Disastroso peplum in 3D e computer graphics, liberamente ispirato alla mitologia egizia. Fantastico, USA2016. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'umanità è in serio pericolo e l'unica persona che può salvarla è Bek, un uomo impegnato a salvare la donna amata. Espandi ▽
Il futuro dell'umanità è messo a dura prova. L'unica ancora di salvezza potrebbe dipendere da Bek (Brenton Thwaites), impegnato a salvare la donna amata. Per riuscire nella difficile missione, il giovane chiede l'aiuto di Horus (Nikolaj Coster-Waldau), con lo scopo di sconfiggere Set (Gerard Butler), il dio dell'oscurità che ha messo a repentaglio tutto il regno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La parodia a colori di Cinquanta sfumature di grigio in un comic-movie fuori dal tempo. Commedia, USA2016. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dai produttori di Scary Movie e Ghost Movie, arriva la satira della saga evento più discussa degli ultimi tempi. Espandi ▽
Christian Black è un imprenditore di colore arricchitosi col traffico di droga. Hannah Steele una studentessa di letteratura inglese che si guadagna da vivere come commessa in un negozio di ferramenta. Quando un'amica le chiede di sostituirla nell'intervista al giovane manager, i due si incontrano e ne nasce presto un ingaggio sessuo-amoroso che prevede maldestre pratiche di sadismo in un rapporto contrattualizzato tra dominatore e sottomessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le avventure di Lupin III interpretate da attori in carne e ossa: una trasposizione difficile che funziona solo in parte. Azione, Avventura, Commedia - Giappone2014. Durata 133 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Per prepararsi nella parte di Lupin Oguri si è allenato per 10 mesi ed ha perso 8 chili, mentre Ayano ha messo su 10 chili. Espandi ▽
La gang di ladri The Works, tra le cui fila milita Lupin III, nipote di Arsenio Lupin, mette le mani sulla Medaglia di Zeus, oggetto di inestimabile valore. Tra Lupin e un altro membro della banda, Michael, sorge però una rivalità che mette in crisi l'equilibrio interno al gruppo. Il capo Thomas Dawson prova a fare da paciere tra i due, ma Michael ha già ordito un complotto per destituirlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film replica la dimensione colorita e folcloristica del fenomeno criminale. Drammatico, Italia2014. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ascesa e caduta di un clan criminale napoletano attraverso il racconto di un boss e della sua famiglia, scissa tra l'aspirazione a una vita borghese e le pulsioni profonde della sopraffazione. Espandi ▽
Ascesa e caduta di un clan criminale napoletano attraverso il racconto di un boss e della sua famiglia, scissa tra l'aspirazione a una vita borghese e le pulsioni profonde della sopraffazione. Trent'anni di storia di una delle città più belle e discusse del mondo, il sogno di un ragazzo che si fa travolgere dalla brama di un potere fine a se stesso, per diventare l'incubo di un uomo e di chi gli vive accanto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Poche tracce del tocco Ghibli e divertimento riservato ai più piccoli. Animazione, Avventura - Giappone2002. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
I guai per Haru, una ragazzina che frequenta le scuole superiori, iniziano quando per strada salva un gatto che sta per essere investito da un camion. Espandi ▽
Haru, una ragazza di 17 anni stanca e annoiata dalla sua vita studentesca, un giorno salva un gatto che sta per essere investito da un camion per la strada. Durante la notte il Re dei Gatti va a farle visita: il gatto che la ragazza ha salvato è nientemeno che il Principe dei Gatti e suo padre, immensamente grato del gesto, vuole ricompensarla facendole sposare il suo giovane figlio. Ma quando nella notte Haru verrà rapita e portata nel Regno dei Gatti per le nozze, andranno in suo soccorso il gatto Baron, il gattone Muta e il corvo Toto (tre personaggi già presenti ne I sospiri del mio cuore). Riuscirà Haru a tornare nel suo mondo? Riuscirà a diventare più consapevole e sicura di sé grazie all'esperienza nel Mondo dei Gatti? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver ammirato il loro incredibile talento acrobatico, un agente supersegreto chiede alle tre amiche di catturare un'abilissima ladra di gioielli. Espandi ▽
Dopo aver ammirato il loro incredibile talento acrobatico, un agente supersegreto chiede alle tre amiche di catturare un'abilissima ladra di gioielli. Tra gadget super-tecnologici, bellissimi vestiti e teneri cuccioli robot, riuscirà la squadra speciale a portare a termine la missione? Le ragazze sono pronte a scatenarsi! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla National Gallery di Londra, alla scoperta di Francisco José de Goya y Lucientes. Eventi, Gran Bretagna2016. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel corso del film, gli spettatori potranno esplorare la mostra della National Gallery di Londra, guidati dal primo curatore dell'esposizione, Xavier Bray. Espandi ▽
Francisco José de Goya y Lucientes (1746-1828), meglio conosciuto come Francisco Goya, è considerato uno dei più importanti artisti spagnoli di tutti i tempi e uno dei precursori dell'arte moderna, in grado di affermare la sua arte suprema sia come ritrattista dei più alti ranghi della società spagnola, sia come commentatore della vita del popolo. Oggi il film di David Bickerstaff porta la vita drammatica e l'arte straordinaria di Francisco Goya sul grande schermo, fornendo un accesso esclusivo all'acclamata mostra Goya: the Portraits della National Gallery di Londra e costruendo un ritratto avvincente del pittore attraverso opinioni di esperti internazionali, capolavori tratti da collezioni di fama mondiale e visite ai luoghi in cui l'artista spagnolo visse e lavorò. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'omaggio delle figlie, il ritratto di un intellettuale che ha fatto della pacata ironia il suo modo di guardare al mondo. Documentario, Italia2015. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un ritratto biografico, artistico e umano del grande cineasta Ettore Scola. A firmarlo sono le figlie Paola e Silvia. Espandi ▽
Un documentario su Ettore Scola firmato dalle figlie, Paola e Silvia: un ritratto biografico, artistico e umano del grande cineasta realizzato attraverso materiale di repertorio, clip dei suoi film, vecchi super 8, backstage, fotografie rubate dagli album di famiglia, disegni, vignette e un'intervista condotta da Pierfrancesco Diliberto in arte Pif. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unico elemento veramente azzeccato sta nella definizione del protagonista (stoned = fumato), che si può estendere a tutta l'operazione. Commedia, USA2014. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver perso la sua auto, Oliver ruba un camion di gelati e arruola i suoi amici per farsi aiutare a rintracciare il ladro. Espandi ▽
La storia del geniale e stravagante Stoned a cui viene presa una macchina di alto profilo e grossa cilindrata, la sua sana follia e le particolari circostanze lo porteranno a rubare un vecchio camion di gelati al fine di arruolare un gruppo di amici molto particolari per cercare di rintracciare il ladro prima che sia troppo tardi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tributo di carriera e insieme film concerto, il film di Insinga fa piazza pulita di trionfalismi e cerca il proprio fulcro nell'energia dei momenti di palco. Documentario, Italia2015. Durata 73 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dalla preparazione in sala prove alle oltre 30 date del tour in giro per la penisola, un film che segue da vicino la band che ha reso grande il rock italiano. Espandi ▽
Ottobre 2014: con il Catartica Tour i Marlene Kuntz festeggiano i 20 anni del loro album di debutto e i loro 25 di attività. Per celebrare il doppio anniversario la band si lascia seguire da una piccola troupe mentre suona di nuovo quel disco spartiacque nel rock alternativo italiano. In parallelo, i componenti (anche i fuoriusciti), i produttori e alcuni colleghi e giornalisti musicali ripercorrono la storia delle origini del gruppo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Virág Zomborácz coglie con leggerezza il disagio esistenziale di un personaggio alla ricerca del suo posto nel mondo. Commedia, Drammatico, Sentimentale - Ungheria2014. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uscito da una struttura psichiatrica, Mózes torna a vivere con la famiglia. Ma la relazione con il padre è decisamente complicata. Espandi ▽
Mózes è un giovane insicuro che ha da poco terminato gli studi in teologia. Dopo un breve periodo passato in una struttura psichiatrica, torna a vivere con la famiglia in un villaggio nella pianura ungherese. La relazione con il padre è decisamente complicata. Questi, infatti, è un autoritario pastore protestante che tiene in soggezione l'intera famiglia: una madre sottomessa, una figlia adottiva timida e schiva, una zia troppo invadente. Un giorno, il padre muore improvvisamente e l'amletico fantasma paterno inizia ad apparire e a pedinare Mózes, che è l'unico in grado di vederlo. Mózes tenta inutilmente di liberarsi della scomoda presenza, facendosi aiutare da un meccanico appassionato di spiritismo; a nulla, però, valgono le strane pratiche suggerite dall'amico. Il giovane capisce che deve portare a termine le opere lasciate in sospeso dal Pastore prima della sua dipartita. Mózes si mette al lavoro, sostenuto dalla perplessa Angela, una giovane ex tossicodipendente che lavora per la Parrocchia in un progetto di recupero sociale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La celebre opera di Verdi su una cortigiana parigina che sacrifica tutto per amore, vividamente raccontato nella produzione di Richard Eyre. Espandi ▽
La Traviata è considerata una delle più raffinate opere di Verdi e l'allestimento tradizionale di Richard Eyre è una delle produzioni più popolari della Royal Opera House. È la storia della cortigiana parigina Violetta Valéry, una delle più grandi eroine della storia dell'opera, che s'ispira alla vicenda della cortigiana Marie Duplessis, morta nel 1847, all'età di 23 anni. In questa messa in scena, Violetta ha la voce della soprano russa Venera Grimadieva, che debutta alla Royal Opera House dopo la fortunata apparizione, sempre nei panni di Violetta, al Glyndebourne Festival. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omaggio mai deferente e ingessato, il documentario di Jacopo Quadri è insegnamento vivo del pensiero registico di Ronconi e laboratorio esso stesso. Documentario, Italia2014. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Giunto al culmine della sua carriera, Luca Ronconi decide di creare una nuova esperienza di laboratorio rivolta ai giovanissimi. Espandi ▽
Santa Cristina, frazione di Gubbio (PG). Nel mezzo di una valle umbra, attraverso una strada sterrata, si arriva al Centro Teatrale Santacristina, vecchia stalla ristrutturata, luogo isolato da tutto e tutti dove il maestro Luca Ronconi forma e lavora di fino su un gruppo di allievi-attori. Tre settimane d'estate, senza telefonini e svaghi, pranzi collettivi avviati dal suono di un gong, dialoghi continui, prove, aggiustamenti per il piacere di andare a fondo nei testi e capire che tipo di attori si vuole diventare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le étoiles scaligere faranno gli onori di casa accanto agli artisti di punta del Corpo di Ballo e a stelle internazional. Espandi ▽
All'Opera è un progetto Rai che porta il meglio delle performance dei teatri italiani nei cinema di tutto il mondo per presentare l'eccellenza italiana nell'Opera, Balletto e Musica Lirica ad un pubblico ampio e trasversale. Le Gala des Etoiles presenta artisti internazionali accanto alle tre étoiles dell Teatro della Scala di Milano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Originariamente eseguita alla Scala nel 1967 per celebrare il decimo anniversario della morte di Toscanini, questa produzione con l'orchestra e il coro del Teatro alla Scala è stato presentato a Mosca, Montreal e New York, oltre che a Milano. E' stato registrato su pellicola (35 mm) nel 1967, con il giovane Luciano Pavarotti.
Insieme alla Missa Solemnis di Beethoven, il Requiem di Verdi si classifica come una delle opere migliori di musica liturgica del 19° secolo. Verdi ha venerato il grande autore italiano Alessandro Manzoni. Quando Manzoni morì il 22 Maggio 1873, Verdi scrisse al suo editore esprimendo il suo desiderio di comporre una Messa da Requiem. E' stato premiato nel primo anniversario della morte di Manzoni. Dalla riverenza del "Requiem aeternam" alla furia del "Dies irae", e per la potenza della "Tuba Mirum" per il dolore della "Lacrimosa", il Requiem è altamente drammatico ed emotivo. Un lavoro di grandezza impressionante, proietta una sincerità avvincente e onesta, anche se Verdi era un cattolico non osservante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.