Prisoners |
||||||||||||||
Un film di Denis Villeneuve.
Con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Maria Bello, Terrence Howard.
continua»
Titolo originale Prisoners.
Drammatico,
durata 153 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 7 novembre 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Prisoners ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando l'orrore psicologico e non divampa in tutte
di FlyantoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 18 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Thriller in cui si racconta della sparizione di due bambine nel corso dei festeggiamenti per la giornata del Ringraziamento. Da parte della polizia locale scattano ovviamente subito le indagini al fine di poterle ritrovare e nel corso delle quali alcuni indiziati verranno arrestati per poi essere liberati per mancanze di prove. Nel frattempo in cui le ricerche proseguono, non senza difficoltà ed intoppi, il padre di una delle bambine scomparse decide di farsi giustizia da solo e di prendere così in ostaggio, al fine di indurlo a confessare l'orrendo misfatto, uno degli indiziati. La vicenda, dopo un susseguirsi di inaspettati colpi di scena, finalmente approderà ad una conclusione finale che permetterà di risolvere brillantemente il caso, ma non senza vittime e dolorosi spargimenti di sangue. Questo thriller, avrebbe potuto essere uno dei tanti in cui viene rappresentato uno dei casi, così diffusi negli States ed in Europa, di rapimenti di bambini da parte di psicopatici e killers seriali, ma si discosta ampiamente da tutto ciò assumendo una connotazione originale, e comunque non scontata, in quanto la regia perfettamente equilibrata, tessuta in un crescendo sempre maggiore di tensione, fa evolvere la trama in modo da tenere sempre alta l'attenzione dello spettatore. E più che sulle efferate azioni di violenza, il regista Denis Villeneuve qui pone l'accento, evidenziandola, sulla psicologia dei personaggi. Le reazioni ed i punti di vista di tutti i protagonisti, dal poliziotto, ai componenti familiari delle due bimbe rapite, agli indiziati fortemente disturbati dal punti di vista psicologico, sono qui analizzate e rappresentate con un' obiettività e lucidità da far emergere soprattutto quanto al giorno d'oggi la società non possieda più alcun valore morale od addirittura Fede o timor Dei al fine di agire correttamente e non perdere completamente la ragione. Pertanto quest'ottima pellicola, brillantemente recitata dai tutti i suoi attori, ma con una menzione speciale per Jake Gyllenhaal per l' interpretazione del poliziotto, risulta praticamente perfetta, avvincente e ben congegnata in tutte le sue parti e pertanto da consigliare altamente come esempio di thriller non comune e come conferma del talento di Villeneuve, già ampiamente apprezzato nel suo precedente e "spietato" per argomento "La donna che canta", di genere completamente differente da quest'ultimo.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | andyzerosettesette 3° | francesco ionadi 4° | jaylee 5° | filippo catani 6° | beppe baiocchi 7° | catcarlo 8° | salvo gulizia 9° | mattrix46 10° | hollyver07 11° | marinabelinda 12° | romifran 13° | sev7en 14° | claudiofedele93 15° | the thin red line 16° | jacopo b98 17° | trammina93 18° | alberto pezzi 19° | lucap96 20° | gianleo67 21° | diomede917 22° | khaleb83 23° | fabal 24° | jonnylogan 25° | giovanni morandi 26° | luca scialo 27° | ultimoboyscout 28° | matteo 29° | gabbro91 30° | pietro viola 31° | flyanto 32° | matteo manganelli 33° | peninsula.eu 34° | sands 35° | germano f. 36° | des esseintes |
Premio Oscar (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |