Din Djarin si deve recare su Mandalore, il pianeta natale della sua stirpe, in cerca di perdono. Espandi ▽
Il Mandaloriano Din Djarin è in possesso della Darksaber, che ne farebbe il leader della sua gente, ma è anche caduto in disgrazia per essersi tolto l'elmo, infrangendo un dogma della sua fazione. L'Armaiola sostiene che esiste un solo modo di ritornare sulla Via, bagnarsi nelle acque di Mandalore, ma il pianeta è una distesa di rovine e secondo Bo Katan si tratta di un'impresa disperata. Accompagnato dal piccolo Grogu, Din Djarin si inoltra comunque tra gli abissi del pianeta perduto della sua gente e dà inizio a un percorso di redenzione, che investirà non solo lui ma tutto il suo popolo.
Con la terza stagione,
The Mandalorian sposta l'attenzione dal bambino jedi al suo guardiano, infilandosi nelle sabbie della continuity della saga e uscendone solo alla fine di una stagione che, generosamente, si potrebbe definire di passaggio.
La cosa più positiva di questa stagione, oltre agli effetti speciali e ai sempre ottimi titoli di coda con concept art, è che alla fine riporta i protagonisti a uno status quo simile a quello originale. Promette un eventuale proseguimento che torni alle radici della serie, ma l'incanto è stato incrinato e non sarà facile aggiustarlo.