile di un ristorante di lusso a Portland. È fredda e contenuta come l'ambiente che la circonda e percossa intimamente dalle onde di un mare in perenne tempesta. Mariana è una ragazzina che ha intrecciato una relazione con Santiago, dopo che un rogo si è portato via il padre di lui e la madre di lei, nella deserta pianura del New Messico. Maria è una bambina messicana che vive felice con il padre, fino a quando un incidente non cambia improvvisamente ogni cosa.
Regia di Jackie Chan, Benny Chan. Un Film con Ed Nelson, Jackie Chan, Michelle Ferre, Mirai Yamamoto, Ron Smerczak, Tom Pompert, Glory Simon, Fred van Ditmarsch, Fritz Krommenhoek. Titolo originale: Jackie Chan's Who Am I?/Ngo hai sun. Genere Azione - Hong Kong, 1998.
Aggregato a una squadra militare della CIA inviata in Sudafrica per recuperare un campione di meteorite di grande potenziale energetico, Jackie è l'unico superstite del viaggio di ritorno, ma perde la memoria e non capisce perché siano in tanti a dargli la caccia fino a Rotterdam.
Regia di Damiano Damiani. Un Film con Burt Young, Rutanya Alda, James Olson, Jack Magner, Andrew Prine, Diane Franklin, Moses Gunn, Ted Ross, Erika Katz, Brent Katz. Titolo originale: Amityville II: The Possession. Genere Horror - USA, 1982.
Una famiglia si stabilisce in una villa in campagna, ad Amityville, ma la presenza di Satana fa manifestare fenomeni terrificanti. I componenti della famiglia sono posseduti dal demonio: Sonny, il figlio maggiore, e la sorella Patricia danno sfogo al loro amore incestuoso. Nonostante l'intervento di padre Adamski, che interviene per esorcizzare la casa, Sonny sterminerà tutta la famiglia. Adamski libererà da Satana Sonny, ma rimarrà lui indemoniato.
Regia di Alfred Hitchcock. Un Film con James Stewart, Doris Day, Bernard Miles, Daniel Gélin, Brenda De Banzie, Ralph Truman, Mogens Wieth, Alan Mowbray, Hillary Brooke, Christopher Olsen. Titolo originale: The Man Who Knew Too Much. Genere Spionaggio - USA, 1956.
Con il Marocco al posto della Svizzera nel capitolo iniziale, la storia è la medesima, compreso lo splendido sottofinale alla Royal Albert Hall, magistrale sequenza di suspense musicalmente integrata (con il musicista Bernard Herrmann che dirige la London Symphony Orchestra). Il finale, invece, è cambiato. E migliorato.