![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Cesco BaseggioData nascita: 13 Aprile 1897 (Ariete), Treviso (Italia)Data morte: 24 Gennaio 1971 (73 anni), Catania (Italia) |
|
![]() La grappa non mi è mai andata di traverso… casomai l'acqua.
dal film Piccolo alpino (1940)
Cesco Baseggio L'alpino Brustolon
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Iniziò giovanissimo la carriera teatrale, riuscendo ben presto ad imporsi come uno dei migliori attori di prosa, particolarmente adatto ad interpretare le commedie di Carlo Goldoni. Negli anni Sessanta, le sue doti di immediata comunicatività e simpatia spiccarono in modo indimenticabile nell'edizione televisiva di alcune delle più celebri opere goldoniane, di carattere e di ambiente, come Sior Todero brontolon, Le Baruffe chiozzotte, I rusteghi, Il campiello, La bottega del caffè. Iniziò la carriera cinematografica quando era ormai quasi quarantenne, interpretando una parte in Le scarpe al sole, un patetico film sull'emigrazione italiana in Sudamerica, diretto nel 1936 da Marco Elter. Benché relegato quasi sempre in parti di secondo piano, proseguì la sua attività nel cinema anche negli anni del dopoguerra, affiancandola a quella teatrale e delineando gustose macchiette e tipi caratteristici con estrema piacevolezza e raffinato mestiere.
Kean, genio e sregolatezza
continua»
Genere Biografico, - Italia 1957. |
||||
Le scarpe al sole
continua»
Genere Guerra, - Italia 1935. |
||||
![]() |
Giuseppe Verdi
continua»
Genere Biografico, - Italia 1953. |
|||
Arrivano i nostri
continua»
Genere Comico, - Italia 1951. |
||||
Piccolo alpino
continua»
Genere Drammatico, - Italia 1940. |
||||