Il capitale umano |
||||||||||||||
Un film di Paolo Virzì.
Con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni.
continua»
Thriller,
durata 109 min.
- Italia 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 9 gennaio 2014.
MYMONETRO
Il capitale umano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il capitale umano di ognuno
di ChristalballFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 26 gennaio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il capitale umano è il valore assicurativo di ognuno di noi . Da cos’è dato? Dall’aspettativa di vita, affetti e relazioni in vita, lavoro ecc.. detto altrimenti è la nostra potenzialità di produrre vantaggio un momento prima della morte. E’ curioso come in questo film ci dimentichiamo di questo concetto per poi rifletterci solo alla fine .. ed è una riflessione profonda sulla vita come istinto di sopravvivenza che sopravvive alla morte, un residuato di vantaggi potenziali. C’è un morto, ma non se ne parla mai, o meglio, inizialmente si presenta come un dramma, poi diventa un incidente di percorso, un problema da risolvere, e, trovata la soluzione, diventa solo una somma di denaro, quel capitale umano, appunto, che qualcuno dovrà pagare. Bravissimo Gifuni.
[+] lascia un commento a christalball »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||