Il regista presenta un ritratto di se stesso. Espandi ▽
Albert Oehlen si mette dietro la macchina da presa per presentare un ritratto di se stesso, nella vita e nel lavoro, sebbene sostituito dall'attore e altrettanto sfacciato iconoclasta Udo Kier, con il musicista Kim Gordon nel ruolo del suo sé interiore, intervistatore e giudice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo deve trovare modi creativi per procurarsi un lavoro. Espandi ▽
Sprite, 25 anni, deve assolutamente trovare un lavoro. Per lavorare hai bisogno di una licenza e per pagarla hai bisogno di un lavoro. È stato assunto da una start-up specializzata nella pulizia delle ville dopo le feste; Ma come si può andare al lavoro a tarda notte senza mezzi pubblici in un quartiere mal servito? Su consiglio di Marie-Charlotte, la sua istruttrice di scuola guida, si è iscritto a un'app per sedurre le giovani donne che vivevano vicino al suo posto di lavoro. Unico problema: Sprite non è esattamente un seduttore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È la vigilia di San Juan. Un giorno particolare per la magia. Tre adolescenti in una piscina circondati da Doberman e nei dintorni una festa di paese. Espandi ▽
Tre cani Doberman stanno tenendo un gruppo di adolescenti all'interno della piscina della villa in cui si sono intrufolati. Uno dei ragazzi è ferito con morsi gravi ma nonostante le sue urla, nessuno gli viene in aiuto: tutti i vicini della zona sono alla tradizionale paella con cui festeggiano l'inizio dell'estate in una tenuta vicina. Chi partecipa a questa festa subisce uno strano incantesimo che non permette di entrare in piscina perché chi lo fa sente il dolore degli adolescenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Liberamente tratta dal romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello. Espandi ▽
Evelina e Milla, legate da un'amicizia antica ma incrinata dal tempo, si ritrovano dopo la scomparsa di Adriana. Unite dal desiderio di scoprire la verità, dovranno affrontare segreti e sfide personali, riscoprendo la forza del loro legame. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di vendetta che vede come protagonista una ballerina dal passato turbolento. Espandi ▽
Un gruppo di uomini e donne con uno strano marchio sul polso, l'omicidio del padre, la fuga per la vita - questo è tutto quello che la piccola Eve ha impresso del suo passato. Dopo anni di addestramento in coreografici balletti con e senza la pistola grazie alla protezione della Ruska Roma, Eve è pronta a prendersi il suo posto nel mondo come Kikimora, figura leggendaria del folklore slavo e assassina di punta del clan.
In una delle sue missioni, però, Eve si imbatte di nuovo in quel marchio al polso, e una volta che la Direttrice si rifiuta di rivelarle cosa sa, la Kikimora imbocca il suo sentiero di vendetta, disposta persino ad incontrare il Boogeyman in persona, cioè John Wick.
C'è il mondo di John Wick, c'è Keanu Reeves stesso e c'è anche una sequenza action con i lanciafiamme da annotare. Ballerina parte come side-project, poi si trasforma in spin-off e infine diventa cross-over, cercando contemporaneamente di erigere una propria mitologia e di espandere il racconto fondativo da cui prende le mosse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando la polizia lo assolda per eliminare un'eccentrica banda criminale legata al suo rivale, un DJ fallito intravede la possibilità di tornare in vetta con un brano dirompente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film nasce dall'omonimo progetto Instagram ideato nel 2016 da Maria Rita Di Bari, che negli anni si è trasformato in un racconto corale sull'identità della capitale attraverso i suoi bar. Espandi ▽
Un viaggio nella città eterna raccontata attraverso i
suoi bar - luoghi che, come moderne agorà,
custodiscono l'anima di Roma. Tra personaggi celebri e
volti di quartiere, Bar: Benvenuti a Roma esplora
l'identità urbana, sociale e sentimentale di una capitale
che continua a sorprendere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Icona libera e controversa, Brigitte Bardot ripercorre la sua vita tra celebrità, lotte per gli animali e un ritiro volontario dai riflettori. Espandi ▽
Brigitte Bardot è la prima icona del cinema francese a raggiungere la fama mondiale. Musa, star adorata e attivista impegnata, incarna una donna libera ma incompresa. Amata troppo o amata male, ha attraversato i riflettori prima di ritirarsi a La Madrague, sfuggendo allo sguardo pubblico e agli scandali. Oggi riflette sui molti contrasti della sua vita: l'ascesa fulminea, il suo status di icona femminile e le sue dichiarazioni talvolta radicali nella lotta per i diritti degli animali. Pioniera nelle sue convinzioni, ha ridefinito l'immagine della donna e anticipato battaglie ecologiche oggi più attuali che mai. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla periferia di Medellín negli anni '80, un gruppo di adolescenti emarginati ruba una telecamera, raccontando tra caos e speranza la propria esistenza fragile. Espandi ▽
Intenso, indimenticabile racconto di formazione con un tocco di provocazione, Barrio Triste attinge alle ansie di una cultura giovanile ai margini della storia che vorrebbe essere capita. Alla periferia di Medellín, in Colombia, alla fine degli anni Ottanta, gli abitanti del posto segnalano strane luci che scendono dal cielo. Quando un giornalista arriva per indagare, un gruppo sgangherato di adolescenti provenienti da un quartiere senza legge fa irruzione sulla scena e gli ruba la telecamera. Nelle mani dei suoi nuovi proprietari, la macchina registra un tuffo ipnotico nella loro frenetica esistenza. Mentre i ragazzi fanno i conti con la loro situazione, la telecamera si sposta nel quartiere per documentare i piccoli dettagli che caratterizzano le loro vite. In mezzo all'oscurità e alla disperazione, una fonte inaspettata offre un barlume di speranza. Nel frattempo, interviste enigmatiche rivelano le difficoltà dei ragazzi, che faticano a trovare le parole per esprimersi. Sono monologhi interiori, echi nel tempo o suppliche provenienti da un'altra dimensione? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista torna con un thriller-poliziesco solido e cupo che regge fino in fondo. Espandi ▽
Quando i suoi superiori scoprono che partecipa a combattimenti clandestini, il giovane e irrequieto agente di polizia Antoine Cerda viene allontanato dalla BRI (Brigade de Recherche et d'Intervention) di Parigi e trasferito alla squadra anticrimine di Bobigny, dipartimento di Seine-Saint-Denis. Nei mesi successivi recide i legami con gli ex colleghi di brigata (compresa la fidanzata, con cui ha un rapporto altalenante) ma, quando due di loro vengono uccisi e un terzo sparisce misteriosamente, Antoine si mette ad indagare per conto proprio. Scoprirà che il confine tra il bene e il male, tra buoni e cattivi, è più labile di quanto pensasse.
Il regista Olivier Marchal (classe 1958) è stato per oltre dieci anni un poliziotto in una Brigata Anticrimine, e si è poi imposto dietro la macchina da presa come uno dei maggiori eredi del ‘polar’ nel cinema francese del nuovo millennio, restando sempre fedele al genere lungo tutta la sua filmografia.
In Bastion 36 Marchal torna con una storia di corruzione e vendetta, muovendo il tormentato Antoine (Victor Belmondo, il nipote di Jean-Paul) in una Parigi cupa e notturna dove non può fidarsi di nessuno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Argyro, una contadina forte e determinata, e della sua migliore amica Anneta che scopre di essere incinta e vuole lasciare il villaggio. Espandi ▽
A Tirna, villaggio sulle montagne della Grecia, Argyro lavora come contadina mentre la migliore amica Anneta fa la manicure ed è la ragazza più popolare del paese. Quando Anneta le rivela di essere incinta e di voler seguire il fidanzato poliziotto nella casa dove vive con la madre, Argyro vede le sue certezze cadere e prova in tutti i modi a dichiarare all'amica il suo amore.
Rielaborazione di un precedente cortometraggio diretto dalla coppia di registi greci Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis, Bearcave, cioè la caverna dell'orso, racconta una storia d'amore omosessuale nel contesto straniante del mondo rurale greco.
La diversità delle due protagoniste, e dunque la rivoluzione del loro amore queer, è resa evidente proprio dal contrasto tra la loro presenza sgargiante e fuori tono e il luogo cupo in cui abitano e da cui idealmente e fisicamente entrambe cercano di scappare, salvo non riuscire a sfuggirgli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel Kazakistan di oggi, la diciassettenne Mila scopre una squadra di nuoto in acque libere guidata dall'enigmatico Vlad, e decide di unirsi a loro, sentendosi finalmente parte di qualcosa. Espandi ▽
Nel Kazakistan di oggi, la diciassettenne Mila non può più sopportare il caos della sua vita familiare.
Quando scopre una squadra di nuoto in acque libere guidata dall'enigmatico Vlad, si unisce a loro, attratta dalla promessa della struttura e dell'appartenenza.
Ma quando il suo posto è minacciato, la sua paura di perderlo inizia a crescere, e Mila deve presto decidere quanto lontano è disposta ad andare per preservare il fragile equilibrio che ha costruito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thida, fantasma guardiano di un cinema destinato alla demolizione, trova in Hai un legame che la spinge a confrontarsi col destino e col cambiamento sociale. Espandi ▽
Cambogia ai nostri giorni. Thida è lo spirito custode in un vecchio cinema ormai fatiscente ed in attesa di essere demolito. Un giorno Hai, un giovane giornalista vi entra per scattare delle foto e tra i due nasce una complicità dettata dall'insoddisfazione nei confronti della società che li circonda.
Polen Ly al suo secondo lungometraggio e alla sua prima opera di finzione conferma il proprio interesse nei confronti della storia passata e presente del suo Paese. Mostra ancora qualche incertezza nel gestire il piano del sovrannaturale (vedi la scena dell'ufficio in cui si assegnano le modalità di rinascita) inserendolo nella quotidianità della vita ma l'intenzione di denunciare le ferite vecchie e nuove di una società che non ha abolito le diseguaglianze è sincera e merita attenzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario autorizzato sugli esordi del gruppo: uno spettacolo travolgente con musica ad alto volume. Documentario, Gran Bretagna2025. Durata 137 Minuti.
Un documentario che ripercorre la storia di una delle band più importanti del rock. Espandi ▽
Mentre i ricordi della Seconda guerra non sono ancora archiviati, il Regno Unito inizia a far filtrare e ad accogliere una nuova musica. Suoni inauditi in arrivo dagli Stati Uniti, come quello di una chitarra - quella del rockabilly Johnny Burnette - che sembra venuta da Marte e invece è di Memphis, rimasticata dall'autoctono Lonnie Donegan. O del pianoforte dominato dall'acrobatico Little Richard, dell'armonica rhythm & blues nella bocca sdentata di Sonny Boy Williamson da Chicago, delle urla di un ipercinetico James Brown.
Tutto questo colpisce e nutre moltissimi ragazzi. Quattro, in particolare, che tra incoraggiamenti o diffide familiari, molta ostinazione e a volte anche l'apprendistato da turnisti ingaggiati per ogni tipo di incisione discografica, avranno un esordio esplosivo che porta il loro nome: Led Zeppelin.
Presentato, alla presenza del loro chitarrista Jimmy Page, in un primo montaggio Fuori Concorso nel 2021 alla 78ma Mostra di Venezia, Becoming Led Zeppelin è un ibrido di documentario e film concerto che rispetta la promessa del titolo: indaga cioè il periodo precedente alla formazione del super group, l'atmosfera e l'ambiente in cui Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham si sono formati e influenzati reciprocamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ridley Scott è in trattative con la Paramount per dirigere un film sui Bee Gees, nel quale il cantante Barry Gibbs sarà coinvolto come produttore esecutivo. Ridley Scott ha un rapporto di lunga data che lo lega alla band disco: negli anni '70, fu chiamato a dirigere la band in un film di ambientazione medievale, dal titolo Castle Accident. Il film non si è mai fatto: adesso Scott può riavvicinarsi alla storia della band. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.