Il terzo film dei BTS dopo Burn the Stage the Movie, che ha incassato 18,5 milioni di dollari, e Love Yourself in Seoul. Espandi ▽
Bring the Soul - The Movie mostra i BTS alla fine del tour Love Yourself in Europa, quando le icone globali hanno tenuto 24 concerti in 12 città. Da Seoul a Parigi, il tour è stato un tripudio di energia e passione. Il giorno dopo l'ultimo concerto di Parigi, sul tetto della città, i ragazzi hanno dato vita a un after-party in cui hanno condiviso le loro storie come mai accaduto prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Angosce e fragilità dell'adolescenza femminile affrontate con garbo e con la giusta ironia. Commedia, Italia2019. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La storia di quattro adolescenti che devono affrontare le problematiche della vita. Espandi ▽
Chiara, Letizia e Mariagrazia detta Mary sono compagne di scuola e grandi amiche. Le tre ragazze sono anche accomunate da un altro dettaglio: la dimensione oversize, che le rende oggetto di insulti da parte dei "normotaglia", quali "balene" e "chiattone". La madre di Mariagrazia, ex campionessa e ora allenatrice di nuoto sincronizzato, iscrive la figlia a un corso di aquagym, e Mary trascina le amiche del cuore nell'impresa. Nella stessa piscina si allena però la squadra di nuoto sincronizzato capitanata da Alice, la "vincente" della scuola nonché cocca della mamma di Mary: e sarà proprio Alice a filmare le tre "chiattone" mentre prendevano in giro il suo sport preferito, "postando" poi il video su Internet per il pubblico ludibrio. Non aggiungiamo altro alla trama per non svelare troppi dettagli, ma la rivalità fra le tre ragazze oversize e l'impeccabile Alice sarà al centro della storia, con risvolti non del tutto prevedibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola sportiva che elogia la working class inglese e la bellezza del wrestling. Biografico, USA, Gran Bretagna2019. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vera storia di WWE Paige, la wrestler britannica che lavora anche per il cinema. Espandi ▽
Saraya e suo fratello Zak crescono a Norwich, in Inghilterra, in una famiglia di wrestler, abituati fin da piccoli a combattere e ad allenarsi coi genitori. Da ragazzi diventano entrambi lottatori, la prima con il nome d'arte di Paige, il secondo come Zak Zodiac. Quando però la World Wrestling Entertainment, la principale lega mondiale del wrestling, chiama entrambi per un provino, solo la più giovane Paige passa la selezione e viene chiamata a unirsi a uno show che si tiene in Florida. Trasferitasi negli Stati Uniti, Paige deve adattare il proprio stile alle regole della WWE, potendo contare solamente solamente su se stessa e sull'appoggio a distanza della famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror alla luce del sole che prosegue il discorso dell'autore sulle crepe in seno alla famiglia. Drammatico, Horror, Thriller - USA2019. Durata 140 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due ragazzi dovranno fare i conti con una situazione apocalittica. Espandi ▽
Christian decide di invitare Dani, la fidanzata che vorrebbe scaricare, a un viaggio in un curioso villaggio svedese. L’idea è di unire gli studi antropologici con lo svago del festival locale, che celebra il solstizio d’estate.
Non tramonta mai il sole in Midsommar, ma non per questo siamo al sicuro dall’orrore, che cresce dove è più inatteso e dunque ancora più terrificante.
Il regista sceglie un materiale esotico ed eccessivo per studiare l’America contemporanea, e lo fa con tono ironico senza essere distaccato, citazionista ma senza perdersi in pedanterie; e nonostante la durata - che mette a dura prova la pazienza dello spettatore horror occasionale - la capacità di Ari Aster di generare tensione e guidare lo sguardo è quella di un talento assoluto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La saga volta pagina con un divertissement (ben) costruito per piacere al pubblico e riflettere le ultime tendenze. Azione, Commedia, Fantascienza - USA2019. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna sospetta dell'esistenza degli uomini in nero e ne vuole fare a parte, a tal punto da seguire le loro tracce fino a trovarne una base. Espandi ▽
Molly è solo una bambina quando assiste a un intervento dei Men in Black senza farsi sparaflashare. Da allora sogna di diventare un agente segreto in tailleur e cravatta neri. Un giorno scova il quartier generale dei Men in Black e convince l'Agente O a prenderla in prova. Ventidue anni dopo il debutto di Men in Black, gli agenti J e K lasciano il campo a un duo di assi tuonante, sexy e sufficientemente cool per voltare pagina. A dispetto del titolo Men in Black si femminilizza offrendo alle ragazze il diritto di imbracciare grandi fucili e di spararle grosse al cattivo di turno, ma la volontà non fa la qualità. In tutti i casi godetevi lo spettacolo perché MIB: International resta un film divertente in grado di riscuotere l'approvazione del pubblico. Per tutti gli altri, quelli che vogliono dimenticare, basta come al solito un colpo di flash. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia fi formazione sullo scambio di corpi, ma la morale è la stessa di sempre. Commedia, USA2019. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Una donna incontra se stessa 'da giovane' in un momento di svolta della sua vita. Espandi ▽
Bullizzata a scuola, Jordan Sanders è diventata da adulta un capo tremendo coi propri dipendenti. Colpita dalla sua cattiveria, una ragazzina le augura di tornare un giorno bambina, così da capire cosa si prova a essere maltrattati. Incredibilmente, il giorno dopo la donna si ritrova per davvero nei panni di sé stessa tredicenne, costretta a tornare a scuola e ad affidare l'azienda all'assistente April. Nuovamente vittima di vessazioni, Jordan si affeziona a un gruppo di compagni maltrattati come lei, mentre al lavoro April fa di tutto per trattenere il cliente più importante. Jordan tornerà adulta grazie a una nuova magia, non senza aver nel frattempo imparato a comportarsi da capo e da persona migliore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il risveglio della giovane mummia-faraone, Ramses detto Ram, e della sua amicizia con Bernie, ragazzina che vive con la madre archeologa all'interno del Museo. Espandi ▽
Ram è un ragazzo di tremila anni figlio della potente dinastia di faraoni Ramsete che viene catapultato nel caotico mondo contemporaneo. Un adolescente educato per essere venerato e governare che ora si ritrova a essere trattato come un diverso. Berenice è una giovane ragazza che vive sulla sua pelle il disagio tipicamente adolescenziale di sentirsi sempre fuori posto e che si ritrova coinvolta in una lontana e misteriosa profezia egizia quando, attraverso il suo sangue, risveglia una mummia nel museo Egizio di Torino. Insieme, i due ragazzi vivranno un'incredibile avventura, piena di elementi fantastici e di riferimenti alla storia dell'antico Egitto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un noir contemporaneo che si fa notare per l'audacia e la totale mancanza d'imbarazzo con cui resta in bilico fra serietà e autoparodia . Drammatico, Thriller - USA2019. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un misterioso racconto su come le vicende del passato possano ripresentarsi e stravolgere il presente trasformandolo in qualcosa di incredibile. Espandi ▽
Ti do 10 milioni di dollari per gettare mio marito in pasto agli squali.
In fuga dal passato, Baker Dill si è ritirato su un'isola al largo della Florida. Un giorno l'ex moglie arriva sull'isola chiedendogli di salvare lei e il loro figlio dal nuovo e violento marito. Diviso fra una vita vecchia e una nuova, tentato dal denaro ma roso dai dubbi, Baker si ritrova in una realtà che non riesce a gestire.
Noir contemporaneo con Matthew McConaughey e Anne Hathaway, Serenity si ispira al cinema hollywoodiano degli anni '40 e '50 e a quello patinato degli anni '80, con personaggi e situazioni stereotipate che celano una svolta narrativa che rimette tutto in discussione.
Un tentativo di riprendere tradizioni ed estetiche del passato adattandole all'era digitale, che con audacia e totale mancanza d'imbarazzo resta in bilico fra serietà e autoparodia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maria è una giovane vedova con tre figli. È disposta a fare di tutto per la sua famiglia. Espandi ▽
Maria ha sposato giovanissima un onesto lavoratore, fa l'estetista part time e ha tre figli. La sua è una vita come tante di quelle della periferia popolare di Napoli, che nella fatica quotidiana di arrivare a fine mese ti fa abituare a tutto. Quando al marito viene diagnosticata una malattia in fase terminale, Maria accetta l'aiuto di Gennaro (Daniele Russo), ricco proprietario di un autosalone. Da lui si lascia corteggiare fino a diventarne l'amante. Un giorno lui le propone di diventare partner in affari: trasporterà un carico di cocaina fino in Svizzera. Una volta divenuta vedova, il legame con Gennaro la farà precipitare in un vortice criminale, che le permetterà finalmente di vivere nuove possibilità e coronare vecchi sogni. Ma la strada scelta da Maria per la sua personale rivincita lascerà dietro di sé le sue inevitabili vittime, proprio come in una guerra che non guarda in faccia nessuno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia tenera e benintenzionata ma carente in quella agilità registica che ha reso grande la commedia all'italiana. Commedia, Italia2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel piccolo borgo di Ceraso, nel Parco del Cilento, la vita scorre tranquilla. Almeno fino a quando il comune emana un bando per la concessione in gestione di un albergo. Espandi ▽
Ceraso è un piccolo borgo di 2400 anime nel cuore del Cilento, popolato da alcune figure-chiave: il parroco Don Cataldo, il segretario comunale Attilio, il sindaco Nicola, il medico nutrizionista Peppino, il maresciallo Temistocle - tutti di (almeno) mezza età. Accanto a loro c'è un gruppo di giovani che scalpitano per intraprendere un'attività in un luogo e un'epoca in cui trovare lavoro (ancorché malpagato) è sempre più difficile. L'occasione buona arriva quando Ceraso apre un bando pubblico per trasformare un edificio storico del paese, il Palazzo di Lorenzo, in una struttura ricettiva di qualità. Al bando partecipano i ragazzi del paese, ma contro di loro si schierano l'imprenditore Romolo e il suo segretario tuttofare, abituati a corrompere e a truccare gare d'appalto. Riusciranno i giovani a tenere testa al malaffare locale in mano alla generazione dei padri? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un riecheggiare di luoghi comuni in cui riesce ad emergere un sempre impeccabile Giancarlo Giannini. Commedia, Italia2019. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Giorgio, bellissimo ragazzo, è una simpatica canaglia, bugiardo e impenitente donnaiolo. Espandi ▽
Giorgio è bel ragazzo, ma è talmente bugiardo che arriva persino a fingersi gay e diventare Giorgy per trovare un lavoro all'interno di una casa di moda del grande stilista Vladimiro. Olga invece è una bella ragazza russa, arrivata in Italia per lavorare nella stessa maison come vice presidente. Giorgio, vittima delle sue stesse bugie, per conquistare il cuore di Olga, farà una incredibile escalation lavorativa all'interno della maison, scontrarsi spesso con Massimo, un dirigente playboy invaghito di Olga, finché alla fine sarà costretto a diventare per la prima volta una persona sincera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La rappresentazione della baby gang rimane grezza e brutale ma questo non basta a eliminare del tutto il rischio di emulazione. Drammatico, Italia2019. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Cinque ragazzi iniziano a delinquere per guadagnare soldi, coinvolgendo anche delle amiche sedicenni. Espandi ▽
Ambientato in una cruda e attualissima Roma, un film che punta l'obiettivo della macchina da presa su una baby gang che vuole prendere il controllo del quartiere e fare soldi, intrecciandone le vite dei componenti con quelle dei coetanei che svolgono, invece, una vita da normali sedicenni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intrigo internazionale in cui la mano di De Palma è riconoscibile ma trasfigurata da una produzione infelice. Thriller, Danimarca, Francia, Spagna, Belgio2019. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un uomo cerca di vendicare la morte di un amico ma scopre che il presunto omicida è un infiltrato della CIA. Espandi ▽
Per lui è una questione personale. Niente è efficace come la vendetta.
Copenhagen, 2020. I poliziotti Christian e Lars rispondono a una chiamata di routine, che invece si rivela essere un delitto legato al terrorismo internazionale: una situazione troppo complessa per due semplici agenti, di cui uno, per giunta, ha dimenticato a casa la pistola.
Tra i suoi molti alti e bassi, Brian De Palma non era mai arrivato a disconoscere una propria opera, almeno fino a Domino, un film con troppi elementi disfunzionali. Una sceneggiatura forzata, un cast svogliato e una scenografia che restituisce una Danimarca da cartolina.
Le intuizioni del maestro, che un tempo scardinavano lo status quo del cinema hollywoodiano, oggi si rivelano inadeguate a rappresentare una realtà che corre, velocissima, verso un incubo hitchcockiano in carne ed ossa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La celebrazione dei 40 anni di carriera dei Cure. Espandi ▽
Nel 2018 i Cure hanno celebrato i 40 anni di carriera con il concerto-evento del 7 luglio 2018, intitolato The Cure 1978 - 2018 - 40th Anniversary Concert. In quella occasione, prima dei Cure, tra i tanti si erano esibiti band e artisti del livello di Interpol, Goldfrapp, Editors, Ride, Slowdive e The Twilight Sad. Da quel concerto è stato realizzato questo film della durata di circa due. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un prezioso documento sui migranti italiani in Quebec, per ricordarci che le barriere non sono mai una soluzione. Documentario, Italia, Canada2019. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vicenda dei migranti italiani in Canada, nel Quebec, una delle mete più 'invase' da nostri concittadini dalla seconda metà del secolo scorso. Espandi ▽
Il film, seguendo il cammino della famiglia Stea, da Sannicandro di Bari, prima minatori in Belgio nell'immediato dopoguerra, poi lavoratori occasionali a Toronto e a Montreal, infine lavoratori nelle miniere di ferro di Schefferville, nel Grande Nord canadese, offre i ritratti di nove "migranti economici" e dei loro figli che hanno saputo adattarsi a una nuova vita, attivando nuove radici, senza perdere il legame con la loro "italianità".
Hanno preso una decisione radicale. Hanno scelto di lasciare la loro "amara terra", come hanno fatto negli ultimi 100 anni poco meno di 30 milioni di italiani. Hanno fatto valigie e fagotti, attraversato frontiere, varcato l'oceano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.