![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Madeleine CarrollData nascita: 26 Febbraio 1906 (Pesci), West Bromwich (Gran Bretagna)Data morte: 2 Ottobre 1987 (81 anni), Marbella (Spagna) |
|
![]() Perché fa questo lavoro e non l'infermiera, per esempio? Non sono un angelo buono... Sono in cerca di emozioni.
dal film L'agente segreto (1936)
Madeleine Carroll Elsa Carrington
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Dopo aver compiuto gli studi all'Università di Birmingham, inizia a recitare, debuttando a New Brighton nel 1927. Pur continuando a calcare la scena, si orienta ben presto verso il cinema ed esordisce già nel 1928 in una produzione inglese diretta da S. Hill, The Guns of Loos. Recita per alcuni anni su diversi set della madrepatria degna di nota la sua interpretazione in Ero una spia di V. Saville (1933) - finché nel 1934 non viene scritturata a Hollywood come co-protagonista, accanto a Franchot Tone, di un film di J. Ford, Il mondo va avanti. Il produttore Michael Balcon la riporta in Inghilterra per farle girare il film di Hitchcock Il club dei trentanove (1935); con Hitchcock, la Carroll girerà anche L'agente segreto (1936). Tornata a Hollywood, nello stesso 1936 è accanto a Gary Cooper in Il generale mori all'alba di L. Milestone, mentre l'anno seguente è la principessa del Prigioniero di Zenda di J. Cromwell. Nel corso degli anni 40, dopo aver dato un'altra buona prova in Figlio, figlio mio, di C. Vidor (1940), senza essere riuscita a raggiungere l'olimpo delle stelle, ma avendo ottenuto una discreta notorietà (che consolida con il suo matrimonio con l'attore Sterling Hayden), Madeleine Carroll dissipa purtroppo il suo innegabile talento in film di scarso rilievo, tra cui diverse commedie di E. H. Griffith. La sua ultima apparizione sullo schermo risale al 1949, nel Ventaglio di O. Preminger. Ritiratasi dal cinema, recita per la televisione negli anni 50 e 60.
![]() |
Il club dei trentanove
continua»
Genere Spionaggio, - Gran Bretagna 1935. |
|||
The First Born
continua»
Genere Muto, - Gran Bretagna 1928. |
||||
![]() |
Giubbe rosse [1]
continua»
Genere Western, - USA 1940. |
|||
![]() |
Il prigioniero di Zenda
continua»
Genere Avventura, - USA 1937. |
|||
![]() |
L'agente segreto
continua»
Genere Drammatico, - Gran Bretagna 1936. |
|||