![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Michael WildingData nascita: 23 Luglio 1912 (Leone), Westcliff-on-Sea (Gran Bretagna)Data morte: 8 Luglio 1979 (67 anni), Londra (Gran Bretagna) |
|
![]() Non so cosa darei per una tazza di the. E io non so che darei per una birra gelata servita da una cameriera con indosso soltanto un grembiulino. Ma hanno aperto un posto cosi? No, l'hanno appena chiuso.
dal film I due nemici (1961)
Michael Wilding Burke
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Pittore passato al teatro nel 1933 come scenografo per la British International Pictures, secondo marito di E. Taylor, esordì nel 1939 in una serie di film leggeri alternati ad una più fortunata attività teatrale. Si affermò nel decennio successivo come interprete di fortunate commedie di consumo. Dagli anni Quaranta si dedicò decisamente al cinema, alternando ruoli romantici a parti di gentleman britannico, esangue e svagato interpretato con eleganza e signorilità. Grazie alla produttiva collaborazione con il regista H. Wilcox, interpretò per lui otto film, tra cui Incontro a Piccadilly (1946), Il paradiso delle donne (1949) e Ritorna il terzo uomo (1952). Tra gli altri suoi film: Un marito ideale (1948), di A. Korda, Il peccato di Lady Considine (1949) e Paura in palcoscenico (1950) di A. Hitchcock, La maschera e il cuore (1953, tit. or. Torch Song), in cui interpreta un pianista cieco innamorato di J. Crawford. Nel 1982 è stata pubblicata postuma la sua biografia Apple Sauce/The Wilding Way.
Waterloo
continua»
Genere Storico, - Italia, URSS 1970. |
||||
I due nemici
continua»
Genere Commedia, - Italia, USA 1961. |
||||
![]() |
Paura in palcoscenico
continua»
Genere Giallo, - Gran Bretagna, USA 1950. |
|||
![]() |
Il mondo di Suzie Wong
Genere Commedia, - USA 1960. |
|||
![]() |
Sinuhe l'egiziano
continua»
Genere Storico, - USA 1954. |
|||