Anno | 1982 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 115 minuti |
Regia di | Giuseppe Moccia, Franco Castellano |
Attori | Enrico Montesano, Carlo Verdone, Eleonora Giorgi, Adriano Celentano, Diego Abatantuono Fernando Cerulli, Tiberio Murgia, Enzo Andronico, Armando Brancia, Franco Diogene, Aldina Martano, Isabella Amadeo, Daniela Introini. |
MYmonetro | 2,47 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Personaggi e storie di vita in un grande albergo: il proprietario si innamora di una donna capricciosa, il cameriere si finge milionario per non perde...
Grand Hotel Excelsior è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Personaggi e storie di vita in un grande albergo: il proprietario si innamora di una donna capricciosa, il cameriere si finge milionario per non perdere la stima della figlia, un mago spilla soldi ai clienti e poi cade dalla finestra. Per palati non troppo raffinati.
Gente che va, gente che viene. Questo è il Grand hotel. Il signor Taddeus ne è il direttore, Egisto Costanzi il cameriere. C'è anche un mago di Segrate alto e bello e un pugile imbranato e pacioccone. Film a episodi mimetizzato e per famiglie: riferimenti all'attualità e volgarità sono banditi. Qualche grazioso numero musicale, compreso un tango tra Celentano e Abatantuono. Bravo Verdone.
GRAND HOTEL EXCELSIOR in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Infinity |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | – |
GRAND HOTEL EXCELSIOR (IT, 1982) diretto da CASTELLANO & PIPOLO. Interpretato da ADRIANO CELENTANO, ENRICO MONTESANO, CARLO VERDONE, DIEGO ABATANTUONO, ELEONORA GIORGI, FERNANDO CERULLI, TIBERIO MURGIA, ARMANDO BRANCIA, ALDINA MARTANO, FRANCO DIOGENE II Grand Hotel di Stresa è diretto da Thaddeus, proprietario severo con i dipendenti ma gentile coi clienti.
Strutturato con una serie di storie parallele che si svolgono nel lussuoso hotel che da il titolo al film, è il classico esempio di commedia all'italiana e degli equivoci che si regge su un numero elevatissimo di sketch e un cast di fenomeni assoluti per il periodo, in cui si esaltano per simpatia Montesano e per comicità Verdone. La formula simil-televisiva funziona, tanto da essere spesso ripresa [...] Vai alla recensione »
La parte del leone la fa Celentano nelle vesti dello scorbutico direttore dell'albergo, le sue battute spiritose dette con una faccia super seria fanno sempre il loro effetto! Innamorato di Eleonora Giorgi, che crede però innamorata di un altro, non esita andare dall'altro minacciandolo di non far soffrire quella "povera ragazza innamorata"! Alla fine però tutto si sistema, [...] Vai alla recensione »
Molto divertente questo film che spesso ripropongono le tv private e non solo.La storiella è esile ma da il pretesto per poter proporre una serie di gag decisamente riuscite.Grande Montesano che è o per meglio dire, era veramente un grande comico,buona l'interpretazione di Abbatantuono che disegna un personaggio assolutamente esilarante.
Poche risate e molta noia... Solo Verdone è guardabile!
Commedia dal genere brillante composta da numerosi attori in voga negli anni 80, da Celentano alla Giorgi, da Montesano ad Abatantuono e Verdone. Ambientato in un hotel di lusso, si alternano le vicende di questi protagonisti alle prese con situazioni sentimentali, tenere bugie, magie eccezziunali veramente e sport duri e faticosi.. piacevole Montesano, positivo Verdone, curiosi i siparietti musicali [...] Vai alla recensione »
Come dico spesso, è difficile trovare nello stesso film diversi attori di prima scelta, in questo caso si danno da fare alcuni fra i più bravi interpreti della commedia comica del nostro cinema, MONTESANO e VERDONE su tutti, ma in questo film mi è piaciuto pure CELENTANO che ho sempre trovato sopravvalutato, bravo anche ABBATANTUONO che però apprezzo di più [...] Vai alla recensione »