Suspence, montaggio serrato e concisione narrativa: punti di forza di un horror classico e riuscito. Horror, Thriller - Hong Kong, USA2019. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una madre si preoccupa per il figlio che comincia a comportarsi in modo strano. Espandi ▽
Fox Chapel, Pennsylvania. John e Sarah si precipitano in ospedale perché vicina la nascita del loro figlio. Intanto a Montgomery County - Ohio, la polizia fredda Edward Scarka, un uomo pronto a sacrificare una donna che teneva segregata in casa. Pochi istanti dopo la morte di Edward, nasce il figlio dei Bloom, Miles. Intelligente e molto calmo, sin da bambino Miles si mostra particolare: ha gli occhi di colore diverso, schiaccia i ragni e parla ungherese nel sonno. Ma c'è di peggio.
La progressione della storia è di tipo classico, ma con una certa efficacia. Le sorprese non sono molte, ma l'effetto di spiazzamento è sempre notevole. La suspense è ben sostenuta e il quadro che si delinea via via è sempre più inquietante, sino a una soluzione che mette in risalto la forza dell'amore materno contro ogni cosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento del romanzo "Venezia non è in Italia" di Ivan Calbérac, pubblicato da Flammarion nel 2015: Espandi ▽
Emile ha quindici anni. Vive a Montargis, tra un padre pazzo e una madre che ha sempre tinto i capelli di biondo, perché, a quanto pare, è più bello così. Quando la ragazza che gli piace più di ogni altra cosa lo invita a Venezia per le vacanze, è felicissimo. Unico problema, i suoi genitori decidono di accompagnarlo. Questa è la storia di un adolescente nato in una famiglia inclassificabile, la storia di un primo amore, miracoloso e fragile. Questa è la storia di un viaggio iniziatico e incredibile in cui la vita spesso prende di sorpresa, ma dove Venezia sarà al punto di incontro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera dell'uomo che ha sfidato l'establishment bancario sovvertendo il business immobiliare finanziario. Espandi ▽
La storia vera degli imprenditori rivoluzionari Bernard Garrett e Joe Morris che escogitarono un piano audace e rischioso per affrontare l'establishment razzialmente opprimente degli anni '60: aiutarono gli afroamericani a realizzare il sogno americano. Insieme alla moglie di Garrett Eunice, infatti, addestrarono un uomo della classe operaia, Matt Steiner, a posare come il volto ricco e privilegiato del loro impero immobiliare e bancario fiorente - mentre Garrett e Morris si presentarono come il bidello e l'autista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jack deve cominciare una nuova vita, ma la scelta di buttare via Benny, il suo giocattolo d'infanzia, si rivelerà un vero incubo. Espandi ▽
A seguito della morte accidentale dei genitori, Jack deve vendere la casa di famiglia e iniziare una nuova vita. Mentre si libera dei vecchi cimeli di famiglia, Jack butta via anche il suo amato peluche d'infanzia, Benny. Una mossa che si rivela letale perché Benny prenderà vita con un solo obiettivo: proteggere Jack e la loro amicizia ad ogni costo! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doc su Jeff Beck con diverse interviste a icone della musica come Jimmy Page, David Gilmour, Rod Stewart, Ron Wood, Slash e Joe Perry. Espandi ▽
Il regista Matthew Longfellow ricostruisce la vita e l'evoluzione musicale di Jeff Beck, uno dei più innovativi chitarristi della storia della musica. Partendo dai suoi primi passi, se ne ripercorre l'esperienza con gli Yardbirds e il Jeff Beck Group fino ad arrivare ai giorni nostri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cinema genuino e fresco che sa guardare attraverso gli occhi di un uomo che non è mai cresciuto. Commedia drammatica, Italia2019. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Copperman ovvero Anselmo è un uomo che viaggia nel mondo con l'innocenza di un bambino e il cuore di un leone. Espandi ▽
Anselmo è un bambino dotato di grande fantasia e sensibilità con un’ossessione per i colori, le forme circolari e soprattutto per i supereroi. Desidera tanto possedere anche lui dei superpoteri per poter salvare il mondo come il padre, che in realtà lo ha abbandonato. Da grande Anselmo non smette di guardare il mondo in maniera infantile tanto che, grazie all’aiuto di un caro amico, si trasforma in Copperman. Questo di Eros Puglielli sembra un cinema d’altri tempi. Non solo per le atmosfere vintage, ma soprattutto per l’approccio genuino e fresco con cui si approccia a certe tematiche, senza pietismo e al tempo stesso senza superficialità. Il vero pregio del film è quello di guardare oltre certi schemi e provare ad aprire il nostro cinema ad approcci inusuali. Uno sforzo coraggioso e lodevole, da sostenere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Scappato da prigione, un uomo torna dove tutto ha avuto inizio. Espandi ▽
Quando viene rilasciato in licenza dalla prigione, un umile criminale sfugge alle sue guardie e ritorna al suo vecchio rifugio per vendicarsi della gente che lo ha reso un assassino dal cuore freddo. È una battaglia epica e sanguinosa per cercare l'anima che ha perso anni fa per le strade di una città che non perdona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo attento e puntiglioso su uno dei fenomeni meno celebrati del post punk: l'hardcore straight edge di New York. Documentario, Italia2019. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alla scoperta della cultura punk di New York. Espandi ▽
L'hardcore è uno stile di vita. È un mondo fatto di sudore, lividi e verità sputate in faccia. Giangiacomo De Stefano intervista i maggiori esponenti della scena punk newyorkese, attraversando i teatri in cui negli anni Ottanta si consumava la storia di questa musica ribelle. La sottocultura del punk con le sue atmosfere sonore, percussioni schizofreniche e chitarre stonate... Il regista getta uno sguardo a posteriori su un fenomeno dalla portata rivoluzionaria, fino al momento della disfatta, quando, alla gentrificazione dei quartieri underground, si accompagnano gli scontri con le autorità e le risse. Calando così il buio sul palcoscenico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paul soffre di una rara patologia. Al suo 13° compleanno scappa di casa alla ricerca della madre che non ha mai conosciuto. Espandi ▽
Paul vive una vita isolata con suo padre nello stato di New York. Trova impossibile fare amicizia a causa di una rara patologia, conosciuta come ipertricosi congenita, che causa una crescita anormale dei capelli e della peluria del viso e del corpo. Al suo tredicesimo compleanno, Paul riceve un dono misterioso che lo costringe a scappare e a cercare la madre che non ha mai conosciuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film dedicato al tema della violenza contro le donne. Espandi ▽
Firenze, ai nostri giorni.
Laura è una donna di circa quarantacinque anni: è sposata con Alessandro; i due hanno una figlia adolescente, Nicoletta.
Laura è impiegata presso un'azienda che si occupa di fornire servizi alle imprese (consulenze varie, tenuta della contabilità, etc.). La sua vita è normale e serena: d'improvviso, però, un evento drammatico porta in essa una rivoluzione in negativo.
Laura subisce una violenza sessuale. L'evento è immediatamente precedente all'inizio del film: la violenza sessuale non viene né mostrata, né citata; solo alla fine del film si scoprirà che è avvenuta.
Laura non rivela a nessuno ciò che le è accaduto. Inizia ad avere, però, comportamenti inconsueti, che egualmente cerca di tenere nascosti: si lava compulsivamente e non riesce a dormire bene.
È responsabile di alcune piccole mancanze sul posto di lavoro: dimentica di fare alcune cose, di portare a termine le proprie mansioni. A casa rifiuta gli approcci sessuali del marito: Laura dà ad Alessandro spiegazioni vaghe, attribuendo la colpa ad una non ben precisata stanchezza e ai tanti pensieri della vita quotidiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una figlia scopre una parte del passato di sua madre di cui non immaginava l'esistenza. Espandi ▽
Yoon-hee vive con la figlia adolescente Sae-bom. In una giornata invernale, Yoon-hee riceve una lettera da Otaru, nella regione dell'Hokkaido in Giappone. Sae-bom legge accidentalmente la lettera e viene a sapere del primo amore di sua madre, di cui non aveva mai parlato prima. Decidono così di intraprendere un viaggio in Giappone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller ambizioso, sotto i panni dimessi del B-movie, sospeso tra soprannaturale e razionale. Thriller, USA2019. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una donna va a conoscere la famiglia del suo defunto fidanzato dicendo loro che è incinta di suo figlio. Espandi ▽
Melissa si presenta nella casa in cui vivono la madre e il fratello del suo ragazzo, Ronnie. La ragazza è incinta e sostiene che il figlio sia di Ronnie, benché questi sia scomparso cinque anni prima, in un tragico incidente d'auto, quando si trovava con lei. La madre di Ronnie caccia Melissa di casa, ma non smette di indagare sulla sua assurda spiegazione dei fatti, finendo per scoprire che non tutti dicono il vero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un mosaico di voci e di suoni per ricordare come la tradizione non esisterebbe senza la capacità di 'trasmettere'. Documentario, Italia2019. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film racconta il mondo affascinante che circonda Eugenio Bennato e la musica popolare d'autore. Espandi ▽
Eugenio Bennato e Bruno Colella, amici da lungo tempo, accettano la proposta del musicista Mimmo Epifani per recarsi a una premiazione in un paesino laziale. Il viaggio costituisce un pretesto per raccontare un universo musicale che vede Bennato come artista capace di incontri straordinari con persone che, ognuna a suo modo, fanno dell’originalità il loro segno distintivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Composto da scene di fiction e scene documentaristiche, commentate dal Prof. Giorgio Sacchetti e dal Prof. Giuseppe Galzerano. Espandi ▽
Il film documentario racconta la vita e la morte di Gaetano Bresci, l'anarchico italiano che tornò da Paterson (New Jersey) per uccidere il re Umberto I, il 29 luglio 1900 a Monza, sparandogli tre colpi di revolver. Il film si sofferma sulle tappe principali della vita privata e politica di Bresci e approfondisce in particolare i motivi che lo costrinsero ad emigrare in America e quelli che lo convinsero a tornare in Italia, abbandonando la moglie Sophie e l'amata figlia Madeleine. La dolorosa decisione fu presa da Bresci quando venne a sapere dei gravi fatti accaduti nel maggio 1898 a Milano: la popolazione era scesa nelle strade per protestare contro la famigerata tassa sul macinato e il generale Bava Beccaris aveva ordinato all'esercito di sparare col cannone sulla folla dei dimostranti, uccidendo ottanta persone e ferendone quattrocentocinquanta. Nei giorni successivi alla strage, il re Umberto I aveva elogiato il generale, lo aveva insignito della medaglia d'oro al valore militare e poi lo aveva nominato Senatore del Regno, e questo per Bresci fu intollerabile. Il documentario indaga anche sulla morte di Bresci nel maggio 1901, quando il detenuto più sorvegliato d'Italia fu trovato impiccato con un asciugamano alle sbarre della sua cella. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.