Elena e Lila nascono nella Napoli degli anni Cinquanta. Per loro la vita si limita al quartiere dove abitano, vanno a scuola, giocano a bambole. E la loro amicizia, raccontata da Elena in un romanzo diversi anni più tardi, comincia proprio con una storia di bambole perdute, gettate in una cantina buia e mai più ritrovate. Le due bambine si persuadono che siano state 'sequestrate' da un 'orco', Don Achille, l'uomo che fa il buono e il cattivo tempo nel rione. Brillanti in maniera diversa a scuola, Elena e Lila provano a convincere i rispettivi genitori a mandarle alle medie per continuare gli studi. Elena la spunta, Lila soccombe all'ignoranza del padre. Si fermano qui i primi due episodi di otto puntate che portano sullo schermo L'amica geniale di Elena Ferrante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Luigi deve sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico dopo aver scoperto di avere un tumore. Attraverso il racconto surreale e satirico della sua esperienza di degenza entriamo, così, nel quotidiano del reparto di urologia oncologica di un ospedale italiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ispettore romano è alle prese con la criminalità della Capitale ma non solo. Espandi ▽
In questo procedural Carlo Guerrieri è un burbero poliziotto romano che viene affiancato nelle indagini da un giovane ragazzo afroitaliano, con tutti i pregiudizi e le diffidenze che i due devono superare per lavorare assieme; a pesare sulla situazione anche l'affinità tra Malik e la figlia di Carlo, Alba. Recensione ❯
[2018 - in corso] - Stagioni: 3. Episodi: 36. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella cornice romana del Rione Monti, questa serie poliziesca prova a tematizzare il razzismo e l'integrazione. Espandi ▽
Roma, Rione Monti: l'ispettore Carlo Guerrieri è affiancato da un neo-diplomato all'accademia originario della Costa d'Avorio, Malik Soprani. Il rapporto si complica quando Malik si innamora di Alba, abile medico legale nonché figlia di Carlo. Ma lo stesso Carlo si troverà a dover fare affidamento su Malik, il sovrintendente Muzo e il resto della sulla squadra quando viene accusato di omicidio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vicenda di Stefano Cucchi, il geometra morto nel 2009, tutto l'iter processuale vissuto dalla famiglia - fino agli sviluppi recenti che hanno portato alla richiesta di rinvio a giudizio di cinque carabinieri - saranno raccontati in una serie tv. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un romanzo popolare con un linguaggio contemporaneo in 12 episodi diretti da Francesca Archibugi, per la prima volta alla regia di una serie tv. Espandi ▽
Emma e Micol vivono a Roma da sole perché Agostino, compagno della prima e padre della seconda, Tenente di Vascello della Marina, è spesso in missione. Quando Agostino accetta il trasferimento a Livorno, Emma si agita: è la città in cui vive suo padre, con il quale non ha più rapporti da quando è fuggita, incinta di Micol, sedici anni prima. Recensione ❯
[2018 - 2018] - Stagioni: 1. Episodi: 12. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al funerale dell'ultimo Garibaldino, un uomo di 175 anni, partecipano i boss di Roma Nord e Roma Sud: le famiglie dei Copulati e dei Montacchi. Massimo Copulati coglie l'occasione per annunciare la candidatura a sindaco di Giangi Pedersoli, ricchissimo proprietario delle miniere di cocaina di Vigna Clara e promesso sposo della figlia di Massimo, Giuly. Questa candidatura dà inizio a un conflitto, del resto mai davvero sopito, con i Montacchi: il capoclan Arfio incarica suo figlio Romolo di infiltrarsi tra i nemici e questi finisce per incontrare Giuly. Recensione ❯
[2018 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 18. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto quotidiano delle vite di un gruppo di ragazzi di un liceo di Roma. Tutto in tempo reale. Espandi ▽
Il problema della realtà è che se cerchi di intercettarla, lei scappa. Ecco perché Skam, la serie teen norvegese che ha ipnotizzato l’Europa parlando dei giovani, è già vecchia. E per fortuna, perché non esiste un adolescente dell’anno scorso che sia uguale a un adolescente di oggi. Quello dei teen-ager è un mondo che puoi fotografare solo per sbaglio, e quando hai finito di sviluppare la pellicola non c’è già più, è diventato altro. Questo non rende Skam, e soprattutto Skam Italia, meno importante: analisi sociologiche a parte, le fotografie, quando sono belle e fatte con gusto, non devono per forza rappresentare il presente. Skam Italia scorre via con leggerezza, e con giovani attori bravi e misurati. Che faranno strada: niente male, niente male davvero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film diviso in episodi volto a combattere la violenza di genere in tutte le sue sfaccettature. Espandi ▽
Il film nasce dalla volontà di un gruppo di registi e registe di unire le proprie forze per realizzare un'opera che si soffermi sulle diverse sfumature della violenza di genere. Gli abusi sulle donne e il femminicidio occupano troppo spesso gli spazi della cronaca e dei social media. Il rischio è l'assuefazione, l'oblio, la sazietà di informazioni relative a una problematica che non si esaurisce e che nessuno, nella storia, ha mai avuto la forza di combattere davvero. Il film vuole riflettere su vasto tema della violenza sulla donna e sulle sue varie sfaccettature: la manipolazione psicologica e le percosse ma anche l'autoviolenza, la mancanza di educazione, l'indifferenza. Il film è composto da dieci episodi originali firmati ognuno da un diverso regista; lo scopo è esplorare punti di vista molteplici e rifuggire l'omologazione, i luoghi comuni e il giudizio a priori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.