danix
|
venerdì 6 dicembre 2019
|
bah!!
|
|
|
|
questo film mi ha tolto le parole di bocca, uscito dal cinema, l'unica frase che sono riuscito a dire è "mamma mia che imbarazzo!!""
|
|
[+] lascia un commento a danix »
[ - ] lascia un commento a danix »
|
|
d'accordo? |
|
jonnylogan
|
sabato 10 agosto 2019
|
noi del nuoto sincronizzato
|
|
|
|
L’adolescenza di Letizia, Mariagrazia e Chiara, tre amiche inseparabili che frequentano un liceo di Torino, pare davvero un tunnel senza uscita, fra compagni che le ignorano e deridono, a causa dei chili di troppo, e genitori spesso assenti e disinteressati alle loro vite. In particolare Mariagrazia soffre del legame che unisce sua madre, ex atleta a livello nazionale, ad Alice, capitano della squadra di nuoto sincronizzato della quale la madre è allenatrice. Chiara e Letizia frattanto devono misurarsi rispettivamente con i primi drammi d’amore e la vergogna nell’esibirsi in pubblico. Unite da problemi che a quell’età paiono insormontabili alle tre amiche balena in mente l’idea d’iscriversi a una gara di nuoto sincronizzato.
[+]
L’adolescenza di Letizia, Mariagrazia e Chiara, tre amiche inseparabili che frequentano un liceo di Torino, pare davvero un tunnel senza uscita, fra compagni che le ignorano e deridono, a causa dei chili di troppo, e genitori spesso assenti e disinteressati alle loro vite. In particolare Mariagrazia soffre del legame che unisce sua madre, ex atleta a livello nazionale, ad Alice, capitano della squadra di nuoto sincronizzato della quale la madre è allenatrice. Chiara e Letizia frattanto devono misurarsi rispettivamente con i primi drammi d’amore e la vergogna nell’esibirsi in pubblico. Unite da problemi che a quell’età paiono insormontabili alle tre amiche balena in mente l’idea d’iscriversi a una gara di nuoto sincronizzato.
Dopo sette uomini a mollo, pellicola d’oltralpe riguardante il mondo del nuoto sincronizzato impiegato come valvola di sfogo e riscatto, ancora una volta una delle discipline più difficili e dotate di grazia viene impiegata come catarsi dai propri problemi. A dare voce a un nuovo manipolo di atleti sui generis questa volta è Marco D’amore, che smessi i panni del camorrista al soldo di Stefano Sollima, crea e firma a quattro mani, assieme al regista Francesco Ghiaccio, una sceneggiatura centrata riguardante i problemi dell’adolescenza, un momento della vita ove vincere il pregiudizio altrui è molto meno importante dell’accettarsi. Valeria Solarino e Vinicio Marchioni prestano la loro fisicità in poche scene girate con sapiente maestria ma capaci d’inquadrare il mondo degli adulti di oggi e di come questo sappia a volte ignorare quello dei ragazzi, non capendo dove e come muoversi per riuscire ad accettare limiti e pregiudizi dei sedicenni di oggi. Giovani donne, nello specifico, in grado di districarsi fra lo smodato uso della tecnologia, che anche in questa pellicola viene impiegata in dosi massicce, ma al tempo stesso con i soliti problemi di ogni generazione che le ha precedute. Queste le prime note positive di una pellicola meritevole di essere vista perché capace di rimanere perennemente in bilico fra la commedia e il dramma ma che fallisce nell’incapacità delle giovani attrici, tutte esordienti o quasi, di risultare naturali e pertanto non all’altezza delle loro controparti adulte. Al tempo stesso la velocità con la quale certi problemi spesso difficili da superare durante gli anni di scuola, vengono invece aggirati senza colpo ferire fanno pensare al desiderio di raggiungere, da parte del regista, un finale conciliante, ma comunque non scontato, che a film ultimato lascia gli spettatori con l’idea di essere di fronte a una bella occasione incompiuta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jonnylogan »
[ - ] lascia un commento a jonnylogan »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 7 agosto 2019
|
un film assolutamente da vedere
|
|
|
|
Ho visto il film ‘Dolcissime ‘ di Francesco Ghiaccio con mia figlia e una sua amica ( anni 18 ) . Proprio perché recitato da ragazze senza grande esperienza che ho trovato questo film molto più vicino al tema che tratta e a mio parere molto più veritiero di altri ! Inoltre la chiave anche un po’ ironica e la delicatezza con cui è stato affrontato un tema così delicato ma importante e attuale premia assolutamente la Regia e la Sceneggiatura ! Un film da vedere per tutti e consigliato anche a genitori e scuole !
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
martedì 6 agosto 2019
|
film
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
giulia fiorellino
|
martedì 6 agosto 2019
|
da vedere
|
|
|
|
Dolcissime è un film che tutti dovrebbero vedere.
|
|
[+] lascia un commento a giulia fiorellino »
[ - ] lascia un commento a giulia fiorellino »
|
|
d'accordo? |
|
alceste
|
domenica 4 agosto 2019
|
imbarazzante
|
|
|
|
Frasi fatte, battute scontate, recitazione imbarazzante. Un "Film" che non passarebbe neanche in TV, ad Agosto, alle 3 di notte. Se non era per una amica masochista, sarei uscito dopo il primo tempo.
|
|
[+] lascia un commento a alceste »
[ - ] lascia un commento a alceste »
|
|
d'accordo? |
|
|