Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 903 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
L'irraccontabile barone della droga visto dall'inedito punto di vista di Virginia Vallejo, amante che riparò negli States la disfatta
. Drammatico, Biografico - Spagna, Bulgaria2017. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita di Pablo Escobar dall'ascesa criminale all'inizio degli anni Ottanta fino alla morte nel 1993, passando per gli anni del narcoterrorismo e il rapporto con la giornalista Virginia Vallejo. Espandi ▽
Celebre giornalista televisiva colombiana e amante di
Pablo Escobar, Virginia Vallejo racconta alla DEA gli anni della loro relazione e dell'ascesa vertiginosa del 'patrón' di Bogotà. Ventiquattro anni dopo la sua morte, la fascinazione che il
più grande narcotrafficante della storia continua a esercitare rimane intatta: dopo la Serie Netflix e The Infiltrator, il dramma di Fernando León de Aranoa assume il
punto di vista della giornalista e concentra il film sulla relazione tumultuosa dei due amanti. Generico e posticcio come le acconciature dei suoi protagonisti, Escobar - Il fascino del male si accontenta di raccontare una serie di episodi biografici senza riempire i vuoti con l'immaginazione. Solo quando è concesso, Javier Bardem e Penélope Cruz aprono bagliori di luce esprimendo la verità emotiva dei loro personaggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario unico, a metà tra fiction e realtà, sull'incredibile storia di George Lazenby, un umile meccanico di auto australiano, privo di qualsiasi preparazione in recitazione, che grazie a una serie di improbabili e straordinarie circostanze, ha ottenuto il ruolo di James Bond nel celebre film Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Mestà (1969). Ma dopo il grande successo mondiale del film, George Lazenby rifiutò un'offerta milionaria per continuare a interpretare la spia più famosa del mondo in sei episodi successivi... Essere James Bond svela i retroscena di una delle più bizarre "anomalie" nella storia del cinema, mostrando come la vita privata dell'attore sia stata sconvolta da quell'esperienza, trasformandosi sempre di più nella vita del personaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che si carica d'intensità grazie agli attori principali, le scenografie perfette e una fotografia magnifica. Drammatico, Messico2017. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film sulla vita di Rosario Castellanos, sicuramente una delle più importanti scrittrici messicane del Novecento. Espandi ▽
Messico, anni Sessanta. Rosario Castellanos, celebre scrittrice e femminista, evidenzia le incongruenze delle pari opportunità tra uomini e donne. Ama Ricardo Guerra, un professore di Filosofia che amava in gioventù, negli anni universitari, e che è tornato da lei in età adulta e con un matrimonio fallito alle spalle. Autrice convulsa, Rosario non smette di scrivere e di essere ammirata dal mondo di fuori, dando luogo in casa alle gelosie del marito filosofo che, invece, non è posseduto dalla stessa febbre, né dalla stessa ispirazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alternando momenti comici ad atmosfere noir, nel grottesco universo di Veijo nessuno può sfuggire alla legge del karma. Espandi ▽
Alle soglie di un bosco fitto e scuro vive Veijo. È un uomo misterioso e non ha molti amici, ma tutti lo conoscono: è il temuto "euthanizer", che nel buio della sua officina offre un'alternativa economica all'eutanasia delle cliniche veterinarie. Veijo non ama le persone, ma ha una forte empatia per gli animali e vive seguendo un codice etico proprio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio appassionante e rigoroso nelle biblioteche pubbliche di NYC, modello di inclusione e condivisione culturale. Documentario, USA2017. Durata 197 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio all'interno della biblioteca pubblica della Grande Mela, un ambiente fondamentale per la coesione sociale dei newyorkesi. Espandi ▽
Il sistema bibliotecario di New York, cuore pulsante della vita culturale cittadina, è un apparato complesso, costituito da novantadue sedi. Sostenuto grazie a una gestione mista di fondi pubblici e privati, è nato per garantire a tutti i cittadini accesso gratuito alle proprie raccolte. È questo l'ultimo mondo scandagliato, nei suoi diversi aspetti e ordini di significato, da Ex Libris, l'ultimo film del documentarista statunitense Frederick Wiseman (classe 1930), con all'attivo oltre quaranta titoli a partire dalla fine degli anni Sessanta, con il metodo e il ritmo che (purtroppo solo) il pubblico dei festival europei ha imparato a riconoscere negli ultimi quindici anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'insolita storia d'amore a distanza, vista attraverso l'occhio di un piccolo drone . Drammatico, Canada2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo osserva, attraverso il suo drone, la vita sofferente di una donna e si innamora di lei. Farà di tutto per salvarla da una vita infelice. Espandi ▽
Tra il deserto mediorientale e un oleodotto, appare un strano robot a forma di ragno che sembra perlustrare l'orizzonte. Dall'altra parte del mondo, in America, Gordon, pilota del drone e custode a distanza di sicurezza dell'oleodotto, osserva i paesaggi desolati sul suo schermo. Sentendosi un estraneo in un mondo che comprende sempre meno, inizia ad appassionarsi alla vita di Ayusha, una giovane donna costretta a sposare un uomo più anziano che non ama. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intervista all'icona della Swingin' London: in cerca della creatività di un'artista sopravvissuta a se stessa. Documentario, Biografico - Francia2017. Durata 61 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
L'attrice e regista Sandrine Bonnaire racconta una delle figure più importanti dello scenario musicale mondiale dagli anni Sessanta a oggi, le sue mille vite, gli incontri e la sua storia straordinaria. Espandi ▽
Nel corso della sua vita ha visto ogni genere di cosa: il successo e la celebrità a soli 17 anni nella mitica Swinging London, la vita con Mick Jagger, fianco a fianco per tutta la durata della tumultuosa epica dei Rolling Stones, gli scandali, le droghe, la dipendenza e il declino, la vita in strada e poi, finalmente, la rinascita e il meritato riconoscimento del suo talento e della sua arte. Il suo nome è leggenda: è Marianne Faithfull, attrice, cantante, cantautrice. L'attrice e regista Sandrine Bonnaire racconta una delle figure più importanti dello scenario musicale mondiale dagli anni Sessanta a oggi, le sue mille vite, gli incontri e la sua storia straordinaria. Dipingendo così il ritratto di una donna unica, leggendaria, fatale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un melodramma che guarda più a Hong Kong che al Golfo partenopeo e si fa omaggio a Johnnie To e John Woo. Poliziesco, Psicologico - Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Peppe e Francesco troveranno, scavando nell'ombra, le radici del male, ma non sono soli. Espandi ▽
Peppe e Francesco sono due Falchi, ovvero due poliziotti della sezione speciale della Squadra mobile di Napoli: girano per i vicoli della città in moto e in borghese, dando la caccia alla piccola e grande criminalità che comprende non solo la tradizionale camorra, ma anche le nuove mafie di importazione, come quella cinese. I Falchi sono "nati per difendere e combattere", come i cani che Peppe fa addestrare proprio agli esponenti della malavita cinese che gestisce gli incontri clandestini fra molossi. Ma sono anche uomini fallibili e talvolta sbagliano di grosso, come è successo a Francesco in uno scontro a fuoco che gli è costato la sospensione temporanea dal servizio. Ad aver sbagliato è anche Marino, il capo della Squadra mobile, almeno secondo la testimonianza di un pentito. Ed è dalla vicenda di Marino, come dal presagio di una pizia greca, che prende le mosse la storia di Peppe e Francesco, fratelli di strada l'uno impegnato a distinguere il giusto dall'ingiusto in un mondo in cui quel confine diventa sempre più labile, l'altro in cerca di conforto per il proprio senso di colpa, tanto dall'assunzione di droghe quanto dalla frequentazione di un bordello cinese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo episodio dell'era post-Walker spinge su tutti gli acceleratori possibili, ma la magia non scatta. Azione, Thriller - USA, Giappone, Francia, Canada, Samoa2017. Durata 136 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Vin Diesel torna ancora una volta protagonista di Fast & Furious 8 insieme a Dwayne Johnson. Espandi ▽
Dom e Letty, felicemente sposati, si godono la meritata luna di miele a Cuba, tra corse a rotta di collo e propositi di allargare la famiglia. Finché Dom non viene avvicinato da una misteriosa e affascinante donna: questa si rivelerà una pericolosa terrorista, con in mano informazioni sufficienti per obbligare Dom a lavorare per lei. E quindi, fatalmente, a lavorare contro la propria "famiglia" allargata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un manifesto estetico e nostalgico, superbamente queer, sull'amore difficile tra due donne. Commedia, Italia2017. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dietro una vita apparentemente perfetta, Mrs Fairytale nasconde un enorme segreto che la spingerà a lasciare tutto per ritrovare la vera se stessa. Espandi ▽
Nell'America patinata degli anni Cinquanta, Mrs Fairytale vive una vita apparentemente perfetta. Casalinga e consorte impeccabile, subisce la violenza del marito e si consola con un'amica fedele. Conforme dentro un mondo conformista, Mrs Fairytale scopre la bellezza dell’imperfezione. Proprio dove non se l'aspettava. Trasposizione di una pièce teatrale di Filippo Timi, il divertissement transgender di Sebastiano Mauri è un'esplosione cromatica travolgente in cui si ride anche molto. L'ironia è ingrediente antico del melodramma, perché il dolore ferisce tanto più intensamente quanto più si conosce il piacere. E così sfogliando la favola realizziamo che a dispetto delle maschere rassicuranti di cui si nutre il moralismo, il desiderio non cede mai. Si nasconde e attende implacabile la sua ora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sgangherato gruppo di aspiranti terroristi baschi aspetta l'ok per entrare in azione, mentre la Spagna tenta di vincere i mondiali di calcio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una donna capace di accettare le proprie debolezze in un'opera sovrabbondante e spesso frammentaria. Drammatico, Francia, Belgio2017. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna cerca in tutti i modi di recuperare i soldi necessari per evitare l'amputamento di una gamba al figlio. Ma le cose non vanno come si aspettava. Espandi ▽
Congo, Kinshasa. Félicité è una cantante che si esibisce, molto apprezzata, in un locale dove ci sono persone che ascoltano ed altre che litigano. Un giorno la sua vita cambia improvvisamente: il figlio adolescente ha un incidente e deve essere operato con urgenza. La madre inizia un pellegrinaggio per raccogliere velocemente il denaro necessario per l'intervento risolutore e non invalidante ma quando torna in ospedale scopre che l'attesa è terminata e i medici gli hanno amputato una gamba. Da quel momento tutto sembra precipitare ma Félicité si ritrova insapettatamente a fianco Tabu, un uomo apparentemente alla deriva, che finisce con il caricarsi del ruolo della figura paterna per il ragazzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il fenomeno "Elena Ferrante" in un documentario che non appiattisce le testimonainze e cura le luci, le ambientazioni, le inquadrature. Docu-fiction, Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio che parte dall'America fino ai vicoli di Napoli attraverso l'opera di Elena Ferrante, i luoghi dei suoi romanzi e lo sguardo di grandi personaggi e testimoni d'eccezione. Espandi ▽
Come si spiega un fenomeno editoriale internazionale come il successo di Elena Ferrante? Giacomo Durzi e Laura Buffon provano a suggerire qualche risposta intervistando una piccola selezione di testimoni autorevoli, dalla traduttrice della Ferrante Ann Goldstein al direttore di Europa Editions Michael Reynolds, da colleghi scrittori come Roberto Saviano e Francesca Marciano, ma anche Elizabeth Strout e Jonathan Franzen, fino ai registi che hanno adattato per il grande schermo i primi romanzi della Ferrante: Mario Martone e Roberto Faenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.