Una storia potente e disarmante di sopravvivenza e atroce disumanità. Documentario, Danimarca, Germania, USA2019. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La quotidianità difficile delle dottoresse siriane in guerra. Espandi ▽
The Cave è un ospedale siriano guidato dalla dottoressa Amani Ballour. È sotterraneo e per questo unico e ultimo baluardo di speranza per una popolazione martoriata da bombardamenti e attacchi chimici. Il documentario è una toccante storia di mutuo soccorso e sopravvivenza in un ospedale di guerra atipico, dove al posto dei soldati vediamo bambini, donne, civili disarmati. Una struttura bunker da proteggere a tutti i costi, mentre le riprese via drone ci consegnano la verità di una Siria devastata e sventrata. Fuori non c'è più niente, dentro le provviste scarseggiano, così come i medicinali, gli anestetici, il cibo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sorprendente dai toni sereni e delicati. Un inno alle collisioni di una società aperta. Commedia, USA, Cina2019. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una famiglia decide di nascondere alla nonna una terribile prognosi. Crea così un pretesto per riunirsi prima che sia troppo tardi. Solo Billi è contraria a convivere con questa bugia. Espandi ▽
Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto con la Cina è Nai Nai, la vecchia nonna ancorata alle tradizioni a cui viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di nasconderle la verità e di passare con lei gli ultimi mesi, ma trova in Billi una resistenza. Audace cinema di confronto etnico, The Farewell muove dall'America verso la Cina in un viaggio verso le origini. Nel percorso che conduce Billi dall'America alla Cina e ritorno, la ragazza si scoprirà finalmente pronta alla vita, incarnando nel grido di un'arte marziale tutto lo splendore della confusione etnica e della commistione di generazioni. Perché non c'è riscatto in un orizzonte culturalmente univoco. Sono le dinamiche di una società aperta a produrre esiti (e film) decisamente felici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma sul debutto della politica 'tabloid' che spariglia le carte e richiama la stampa alle sue responsabilità. Biografico, Drammatico - USA2018. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il senatore Gary Hart è in corsa per la presidenza ma la sua relazione con una modella interrompe la sua carriera politica. Espandi ▽
Senatore democratico del Colorado, Gary Hart è in piena corsa presidenziale, favorito dai sondaggi. Poi il Miami Herald pubblica un articolo e la sua ascesa si interrompe. Accusato di avere una relazione extraconiugale, dovrà rispondere alla moglie e agli elettori delle foto che lo inchiodano. Political drama tratto da una storia vera, il film racconta l'inizio di una tendenza giornalistica: pensare e trattare i politici come star hollywoodiane. Reitman non attacca mai i suoi personaggi, li lascia agire, provocando una reazione tra la loro posizione sociale e la loro vita intima. The Front Runner guarda invece con disprezzo allo spettacolo della democrazia americana. Il regista non offre questa volta alcuna chance al suo eroe di evolvere sul piano morale. Gary Hart resta un enigma per lo spettatore, The Front Runner un film 'informativo' da cui non si esce più grandi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie esce dalle secche della stagione precedente. L'inteccio si fa più complesso e June deve mettere alla prova i propri limiti morali.. Fantascienza, USA2019. Durata 60 Minuti.
June ha messo al sicuro sua figlia Nichole in Canada insieme all'amica Emily, ma è rimasta a Gilead per cercare di salvare anche la sua prima figlia, Hannah. La situazione a casa Waterford prevedibilmente precipita e June viene affidata a un nuovo comandante, Joseph Lawrence, lo stesso che aveva avuto in affidamento Emily. Lawrence è stato un importante ideologo del regime e tutt'ora riveste una posizione di grande potere, anche se in realtà nutre grandi sensi di colpa. La sua prima preoccupazione però non è la propria coscienza, bensì la salute della moglie, sull'orlo della follia. Nel mentre Serena Waterford inizia a tessere il proprio piano per riavvicinarsi a Nichole.. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un solido film di genere che si muove con i giusti riferimenti e coniuga realismo, azione e introspezione. Drammatico, USA2019. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una corsa contro il tempo per un uomo costretto a collaborare con l'FBI pur di riavere la libertà. Espandi ▽
Ex soldato con un passato in carcere, Pete Koslow è un informatore per l'FBI. Infiltrato come corriere della droga in un clan polacco, deve incastrare Il Generale, lo spietato mafioso che comanda il cartello. Durante l'operazione che dovrebbe portare all'arresto del criminale, però, qualcosa va storto. Andrea Di Stefano fa un salto di cornice e di qualità: dopo Escobar, di produzione francese, gira a New York un solido film di genere, americano nell'ispirazione ma con una sensibilità europea. Interessato soprattutto alla verosimiglianza, il regista coglie con intelligenza l'occasione per mostrare la tragedia contemporanea delle carceri sovraffollate. Già battezzato regista ambizioso e capace, con questo thriller poliziesco che equilibra tensione narrativa e definizione dei personaggi, Di Stefano si conferma un nome su cui poter contare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'epopea gangster intima e ampia, malinconica ed elegiaca. Una lectio magistralis di (grandissimo) cinema. Drammatico, USA2019. Durata 209 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vera storia di Frank Sheeran, l'irlandese che uccise il sindacalista Jimmi Hoffa. Tratto dal libro "I Heard You Paint Housesdel" di Charles Brandt. Espandi ▽
Frank Sheeran è un veterano della Seconda Guerra Mondiale e autista di camion quando incontra l'uomo del destino, il boss della mafia Russell Bufalino. Tra i due nasce un'amicizia che va al di là del business. Fiero di Frank, Russell lo presenta a Jimmy Hoffa, capo del sindacato dei camionisti e più popolare di Elvis e dei Beatles messi insieme. Il viaggio di questi tre personaggi attraverso la Storia americana è la stoffa di cui è fatto il cinema. The Irishman è un'epopea gangster malinconica ed elegiaca, intima e ampia, che stratifica tutto quanto sappiamo sul mafia movie, sul cinema di Scorsese, e sull'abilità recitativa di tre mostri sacri finora mai visti tutti insieme. Una lectio magistralis di cinema che, con arditi movimenti di macchina e i temi più cari a Scorsese, ci tiene inchiodati per tre ore e mezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia potente sulle distorsioni del militarismo e sugli effetti nefasti del suprematismo. Azione, Drammatico - USA2019. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un giovane soldato americano in Afghanistan è disturbato dal comportamento del suo comandante e si trova di fronte a un dilemma morale. Espandi ▽
Andrew Briggman è un soldato di stanza nella zona di Kandahar e fa parte di un plotone che deve presidiare l'area ed individuare eventuali cellule terroristiche. A capo dell'unità è il sergente Deeks il quale è impegnato a trasformare i suoi uomini in assassini che vedano in ogni afgano non un essere umano ma un possibile attentatore indipendentemente dall'età. Briggman non può accettare una simile logica ma al contempo non sa decidersi tra il denunciare il superiore, mettendo in gioco la sua stessa esistenza, oppure lasciarsi attrarre dalla forza seduttrice di chi pensa che seminare indiscriminatamente la morte sia un atto di valore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo arriva a San Francisco e prova a integrarsi nella città del cambiamento. Espandi ▽
Jimmie e Mont sono due amici veri, uniti nel loro essere eccentrici rispetto agli altri afroamericani dello stesso quartiere di San Francisco. Mont ha un talento per la scrittura ma qualche difficoltà a interagire con il mondo, Jimmie invece, rimasto senza un tetto, è ossessionato da quella che fu la sua casa di famiglia: una costruzione vittoriana che apparteneva a suo nonno, "il primo nero di San Francisco", e che suo padre ha dovuto vendere per i troppi debiti contratti. Benché sia abitata da una coppia di bianchi, Jimmie si offre volontariamente e unilateralmente di ridipingere le finestre o pulire il giardino della casa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cambia il nome alla regia ma non mutano lo spirito né lo stile: un vortice pop dal cuore edificante. Animazione, Avventura, Azione - USA2019. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il sequel del primo capitolo, un grande successo al botteghino che ha superato quota 470 milioni di dollari. Espandi ▽
Brichsburg, la città dove tutto è meraviglioso viene distrutta da una specie aliena comandata dalla terribile imperatrice Quallo Che Voglio. Emmet si lancerà così verso l'ignoto Sistema Sorellare, per salvare i suoi amici e la sua amata Lucy. Squadra vincente non si cambia, tornano dunque i protagonisti della prima avventura, compreso il più simpatico, il megalomane Batman. Tra gli altri sfilano un Harry Potter non autorizzato, Velma di Scooby-Doo e Bruce Willis, a quattro zampe nei condotti dell'aria. Sotto le mille battute e le mille comparse il film di Mike Mitchell parla dell'importanza di cooperare, per costruire insieme. Divertente e ultra pop, da un certo punto in poi il film cede all’autocompiacimento e finisce per aggiungere troppa carne al fuoco, ma è un'impressione che non sfiora i bambini, e allora... va bene così! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che centra tutti gli obiettivi, dalle atmosfere western alla tenerezza di Baby Yoda. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2019. Durata 40 Minuti.
Le avventure di un pistolero solitario nella parte esterna della galassia, lontano dall'autorità della Nuova Repubblica. Espandi ▽
Un mercenario senza nome e dal volto perennemente coperto da un casco, noto solo come il Mandaloriano, riceve dal gruppo di mercenari per cui lavora un incarico difficile e sgradevole: catturare, per gli ex imperiali, un misterioso cinquantenne. Finirà così per imbattersi in una piccola creatura della medesima specie di Yoda, il maestro Jedi, e infatti già in grado di usare la forza. Per proteggerlo dovrà rinnegare la sua professione e fuggire, di avventura in avventura, incontrando vecchie e ambigue conoscenze ma pure nuovi alleati. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Meno estetica e più sostanza. La serie apre a un nuovo pubblico senza scontentare i fan più 'fedeli'. Drammatico, USA, Italia2019. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Suspence, montaggio serrato e concisione narrativa: punti di forza di un horror classico e riuscito. Horror, Thriller - Hong Kong, USA2019. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una madre si preoccupa per il figlio che comincia a comportarsi in modo strano. Espandi ▽
Fox Chapel, Pennsylvania. John e Sarah si precipitano in ospedale perché vicina la nascita del loro figlio. Intanto a Montgomery County - Ohio, la polizia fredda Edward Scarka, un uomo pronto a sacrificare una donna che teneva segregata in casa. Pochi istanti dopo la morte di Edward, nasce il figlio dei Bloom, Miles. Intelligente e molto calmo, sin da bambino Miles si mostra particolare: ha gli occhi di colore diverso, schiaccia i ragni e parla ungherese nel sonno. Ma c'è di peggio.
La progressione della storia è di tipo classico, ma con una certa efficacia. Le sorprese non sono molte, ma l'effetto di spiazzamento è sempre notevole. La suspense è ben sostenuta e il quadro che si delinea via via è sempre più inquietante, sino a una soluzione che mette in risalto la forza dell'amore materno contro ogni cosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto nostalgico e una scaltra elegia di una città che ha saputo coltivare la cinefilia come pratica popolare . Documentario, USA, Grecia2019. Durata 81 Minuti.
Abel Ferrara racconta il lavoro di uno storico esercente a New York. Espandi ▽
Times Square, oggi. Il regista di Il cattivo tenente parte da qui per accompagnare lo spettatore in una mappatura sentimentale degli schermi indipendenti di New York, quasi tutti dismessi: Baronet & Coronet, D.W. Griffith, Eros, Venus, Adonis, Capri e via dicendo. Lo fa in compagnia e grazie alla guida competente di un veterano della gestione delle sale e cinefilo eccentrico: Nicolas "Nick" Nicolau, di umili origini cipriote, nella Grande Mela ha saputo e potuto realizzarsi come uomo d'affari e animare la vita sociale, riaprendo o tenendo aperti cinema in declino o minacciati dalle grandi catene di produzione e distribuzione. Che sui suoi schermi si proiettino film "regular", cioè per famiglie o non proibiti, oppure a luci rosse, a Nick non importa. Quello che conta è tenere vivo il quartiere, e nella migliore delle ipotesi tenere i ragazzi lontano dalla strada. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una seconda stagione più ragionata e intelligente che esplora storie molto diverse da quelle viste finora al cinema. Drammatico, Azione - USA2019. Durata 40 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
La stagione 2 della serie ispirata all'omonimo film di James DeMonaco. Espandi ▽
Durante l'annuale "notte del giudizio", il Purge, il dottor Marcus Moore viene assalito da un assassino ingaggiato per ucciderlo; la banda di Ryan Grant è nel bel mezzo di una rapina, ma un suo uomo non riesce a uscire dal luogo del delitto prima che suoni la sirena, che segna la fine del periodo di legalità sospesa; Esme Carmona è addetta alle telecamere di sorveglianza ed è proprio lei a incastrare il compare di Ryan; Ben Gardiner è un ragazzo che non vuole uscire durante il Purge ma si lascia convincere da un amico, che però lo abbandona quando finisce in pericolo. Le conseguenze psicologiche su Ben saranno molto pesanti, così come la paranoia di Marcus, la sete di rivalsa di Ryan e quella di giustizia di Esme, che scopre come i Nuovi Padri Fondatori d'America, gli NFFA, stiano insabbiando indagini sui crimini che avvengono fuori dalla notte del Purge. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un durissimo atto d'accusa sugli abusi della CIA nelle carceri anti-terrorismo, che pone la denuncia sopra le esigenze drammaturgiche. Drammatico, USA2019. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un uomo indaga sui metodi che la CIA ha adottato dopo l'11 settembre. Espandi ▽
Daniel Jones stila un rapporto per conto della senatrice Feinstein, per andare fino in fondo sulla detenzione dei terroristi di Al Qaeda e i sospetti di abusi praticati durante gli interrogatori. Quando i contenuti del rapporto cominciano a filtrare, il governo cerca di fermare Jones e la CIA di bloccare ogni sua mossa, fino a tentare di incastrarlo come hacker. Il film vanta alcuni indiscutibili pregi: in primis quello di essere spigoloso come il proprio protagonista e mai incline al compromesso. The Report non fa sconti a nessuno: CIA, repubblicani e democratici, uomini dell'amministrazione Obama, giornalisti. Ognuno ha la sua parte di colpa. La regia di Burns non brilla, ma la sceneggiatura riserva diverse stoccate inattese. E Adam Driver e Annette Bening reggono il film sulle spalle, con due prove maiuscole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.