Un documentario per affrontare il cambiamento climatico. Espandi ▽
Possiamo invertire il cambiamento climatico? Il documentario esplora i molti modi in cui possiamo ridurre gli input di carbonio nell'atmosfera e, cosa più importante, come "ridisegnare" il carbonio verso il basso, portando la CO2 fuori dall'atmosfera e aprendo così la strada alle temperature globali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque spunti narrativi per un'immersione totale, a sensi ben accesi, nel paesaggio del Parco del Ticino. Documentario, Italia, Svizzera, Francia2019. Durata 100 Minuti.
Storie di uomini che vivono quotidianamente immersi nella natura. Espandi ▽
Un fiume. Un ragazzino che gioca nel bosco. Un uomo nudo tra gli alberi. Un carabiniere. Un'arma. Un cacciatore ai limiti della legalità. Un anziano cercatore d'oro. Persone reali che vivono le loro giornate immerse nella natura dove la realtà assume di volta in volta le tinte della fiaba, del racconto poliziesco, del poema metafisico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza riece ad uscire di casa per la prima volta dopo tanto tempo e si trova ad affrontare molte sfide. Espandi ▽
A causa di una forte agorafobia, Seconda non riesce a lasciare la sua casa. Quando finalmente ci riesce, ci saranno nuove sfide da superare per questa antieroina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Undici storie che indagano il problema del cambiamento climatica. Espandi ▽
Undici storie originali, dirette da registi indipendenti provenienti dai cinque continenti che uniscono le forze per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'ambiente e i cambiamenti climatici: ognuno offre una prospettiva unica sul concetto di interdipendenza. Nasce da questo desiderio di cooperazione trasversale e di sensibilizzazione nel campo dell'educazione al cambiamento climatico il progetto "Interdependence" (curato e prodotto da Adelina von Fürstenberg e realizzato dall'organizzazione non governativa ART for the World e patrocinato dall'ONU), un'antologia di undici cortometraggi su temi che riflettono lo stretto rapporto tra società umana e ambiente naturale e il modo in cui questi vengono influenzati dai cambiamenti climatici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La crisi economica affrontata dalle maggiori aziende di prodotti per la casa. Espandi ▽
Omegna, cittadina di poco più di 15.000 abitanti, nel ‘900 è stata il centro di produzione di diversi prodotti nel settore del casalingo. Nomi come Bialetti, Alessi, Piazza, Lagostina hanno fatto il giro del mondo con prodotti di qualità. Le crisi economiche e la globalizzazione hanno creato effetti devastanti in questo microcosmo industriale lasciando dietro di sé stabilimenti abbandonati o acquisizioni da parte di holding straniere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due atleti di Gaza devono combattere per la loro libertà. Espandi ▽
Quando Abdallah - fondatore e leader storico del Gaza Parkour Team - venne invitato in Europa, alcuni anni fa, decise di non tornare a Gaza nel tentativo di diventare un atleta professionista. Oggi il suo amico e compagno di squadra Jehad vive ancora segregato nella Striscia. Ogni giorno allena i membri più giovani della squadra: solo lo sport permette loro di tenere in vita la speranza... anche lui sogna di lasciare la Palestina. Un giorno Abdallah decide che iscriversi alla competizione di parkour in Svezia. Negli stessi giorni, Jehad riceve finalmente il visto che aspettava da anni... ma come si può diventare uomini liberi, se il prezzo della libertà è perdere tutto ciò che si ama? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un affresco della società islandese in una brillante e caleidoscopica serie di vignette natalizie. Drammatico, Islanda, Francia, Svizzera2019. Durata 79 Minuti.
Attraverso 56 scene indipendenti, il film disegna un ritratto, amaro e tenero, dell'Islanda moderna durante periodi turbolenti ma anche quelli emozionanti del Natale. Espandi ▽
56 frammenti di vita quotidiana in Islanda, tutti ambientati durante il giorno di Natale. Il tempo della ricorrenza progredisce tra una vignetta e l'altra, che colgono gli abitanti del paese in procinto di festeggiare con le famiglie, o ancora attardati al lavoro. Chiese, musei, fattorie, salotti, garage e una miriade di altri luoghi costruiscono un affresco di collettività. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spira torna a casa da un centro di detenzione minorile e si ricongiunge con i suoi cari a Reboleira (Lisbona). Ma non è per tutti il benvenuto. Espandi ▽
Spira, ormai diciottenne, torna a Reboleira dopo otto anni di riformatorio e trova un quartiere in via di demolizione. Ritrova gli amici di un tempo - Giovani e Chandi - ma anche antiche ruggini, come quella con Kikas, spacciatore locale e tifoso patologico del Benfica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo rivoluzione con le sue idee la vita di una comunità del 1519. Espandi ▽
Zurigo nel 1519: la giovane vedova Anna Reinhart vive una vita arida tra la paura della chiesa e le preoccupazioni per il futuro dei suoi tre figli, quando l'arrivo di un uomo nella città provoca disordini: il giovane sacerdote Ulrich Zwingli prende la sua nuova posizione al Grossmünster di Zurigo e accende accese discussioni con i suoi sermoni contro le lamentele della Chiesa cattolica. I pensieri rivoluzionari di Zwingli spaventano Anna. Ma quando vede come Zwingli vive la carità e non si limita a predicarla, diventa sempre più affascinata da lui. Ma il successo di Zwingli diventa rapidamente pericoloso. Le sue idee scatenano quasi una guerra civile e quando le forze cattoliche iniziano a formarsi a livello internazionale, la relazione tra Zwingli e Anna viene messa a dura prova. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sul colonialismo in Africa e le conseguenze che questo fenomeno ha avuto sulle migrazioni di oggi. Espandi ▽
Dagli anni '50 in poi il cineasta e scrittore svizzero René Gardi ha voluto raccontare l'Africa dal suo punto di vista. Un documentario fatto di materiale d'archivio che mostra i colonialisti di Gardi e riflette sulle conseguenze che ha portato fino ad oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna uccide il marito e deve affontare un processo in diretta nazionale. Espandi ▽
La ventiseienne Maryan è sposata con il sessantacinquenne Naser. Accidentalmente lo uccide ma è incinta di suo figlio. In Iran, solo la famiglia della vittima può perdonare l'assassino. Per Maryam, il perdono diventa oggetto del reality show più popolare del paese. Si troverà presto a combattere per il suo bambino davanti a milioni di telespettatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine dietro il fenomeno delle conversioni all'Islam. Espandi ▽
Aïcha, Johan e i Lo Manto hanno compiuto un passo spiazzante per molte delle persone che li circondano: hanno prestato il voto musulmano «Io testimonio che non c'è altro Dio all'infuori di Allah e che Maometto è il suo profeta». Da qui inizia la loro trasformazione. Aïcha lascia la provincia per la città. I Lo Manto tentano di resistere ai pregiudizi del loro ambiente. E Johan? Ostenta una barba e flirta con il ruolo di musulmano devoto. O è il regista, David Vogel, a immaginarselo? Quale influsso ha su di lui il suo passato da ebreo? Più segue i suoi personaggi, più sente di non poter ignorare la propria storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza comincia a preoccuparsi della sua fertilità e inizia un'avventurosa nottata. Espandi ▽
Leila si avvicina ai 35 anni, la data oltre la quale, secondo la vulgata popolare, avere figli diviene un azzardo. Tra una serata alcolica e l'altra in compagnia dell'amica Sophie, Leila cerca l'uomo ideale per procreare. Specie dopo aver scoperto che la sorella di successo Amanda aspetta un bambino (anche se lo vede come un intralcio alla propria carriera). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Ok, chiudi.