Little Wing

Film 2024 | Drammatico 99 min.

Anno2024
GenereDrammatico
ProduzioneUSA
Durata99 minuti
Regia diDean Israelite
AttoriBrooklynn Prince, Che Tafari, Brian Cox, Kelly Reilly .
MYmonetro 2,25 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Dean Israelite. Un film con Brooklynn Prince, Che Tafari, Brian Cox, Kelly Reilly. Genere Drammatico - USA, 2024, durata 99 minuti. - MYmonetro 2,25 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Little Wing tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 29 maggio 2024

Una storia di formazione di una ragazzina che scopre un mondo sportivo particolare: le corse dei piccioni.

Consigliato nì!
2,25/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 2,00
CONSIGLIATO NÌ
Un film di formazione dall'estetica dark estremamente originale ma dallo script un po' carente.
Recensione di Silvia Guzzo
mercoledì 29 maggio 2024
Recensione di Silvia Guzzo
mercoledì 29 maggio 2024

Portland, Oregon. La tredicenne Kaitlyn sta vivendo il periodo più buio dell'adolescenza: alle prese con una difficile fase della crescita, si sente incompresa dal mondo adulto che la circonda e vive un costante istinto di ribellione. A questo si aggiunge l'evento traumatico del divorzio dei genitori: il padre ha infatti lasciato l'abitazione, che sta per essere venduta dalla madre, impossibilitata a sostenere sulle sue solo spalle l'ingente mutuo. Determinata a non lasciare andare l'unico luogo in cui si sia mai sentita parte di una famiglia felice, Kaitlyn è pronta a fare di tutto pur di trovare i soldi per rimanere nella propria casa: persino tentare di rubare un esemplare di piccione da gara del valore di oltre centomila dollari, di proprietà di un anziano veterano di guerra.

Tratto da un articolo del 2006 firmato da Susan Orlean sul New Yorker, Little Wing è un film di formazione dall'estetica dark estremamente originale, ma carente nell'approfondimento delle dinamiche relazionali tra i personaggi.

L'inserimento di molteplici tematiche complesse e delicate avrebbe forse richiesto un minutaggio superiore, che ne consentisse una più accurata trattazione.

Little Wing, l'ultima fatica di Dean Israelite - già alla regia del fantascientifico Project Almanac e del remake di Power Rangers - non è sicuramente un'opera banale. Con la sua estetica dark e una protagonista punk che nei tumulti dell'adolescenza scopre l'amore per i piccioni trovandosi invischiata in loschi affari con la mafia russa, il film ripercorre le tappe del coming of age in modo inusuale e inaspettato, accostandosi a titoli come The End of the F***ing World.

Il percorso di crescita di Kaitlyn è infatti quello che potrebbe accomunare moltissime adolescenti che come lei si trovano costrette ad affrontare un evento difficile - la separazione dei genitori - in un momento della vita estremamente complesso e delicato. Eppure, la storia di Kaitlyn è unica, così come lo è la via d'uscita che le consente di superare un periodo di profonda depressione: l'amore per i piccioni da gara, con cui condivide il medesimo attaccamento viscerale alla propria casa.

Mescolando dramma e ironia a situazioni bizzarre e altamente pericolose raccontate dalla voce narrante della sagace protagonista, Little Wing riesce infatti a coniugare in modo originale la tragicità del percorso di formazione di Kaitlyn a una narrazione avvincente, di cui è difficile prevedere le evoluzioni. Brooklynn Prince fa inoltre un buon lavoro nell'interpretare un'adolescente arrabbiata, e anche un po' crudele, ma allo stesso tempo profondamente sensibile. Al suo fianco uno splendido Brian Cox, che dopo Succession veste i panni di un personaggio molto più "paterno" del terribile magnate delle comunicazioni Logan Roy.

Insomma, guardando Little Wing non ci si annoia, anche perché il ritmo della narrazione procede a passo svelto, senza indugi. Sebbene ciò contribuisca a mantenere alta l'attenzione, si ha tuttavia l'impressione che il film corra verso il finale, non prendendosi il giusto tempo per affrontare le tematiche delicate messe in campo da una storia in cui si parla di suicidio, disagio giovanile, malattia, criminalità, traumi di guerra e problemi familiari. Persino alcuni snodi cruciali della trama appaiono repentini e scarsamente motivati: proprio per questo, alcuni comportamenti dei personaggi risultano poco comprensibili e le dinamiche che li legano frettolose e approssimative.

Probabilmente un minutaggio superiore - il film dura infatti poco più di un'ora e mezza - avrebbe consentito al lungometraggio di affrontare con più cura la complessità delle vicende narrate e i legami tra i protagonisti in scena. Oppure ancora, la narrazione avrebbe potuto lasciare da parte qualcosa, evitando così di aggiungere grevità a una storia già abbastanza tragica e difficile da trattare. Ecco, forse è proprio questo il problema di Little Wing: desideroso di apparire originale e irriverente, il film rimane bloccato sulla superficie, perdendo così quella profondità che avrebbe potuto renderlo una vera perla nel suo genere.

Sei d'accordo con Silvia Guzzo?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 21 maggio 2024
Fiaba Di Martino
Film TV

Nell'ancien régime social, quando Facebook era ancora l'imperatore incontrastato, giravano buffe boutade fini a se stesse che descrivevano i piccioni come animali in combutta per polverizzare l'umanità intera. Al cinema, questi volatili a tinte monotone e dall'aria eternamente istupidita non hanno mai realizzato alcuna teoria complottista, facendo capolino al massimo quali figuranti in family movie [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati