Advertisement
Il romanticismo di Jane Austen non tramonta mai

Tra piccolo schermo e teatro, è il momento d'oro della scrittrice britannica. Ecco le migliori interpretazioni e le trasposizioni più belle.
di Pino Farinotti

s
Emma Thompson (65 anni) 15 aprile 1959, Londra (Gran Bretagna) - Ariete. Interpreta Elinor Dashwood nel film di Ang Lee Ragione e sentimento.
martedì 12 ottobre 2021 - Focus

É il momento di Jane Austen (1775- 1817). Non so se sia casuale, ma teatro e piccolo schermo rimandano in queste settimane le opere di quella che molti collocano fra i più grandi nomi del romanzo inglese.

Una versione teatrale di qualità, con le legittime licenze legate alle epoche, la offrirà il teatro Elfo Puccini a Milano dal 23 al 28 novembre. Secondo l’adattamento teatrale di Antonio Piccolo e la regia di Arturo Cirillo.

Non è improprio dire che Jane era una “stanziale”. Compì infatti la sua formazione in casa, guidata dal padre ecclesiastico. Vivendo una vita raccolta, in famiglia, con un rapporto quasi simbiotico con la sorella Cassandra, concedendosi qualche breve visita a Londra e in qualche luogo di villeggiatura sulla costa inglese. Una vita che, se la confrontiamo con quella di altri scrittori, soprattutto britannici, di quell’epoca, che significa Commonwealth, sempre in giro per il mondo, poteva sembrare penalizzante. Ma la storia dimostra che non lo fu, perché la Austen dimostrò una conoscenza dell'uomo da permetterle di firmare dei libri dove l’animo umano viene raccontato in profondità, spiegato con la precisione di una tac.
In un contesto come quello domestico Jane dovette affidarsi alla fantasia e al sogno. E così alimentò una natura romantica che divenne il registro dominante della sua opera. Già nel suo primo romanzo la scrittrice si attiene alla sua vocazione. Ne "L’abbazia di Northanger" racconta la maturazione di una ragazza ingenua e romanica, appunto, che ritiene, all’inizio, che la vita sia un romanzo, ma alla fine si rende conto che la realtà è ben altra cosa. Il tema viene riproposto, allargato, in "Ragione e sentimento", ritenuto, insieme a "Orgoglio e pregiudizio", il suo romanzo più importante. E non è un caso che quei due titoli siano stati accolti dal cinema che ne ha realizzate diverse versioni. Il contesto sociale dei due romanzi è la vita dell’aristocrazia di campagna inglese. La Austen, con stile certo più “avanti” del suo tempo, con uno spirito ironico che apparteneva solo a lei, si impegna sul rapporto individuale a fronte della posizione sociale, con tutte i contrasti che ne derivano, che vengono misurati quasi sempre sul rapporto d’amore, che spesso finisce per essere soffocato dalle convenzioni.  

Un tema che perfeziona nei suoi ultimi romanzi, "Emma", e "Persuasione", uscito postumo. Il suo racconto continua ad essere contenuto negli ambienti che le appartengono, la prosa si fa sempre più elegante, apparentemente fredda, l’analisi delle esigenze psicologiche e morali, sempre più profonda. E tutto, comunque, sempre guidato dal cuore.

"Ragione e sentimento" divenne film nel 1996, per la regia di Ang Lee, con Hugh Grant ed Emma Thompson. Ottenne sette nomination e un Oscar alla sceneggiatura.

"Orgoglio e pregiudizio" ha generato due versioni in epoche diverse. La prima è del 1940, di Robert Z. Leonard, coi due divi più acclamati di quell’epoca, Laurence Olivier e Greer Garson. La seconda è del 2005, firmata da Joe Wright, con Keira Knightley. "Emma" è diventato film nel 1996, diretto da Douglas McGrath, con Jeremy Northam e Gwyneth Paltrow. Anche Persuasione è del 2006, per la regia di Roger Michell, con Susan Fleetwood e Ciaran Hinds. Titoli di qualità. E come può essere diversamente se “sopra” c’è Jane.

La Austen è stata raccontata nei film come nessun’altra scrittrice.

Ricordabili: Becoming Jane – Il ritratto di una donna contro, diretto da Julian Jarrold con Anne Hathaway; Jane Austen a Manhattan, del “raffinato” James Ivory; Il club di Jane Austen, incentrato su un club letterario dove ogni mese viene discusso un romanzo della Austen. E… la discussione continua.


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati