Prisoners

Acquista su Ibs.it   Dvd Prisoners   Blu-Ray Prisoners  
Un film di Denis Villeneuve. Con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Maria Bello, Terrence Howard.
continua»
Titolo originale Prisoners. Drammatico, durata 153 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 7 novembre 2013. - VM 14 - MYMONETRO Prisoners * * * - - valutazione media: 3,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
salvo gulizia giovedì 28 novembre 2013
finalmente un thriller come si deve Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
7%

Film davvero di spessore tra i thriller degli ultimi anni, ottimamentre calibrato. Una storia apparentemente vista e rivista, che avrebbe potuto rischiare di essere un semplice collage di milioni di altri films esistenti, ma che viene rivisitata da Denis Villeneuve con un'abilità disarmante. I saldi valori morali e il perbenismo sono totalmente smontati, e ogni concetto di "etica" o di "giustizia" è rimesso in discussione. Cosa significa essere un "padre giusto"? Cosa significa essere un "poliziotto giusto"? Regia, sceneggiatura e musica mettono in una perpetua tensione e suspance lo spettatore, ma allo stesso tempo non lo fanno scollare dalla poltrona. Le interpretazioni divine di Hugh Jackman e di Jake Gyllenhaal coronano una pellicola straordinaria, non destinata a tutti (soprattutto ai deboli di cuore), capace di reggere il confronto con i migliori thriller degli ultimi vent'anni, primo fra tutti "Seven" di David Fincher.

[+] lascia un commento a salvo gulizia »
d'accordo?
pietro viola giovedì 28 novembre 2013
grande corpo, piedi e testa piccoli Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Stenta a decollare, accelera troppo nell'atterraggio, ma i buoni tre quarti del film sono un viaggio riuscito e originale nel nero dell'animo umano e dell'anima americana. Spunti francamente horror e una tensione continua accompagnano il racconto parallelo della doppia ricerca di due bambine scomparse, ad opera del padre di una delle due e di un poliziotto, al contempo impegnati a misurare il limite delle proprie convinzioni morali e il senso di che cosa sia Giustizia. L'impressione, sembra dirci il regista, è che sia da tempo venuto meno ogni punto di riferimento - Guantanamo docet - e che in questi tempi cupi, dissolta l'ipocrisia, si sia dissolta anche la compassione. [+]

[+] lascia un commento a pietro viola »
d'accordo?
peninsula.eu giovedì 21 novembre 2013
vietatissimo a donne e minori di 40 anni Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Durissimo, angoscioso, ho una figlia piccola, ho sofferto come un cane ... Le due scene che mi sono piaciute di più: 1) quando Jake Gyllenhaal va a bussare a casa di un sospetto e, sull'uscio, gli fa alcune domande in tono apparentemente cordiale; 2) la geniale allusione anti-religiosa del regista che, a un personaggio centrale del film, fa confessare le proprie efferatezze col desiderio di vendicarsi contro Dio, per il male subito, sequestrando i bambini altrui e trasformando i genitori in diavoli. Nessun accanito, coltissimo mangia-preti avrebbe potuto fare meglio. VOTO: 7-

[+] lascia un commento a peninsula.eu »
d'accordo?
gianleo67 mercoledì 20 novembre 2013
le cupe ossessioni del cinema nordamericano Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Due bambine, le più piccole di due famiglie di amici riunite per il pranzo del Ringraziamento, scompaiono misteriosamente nel nulla dopo essersi allontanate da casa. I sospetti su di un possibile rapimento ricadono su di un giovane minorato il cui camper era parcheggiato nelle vicinanze e che viene rilasciato quasi subito per mancanza di fondate prove di colpevolezza. Mentre il detective incaricato delle ricerche segue una difficile pista investigativa tra pedofili locali ed analoghi casi irrisolti, il padre di una delle bambine scomparse rapisce, segrega e tortura l'unico indiziato nel tentativo di estorcergli una confessione che lo stesso sembrava avergli sussurrato all'uscita dalla prigione. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
catcarlo martedì 19 novembre 2013
prisoners Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Una piccola e sonnacchiosa comunità in mezzo ai boschi viene messa sottosopra dalla sparizione di due bambine. Il primo sospettato, Alex, ha un’età mentale attorno ai dieci anni e non sarebbe capace di organizzare un rapimento, almeno da solo: il poliziotto incaricato delle indagini, l’ispettore Loki (sì, proprio come il fratello di Thor), lo lascia andare e inizia una paziente indagine partendo quasi dal nulla. Keller Dover, il padre di una delle due bimbe, si autoconvince però che Alex (il cui aspetto, in effetti, inquieta un po’) sia in qualche modo colpevole, lo sequestra e non si ferma davanti a nulla per cercare di farlo parlare. Le traiettorie dei due viaggiano quasi in parallelo fino alla fine, dove, seppure in modo involontario, Dover finisce per aiutare Loki a squarciare l’ultimo velo: nel frattempo, l’ispettore ha ribaltato il classico sasso che nascondeva un verminaio, scoprendo che il paesino, oltre che sonnacchioso, è pure un po’ omertoso e comunque incapace di vedere, o ammettere, le brutture che vivono sotto la superficie. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
romifran lunedì 18 novembre 2013
di buone intenzioni è lastricato l'inferno. Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

L'ho sentita da un prete, questa frase sibillina, che ben si attaglia, mi pare, all'ottimo thriller/horror di Denis Villeneuve. Atmosfera noir, sin dai primi fotogrammi, e una luce profondamente triste, che il direttore della fotografia deve aver di certo voluto per calarci da subito "in medias res". Nel film tutti hanno "buone intenzioni": ritrovare la propria figlia, scoprire il colpevole, predicare la buona novella, difendere i propri ideali di giustizia, indurre a perdere la fede, mantenere la parola data a costo della vita. E tuttavia, tra tante buone intenzioni, scorre il sangue, lo spettatore ha paura, disgusto, a tratti terrore; trema e spera dall'inizio alla fine, incollato sulla poltrona (non ho nemmeno avvertito la durata del film: ben 2 ore e mezza). [+]

[+] lascia un commento a romifran »
d'accordo?
flyanto lunedì 18 novembre 2013
quando l'orrore psicologico e non divampa in tutte Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Thriller in cui si racconta della sparizione di due bambine nel corso dei festeggiamenti per la giornata del  Ringraziamento. Da parte della polizia locale scattano ovviamente subito le indagini al fine di poterle ritrovare e nel corso delle quali alcuni indiziati verranno arrestati per poi essere liberati per mancanze di prove. Nel frattempo in cui le ricerche proseguono, non senza difficoltà ed intoppi, il padre di una delle bambine scomparse decide di farsi giustizia da solo e di prendere così in ostaggio, al fine di indurlo a confessare l'orrendo misfatto, uno degli indiziati. La vicenda, dopo un susseguirsi di inaspettati colpi di scena, finalmente approderà ad una conclusione finale che permetterà di risolvere brillantemente il caso, ma non senza vittime e dolorosi spargimenti di sangue. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
sandro roy lunedì 18 novembre 2013
i progionieri Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Tutto sommato un buon film.
Impegna egregiamente i suoi 153 min (non pochi) senza mai annoiare.
Un thriller senza troppi fronzoli e piuttosto lineare nella trama. [+]

[+] lascia un commento a sandro roy »
d'accordo?
andrea giostra lunedì 18 novembre 2013
la devastante forza della disperazione di un padre Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

Cos’è disposto a fare un padre disperato per salvare la propria figlia rapita? Cos’è disposto a rischiare per mantener fede alla promessa di proteggerla contro i mali del mondo, fatta a se stesso ed all’amata moglie, quando la sua piccola piangente ha visto la luce scoprendo il mondo attraverso il ventre insanguinato della sua donna sfinita e felice per aver dato la vita ad un angelo? Il film di Denis Villeneuve, con la sceneggiatura del bravo Aaron Guzikowski, si cimenta in questo difficilissimo compito: i drammi e gli strazi subìti dalle famiglie vittime di queste tragedie, delle quali sono piene le cronache degli ultimi anni, sono difficilissimi da raccontare negli inquietanti e devastanti scenari e nei dolorosi aspetti emotivi. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
astromelia domenica 17 novembre 2013
trama confusa ed inspiegabile a tratti Valutazione 0 stelle su cinque
28%
No
72%

chissà se il regista l'ha fatto apposta ma i punti salienti di questo a film a me rimangono sconosciuti,la liberazione delle bambine più che a vedersi va intuita e non si spiega perchè sono rimaste vive con tutti quei cadaveri in mezzo a squilibrati di ogni genere,suppongo poi che il padre di una delle bimbe e il ragazzo ritardato siano morti o no?il prete col cadavere c'entra in che maniera che poi viene trascurato e scompare mah... o ci sarà un seguito? comunque i film vanno capiti se una trama rixulta confusa lascia un retrogusto amaro.per me questo film pecca di scene mancate quando proprio nel culmine si doveva giocoforza insistere sul mistero.

[+] seneggiatura frettolosa e uno spoiler (di hollyver07)
[+] x hollyver07 (di astromelia)
[+] trait d'union... sempre in spoiler (di hollyver07)
[+] piero (di astromelia)
[+] intrighi da films, finali "buonisti" e onan (di hollyver07)
[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Prisoners | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | andyzerosettesette
  3° | francesco ionadi
  4° | jaylee
  5° | filippo catani
  6° | beppe baiocchi
  7° | catcarlo
  8° | salvo gulizia
  9° | mattrix46
10° | hollyver07
11° | marinabelinda
12° | romifran
13° | claudiofedele93
14° | sev7en
15° | the thin red line
16° | jacopo b98
17° | trammina93
18° | gianleo67
19° | diomede917
20° | lucap96
21° | alberto pezzi
22° | jonnylogan
23° | ultimoboyscout
24° | fabal
25° | pietro viola
26° | flyanto
27° | khaleb83
28° | luca scialo
29° | matteo
30° | gabbro91
31° | matteo manganelli
32° | peninsula.eu
33° | sands
34° | germano f.
35° | des esseintes
Premio Oscar (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità