![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Valeria MoriconiNome: Valeria AbbruzzettiData nascita: 13 Novembre 1931 (Scorpione), Jesi (Italia) Data morte: 14 Giugno 2005 (73 anni), Jesi (Italia) |
|
Non aveva frequentato nessuna accademia Valeria Moriconi eppure sarà ricordata come una delle più grandi attrici della scena italiana. La sua passione per il palcoscenico era sbocciata per caso proprio nella città marchigiana e lì aveva debuttato in una compagnia amatoriale. Poi, gli spettacoli studenteschi, ad applaudire i quali, immancabilmente, c'era il padre, «il primo a credere nel mio talento» come amava sottolineare l'attrice.
Quindi, il gran salto: il trasferimento a Roma con il marito Aldo Moriconi - Valeria di cognome faceva Abbruzzetti, ma volle portare sempre quello del consorte, anche dopo la separazione - dove la ragazza che da piccola scriveva sullo specchio di casa «qui ha posato la mano la futura Eleonora Duse» incontrò il mondo dello spettacolo. Nella capitale frequentò il giro del Caffè Rosati dove conobbe Alberto Lattuada che la chiamò a recitare, nel 1953, nel film "Gli italiani si voltano". Passarono quattro anni ed arrivò il momento del teatro: fu Eduardo De Filippo a notarne il talento e a volerla quale protagonista femminile della sua commedia "De Pretore Vincenzo".
Da allora l'attrice frequentò i più importanti palcoscenici italiani portando in scena una sterminata galleria di personaggi femminili: l'ultimo ritratto, in ordine di tempo, disegnato dalla Moriconi è quello della signora Ignazia, la Generala del pirandelliano "Questa sera si recita a soggetto" portato in tournée nella scorsa stagione con la regia di Massimo Castri. Un ruolo a cui dovevano farne seguito altri cui, però, l'attrice ha dovuto rinunciare, impedita dal male che l'aveva colpita. Più di cinquant'anni di carriera, dunque, durante i quali la Moriconi si è guadagnata l'affetto e la stima del pubblico. Cinquant'anni passati tra i classici greci ed Alberto Savinio - l'attrice ha più volte ripreso il suo Emma B. vedova Giocasta - tra Goldoni e Thomas Bernhard, tra Ibsen e Tennessee Williams. Senza dimenticare che nel 2000 ha dato voce ai testi di Giovanni Paolo II per la via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo.
Nello stesso anno, in un intervista che rilasciò ad Avvenire per ricordare i vent'anni dalla morte di Diego Fabbri, raccontò la sua idea di teatro. «Credo che il teatro - disse - rispecchi sempre l'epoca nella quale è inserito. Ormai i grandi temi sembrano far paura, non essere più di moda, non interessare più. Oggi si fa il remake di tutto, si preferisce dire cose già sentite piuttosto che scriverne delle nuove. Forse c'è anche la disperazione, la convinzione che non si è più all'altezza di affrontare tali argomenti».
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
venerdì 15 gennaio Disincanto - Stagione 3venerdì 1 gennaio Cobra Kai - Stagione 3giovedì 31 dicembre Sanpa: luci e tenebre di San Patri... |
mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless Mister Link martedì 19 gennaio Il grande passoJack in the Box Il delitto Mattarella La piazza della mia città - Bologn... mercoledì 13 gennaio TenetIl giorno sbagliato Undine - Un amore per sempre Miss Marx La candidata ideale mercoledì 30 dicembre Non odiareNotturno Siberia The Vigil |
oggi giovedì 28 gennaio Remember Me (3,00 Paramount Channel) Un'ottima annata - A... (21,10 La5) The Island (21,15 Premium Cinema 1) Odio l'estate (22,55 Sky Cinema 1) Vikings (0,17 Rai4) Argo (21,15 Premium Cinema 2) Limitless (21,30 TV 8) Invasion (23,12 Canale 20) Rocketman (21,21 Canale 5) L'uomo della pioggia (21,10 Paramount Channel) Chloe - Tra seduzion... (23,30 TV 8) venerdì 29 gennaio Elizabeth - The Gold... (21,15 Sky Cinema 2) Vikings (0,57 Rai4) Sex Movie in 4D (3,30 TV 8) Storia di una ladra ... (21,15 Sky Cinema Collection) Adaline - L'eterna g... (22,55 Sky Cinema Romance) Creed - Nato per com... (21,30 TV 8) Tomorrowland (21,04 Canale 20) Scary Movie 3 (2,00 TV 8) Anarchia - La Notte ... (21,15 Italia 2) Potere assoluto (21,00 Iris) |
|
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |