Perdita e riscoperta si inseguono nella nebbia di un dramma islandese con delle notevoli trovate visive. Drammatico, Islanda, Danimarca2019. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il cineasta islandese Hlynur Pàlmason torna sul grande schermo con un'opera seconda ricca e articolata, premiata come miglior film al 37° Torino Film Festival. Espandi ▽
L’oscuro è virato al bianco nel secondo lungometraggio dell’abile regista Hlynur Palmason, che immerge una storia dark su una mascolinità in bilico tra amore e odio nelle tinte abbacinanti della natura islandese. È un ritorno a casa per il regista, che aveva ambientato l’esordio Winter brothers in Danimarca, e che con A white, white day realizza una delle opere più significative del cinema recente del suo paese: pienamente immersa nella cultura e nel paesaggio ma con aspirazioni che vanno ben oltre il pittoresco. Sorretto da un’interpretazione stupefacente del veterano Ingvar Sigurdsson, per il quale il ruolo è stato pensato e scritto, il film è criptico, ambiguo e spigoloso tanto quanto le immagini dell’Islanda più rurale sono dirette, piene e profonde. Un’opera di contrasti in cui l’amore si scioglie nell’odio, o forse viceversa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Undici storie che indagano il problema del cambiamento climatica. Espandi ▽
Undici storie originali, dirette da registi indipendenti provenienti dai cinque continenti che uniscono le forze per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'ambiente e i cambiamenti climatici: ognuno offre una prospettiva unica sul concetto di interdipendenza. Nasce da questo desiderio di cooperazione trasversale e di sensibilizzazione nel campo dell'educazione al cambiamento climatico il progetto "Interdependence" (curato e prodotto da Adelina von Fürstenberg e realizzato dall'organizzazione non governativa ART for the World e patrocinato dall'ONU), un'antologia di undici cortometraggi su temi che riflettono lo stretto rapporto tra società umana e ambiente naturale e il modo in cui questi vengono influenzati dai cambiamenti climatici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un affresco della società islandese in una brillante e caleidoscopica serie di vignette natalizie. Drammatico, Islanda, Francia, Svizzera2019. Durata 79 Minuti.
Attraverso 56 scene indipendenti, il film disegna un ritratto, amaro e tenero, dell'Islanda moderna durante periodi turbolenti ma anche quelli emozionanti del Natale. Espandi ▽
56 frammenti di vita quotidiana in Islanda, tutti ambientati durante il giorno di Natale. Il tempo della ricorrenza progredisce tra una vignetta e l'altra, che colgono gli abitanti del paese in procinto di festeggiare con le famiglie, o ancora attardati al lavoro. Chiese, musei, fattorie, salotti, garage e una miriade di altri luoghi costruiscono un affresco di collettività. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario per affrontare il cambiamento climatico. Espandi ▽
Possiamo invertire il cambiamento climatico? Il documentario esplora i molti modi in cui possiamo ridurre gli input di carbonio nell'atmosfera e, cosa più importante, come "ridisegnare" il carbonio verso il basso, portando la CO2 fuori dall'atmosfera e aprendo così la strada alle temperature globali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un detective di Oslo con un passato doloroso torna in Islanda per aiutare una scrupolosa poliziotta a dare la caccia a un serial killer legato a una misteriosa foto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo film dell'acclamata regista Najwa Najjar. Espandi ▽
Una commedia che ruota attorno alla vicenda di Salma, palestinese di Nazareth, che vuole divorziare da suo marito Tamer, figlio di un famoso intellettuale rivoluzionario ucciso a Beirut, e alle complicazioni che derivano dal fatto che provengono da due fronti opposti della Green Line. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio di un ragazzo in mezzo al paesaggio. Espandi ▽
Un ragazzo è in viaggio. Le cose si sono allontanate dal loro corso senza che nessuno sappia il perché.Il paesaggio inquietante che attraversa è sia reale che immaginario. Le rovine che incontra sono sia minacciose e che accoglienti. Gli insegnano come diventare chi è. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato sull'omonimo best-seller di Auður Jónsdóttir, pubblicato nel 2006. Espandi ▽
Gisella è una giornalista islandese di 40 anni affogata nei debiti, che decide di lasciare il suo lavoro stabile, poiché aspira a scrivere storie più dure e non condivide la linea editoriale del suo capo. Decide quindi di dedicarsi al racconto di argomenti significativi, come le terribili condizioni di vita di donne migranti come Marisol, Abeba e Luna, in Islanda. Decide inoltre di invitarle a casa sua per mettere in evidenza come l'empatia umana sia una qualità impagabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La difficoltà di praticare uno sport a livello professionale senza rinunciare alla propria famiglia. Espandi ▽
Dagli inizi modesti fino a diventare l'atleta migliore nel suo campo, la storia della carriera di Matthias Giraud che si divide tra la sua passione per lo sci e gli sport estremi e quello per la sua giovane famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Agnes è arrivata a un bivio: ha un lavoro che odia, un matrimonio che sta morendo e una figlia che sta crescendo. Cosa fare? Espandi ▽
Rannveig sta vivendo un momento di grande difficoltà in tutti gli aspetti della sua mondana vita. È bloccata da un lavoro che odia e da un matrimonio che sta lentamente morendo. Inoltre, combatte costantemente con sua figlia ribelle, Agnes, e non può affrontare la possibilità che Agnes cresca e la lasci alle spalle. Quando un nuovo vicino, Hreinn, si presenta alla loro porta, Rannveig e la famiglia affrontano nuove sfide che sfuggono al loro controllo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza tossicodipendete e un vampiro s'incontrano e devono intraprendere una battaglia. Espandi ▽
La tossicodipendente Hulda viene arrestata con l'accusa di aver ucciso suo fratello. Dopo essere stata lasciata andare a causa di prove insufficienti, incontra Hjörtur, un vampiro gay di mille anni. Insieme devono combattere un culto mentre vengono indagati da un detective canaglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In autunno Úlfar, l'ultimo di una lunga stirpe di contadini, e sua moglie accolgono i nipoti arrivati dalla città per assistere all'ultimo raduno del gregge. Espandi ▽
Più di mille autunni fa, gli uomini giunsero con i loro animali in una terra spinta contro l'oceano Artico. Gli autunni arrivarono e gli autunni passarono. Dove finisce la strada, Úlfar, l'ultimo di una lunga stirpe di contadini, vive con sua moglie. Al ritorno dell'autunno i loro nipoti arrivano dalla città per assistere all'ultimo raduno del gregge. Il prossimo, l'agricoltura cesserà e tutte le pecore se ne saranno andate, ma il paesaggio spinto contro l'oceano Artico continuerà a raccontare quell'ultimo autunno alla fine del mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.