|
Ultimo aggiornamento venerdì 11 maggio 2018
Max è un cane poliziotto che deve evitare che accada una tragedia durante l'evento di Dog Show, una mostra canina. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Razzie Awards, In Italia al Box Office Show Dogs - Entriamo in Scena ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 1,4 milioni di euro e 580 mila euro nel primo weekend.
Passaggio in TV
mercoledì 15 gennaio 2025 ore 21,00 su SKYCINEMAFAMILY
Show Dogs - Entriamo in Scena è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Max è un agente eccezionale, un cane poliziotto addestrato, beniamino di tre piccioni, abituato a cavarsela da solo. Una notte, al porto, s'imbatte nel rapimento di un cucciolo di panda e nell'agente dell'FBI che sta investigando sul caso. Tra Max e l'umano Frank non è amore a prima vista, ma il commissario non sente ragioni e li accoppia: parteciperanno sotto copertura ad una prestigiosa mostra canina al Caesar's Palace di Las Vegas e sgomineranno il contrabbando illegale di animali rari.
La coppia sbirro su due zampe e cane poliziotto ha fatto la storia di cinema e televisione ma non conosce stanchezza.
In questa spy comedy si ricorda con affetto Turner e il casinaro e si scherza (il cane scherza, per la verità) su chi sia il casinaro a questo giro. Non è soltanto una battuta.
L'accento partenopeo del Rottweiler Max, il suo carisma da detective navigato e il suo giro di ammiratori di ogni specie (dal carlino Carly ai piccioni che aspirano a fargli da supporto per via aerea) sono ben posizionati, funzionali, ma non riservano sorprese. La variabile più interessante è invece la scelta di Will Arnett per il ruolo di Frank. Arnett non è un mattatore, né il suo understatement è sinonimo di calma e sicurezza. Volendo riprendere la definizione che Max dà di se stesso, anche Frank si potrebbe dire un "incrocio di fascino e mistero", ma sono il fascino della nevrosi e il mistero di cosa ci faccia lì.
Piacevolmente impiegato in altri e differenti ruoli, Arnett non si è mai tolto veramente di dosso il personaggio di Gob Bluth, il suo impaccio e il suo tocco di follia. Peccato che il copione di Show Dogs non gli dia mai la giusta occasione, preferendo tenere le luci della ribalta sui personaggi a quattro zampe.
Il film si lega facilmente (e nobilmente) alle iniziative in favore della difesa degli animali, tanto quelli minacciati dal contrabbando quanto quelli schiavi della mania del botox (dei loro folli padroni), ma è nella figurina di Felipe, un Papillon dagli occhi umidi e dal cuore spezzato, che fa capolino, dietro la macchietta, l'idea che la rincorsa di premi e denaro costringa i migliori amici dell'uomo ad una ... vita da cani, ignorandone i sentimenti e l'incredibile lealtà.
Per essere un film in cui si abbaia e si ringhia, Show dogs è teneramente innocuo, ma la versione italiana, con le voci di Giampaolo Morelli per Max, Malgiolio per Felipe e Valeria Marini per l'inguardabile Persefone, aggiunge un pizzico di divertimento in più al quadro d'insieme, senza esagerare.
SHOW DOGS - ENTRIAMO IN SCENA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | €12,99 | |||
€9,99 | - |
Parliamoci chiaro: è un film per bambini, ma è uno di quei films che fanno fare quattro risate anche ai genitori o ai nonni che li accompagnano La storia fantastica, è l'improbabile alleanza tra un agente del F.B.I. e un cane poliziotto della Polizia di New York alla caccia di una gang internazionale che traffica in animali di pregio per venderli dopo averli rapiti.
OGGI HO VISTO QUESTO FILM E ERA SUPER DIVERTENTE PERCHE' C'ERA UN CANE POLIZIOTTO CHE SI CHIAMAVA MAX CHE RISOLVEVA I PROBLEMI.......... E CATTURAVA I CATTIVI. E FACEVA RIDERE PERCHE' PARLAVA NAPOLETANO. DAI 3 AL 17 ANNI................ RECENSIONE DI LUCKOTTIY (6 ANNI)
L'agente FBI Frank (Will Arnett) sta indagando sulla scomparsa di un prezioso cucciolo di panda. Per questo, gli viene affiancato Max, un cane Rottweiler che parla (con gli altri animali) con accento napoletano. I due, all'inizio, si detestano, ma l'unione, si sa, fa la forza. Più che per una storia banale e senza particolari colpi di scena, lo spettatore si divertirà, in questo live action, nel cercare [...] Vai alla recensione »