Una denuncia fieramente indipendente del caporalato nell'Agro Pontino: tra musical di Bollywood, inchiesta, fiction. Docu-fiction, Italia2017. Durata 73 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un docu-musical che, per la prima volta, unisce il linguaggio del documentario alle coreografie delle danze punjabi, raccontando l'umiliazione dei lavoratori sfruttati dai datori di lavoro e dai caporali. Espandi ▽
A Bella Farnia, frazione di Sabaudia (Latina), risiede una cospicua comunità di sikh, prevalentemente occupati come braccianti nella filiera agricola locale (nell'Agro Pontino si calcola la loro presenza in circa 30mila unità). Il loro lavoro è sfruttato e sottopagato e la non conoscenza della lingua è uno svantaggio nella consapevolezza dei loro diritti, sistematicamente calpestati, ad opera di caporali locali e con la connivenza dei loro connazionali, in spregio delle tutele sindacali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'estate al mare, a Mondello, Palermo. Registrando un coro di voci che alla crisi economica risponde con la nostalgia. Documentario, Italia2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sulle famiglie che fingono di andare in vacanza ostentando un benessere perduto. Espandi ▽
Estate 2016 alla spiaggia di Mondello, vicino Palermo. Un padre di famiglia sbarca il lunario percorrendo in lungo e in largo il litorale con i frigo portatili pieni di bibite. Famiglie con figli, coppie, ragazzi, condividono gli stessi spazi affollati come in una commedia balneare in bianco e nero degli anni Sessanta, con (quasi tutte) le stesse canzoni ma con molta meno fiducia nel benessere del Paese. Le cabine di legno, allora status symbol, oggi sono diventate un'alternativa abitativa possibile, persino oggetto di accurata ristrutturazione per una coppia di mezz'età molto innamorata. Gli uomini giocano a carte ai tavolini, i ragazzi si baciano e fumano di nascosto dai genitori (mentre i giovani parrocchiani, voce e chitarra, inneggiano a Gesù), delle ex ragazze si preparano a sfidarsi al karaoke nella tradizionale festa di Ferragosto con animazione, presentatore improvvisato con corona di plastica, balli di gruppo e pizza nel cartone. ra i bagnanti c'è anche un potenziale candidato a sindaco di Palermo, che fa campagna elettorale anche in costume. In generale l'atmosfera è a dir poco dimessa, ma è comunque estate e la voglia di dimenticarsi le preoccupazioni quotidiane fa andare bene anche delle ferie di plastica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Apologia di un calciatore che è stato molto più di un campione e ha cambiato il volto di una città. Documentario, Italia2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il 30 giugno 1984 sembra un giorno come tanti. Forse in tutto il resto del mondo, ma non a Napoli, dove quello è il giorno dell'"avvento" di Maradona. Espandi ▽
Nel 1984 il presidente del Napoli Ferlaino riesce miracolosamente a comprare il più grande giocatore del mondo e tra i più grandi di sempre, Diego Armando Maradona, non senza un piccolo espediente - agevolato da un impiegato non a caso napoletano - che gli permette di registrare l'acquisto un paio di giorni fuori tempo massimo. Un dettaglio che rende solo più fortuita, e dunque più magica, la storia dell'avvento del numero 10 nella città partenopea, che grazie a lui sarà insignita dei massimi trofei calcistici nazionali e troverà una fede che va ben oltre quella del pallone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller lunare, fatto in casa, troppo concentrato sulla forma e troppo poco su suspence e originalità. Horror, Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quattro ragazze decidono di aiutare Jana, la più piccola del gruppo, a riprendersi dall'intervento con cui ha estirpato il suo gemello parassita. Espandi ▽
Quattro amiche, unite da un patto di sangue fatto da piccole, si rivedono. Sono cresciute tutte nello stesso orfanotrofio, ogni occasione è buona per tirare fuori ricordi e sensazioni condivise. Nell'isola misteriosa in cui capitano - forse non per caso, e con una barca rubata - le attendono una serie di inquietanti misteri e un diario segreto. Più una serial killer inaspettata. Quando Helen sparisce nel nulla, le altre precipitano nel panico scoprendo intanto la storia del gemello parassita di una di loro, Jana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una cena tra amici si svelano alcuni segreti che compromettono l'equilibrio delle loro relazioni sentimentali. Espandi ▽
Durante una cena tra amici, una di loro decide di fare un gioco: per tutta la durata della serata si dovranno leggere tutti i messaggi che arrivano sui propri cellulari. Dopotutto sono amici da una vita e tra loro non ci sono segreti. Ma l'apparenza non coincide per niente con la realtà e alcuni scabrosi segreti cominciano a venire a galla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un road movie che è allo stesso tempo lezione di accoglienza e sorrisi, all'insegna dello sguardo positivo. Commedia, Drammatico, Musical - Italia2017. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo e una donna di origine musulmana vengono aiutati da una bizzarra band salentina in tour a raggiungere la Francia. Espandi ▽
Amira e Tarek sono due profughi tunisini in fuga sulle coste pugliesi. Le paure, i pericoli, i desideri di salvezza condivisi e un giorno l'incontro con un'altra disperazione, di tutt'altro genere, quella di una band salentina che stenta a trovare la strada per il successo. Ad accomunare tutti, la voglia di un futuro migliore, che forse troveranno in un viaggio on the road tra concerti, innamoramenti, fughe, musica e colpi di scena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rä Di Martino affronta con indiscutibile professionalità un caleidoscopio di situazioni ispirate all'Uomo a nudo di Frank Perry. Commedia, Italia, Svizzera, Francia, Marocco2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sul set di un film ogni ruolo viene messo in discussione e le riprese tardano a cominciare. Espandi ▽
Una piccola troupe cinematografica si aggira per Marrakech e i deserti che la circondano. Sono in corso i sopralluoghi per il remake di un film americano in cui un uomo torna a casa a nuoto, attraversando tutte le case della contea, piscina dopo piscina. Corrado è la controfigura che viene usata per testare le inquadrature, location e piscine dove si muoverà l'attore principale. Ma con l'andare avanti delle prove cresce in lui un'ambizione... forse quel ruolo potrebbe essere suo? Così mentre assistiamo ai suoi tentativi di entrare nella parte, i veri attori si impossessano dei ruoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attento a tradurre concetti complessi in favore del grande pubblico, il film alterna all'inchiesta il racconto dell'universo umano coinvolto nella cooperativa di Monterotondo, Roma
. Documentario, Italia2017. Durata 74 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un viaggio affascinante e rivoluzionario nel cuore della tragica crisi economica europea. Espandi ▽
Realizzato dopo cinque anni di ricerche e due di riprese, è un'immersione senza precedenti e senza censure nei dogmi dell'austerity e afferma con la voce di prestigiosi economisti, intellettuali ed esperti internazionali - tra questi Noam Chomsky, Erri De Luca, Yanis Varoufakis, Federico Rampini, Stefano Fassina, Warren Mosler, Paolo Barnard - quanto l'origine della crisi dei debiti europei non risieda nell'inadeguatezza delle popolazioni dei Paesi in crisi ma nelle fondamenta stesse dell'Euro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola nera fortemente ancorata al proprio impianto teatrale che riporta alla memoria le commedie dark del passato . Noir, Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un mondo femminile rimasto isolato in un piccolo paese del sud Italia che, a causa delle guerre e dell'emigrazione, è popolato praticamente soltanto da donne. Espandi ▽
1951. Antonio torna, per il funerale di suo padre, il celebre dottor Bonadies, nel suo paese natale situato nel Cilento: un luogo fuori dal tempo in cui gli unici uomini rimasti sono il prete, il farmacista, e un vagabondo soprannominato Melograno che gira per le strade con un grammofono a ruote, sparando musica lirica per i vicoli semideserti. Ad aspettare Antonio a casa ci sono la madre e la zia, duo bizzarro e peccaminoso che, quando il dottor Bonadies era in vita, formava con lui un triangolo perverso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Scimeca affronta il tema dei migranti entrando nel mondo di chi quelle esperienze le conosce nella realtà. Drammatico, Italia2017. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un fratello e una sorella viaggiano per fuggire dalla guerra in Nigeria. La destinazione è l'Europa dove sperano in un futuro migliore. Espandi ▽
Sierra Leone, oggi. Amin ha dieci anni e la cosa che lo fa più felice è giocare a calcio. Lui e sua sorella Isokè, quindici, si ritrovano soli dopo che la loro famiglia viene massacrata da mercenari durante una sparatoria nel loro piccolo villaggio. Facendosi coraggio, per scampare a morte e miseria si mettono in viaggio con poche risorse in uno zainetto. Sanno solo di doversi dirigere a Nord, senza avere la minima idea di dove si trovi la Svezia, il Paese che il nonno ha consigliato loro di raggiungere. Attraversano paesaggi differenti, fiumi, passano la notte nel deserto, incontrano due brave persone che li aiutano e criminali trafficanti di corpi che li considerano solo sotto forma di fonte di guadagno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il seguito della serie 1992; ambientata in Italia negli anni di Tangentopoli. Espandi ▽
1993 è il secondo capitolo della produzione originale Sky realizzata da Wildside, che racconta gli anni che hanno cambiato il Paese, attraverso gli occhi e le storie di protagonisti di fantasia, la cui vita si intreccia con il terremoto politico, civile e sociale che ha scosso l'Italia in quell'anno. Dietro la macchina da presa torna Giuseppe Gagliardi, a dirigere una stagione in cui riprendono le vicende di Leo, Veronica, Pietro, Luca e Bibi. Uomini e donne che, mossi da ambizione, rivincita e vendetta, il pubblico ritroverà nel caos del passaggio tra Prima e Seconda Repubblica. Gli otto episodi di 1993 fanno seguito alla prima stagione, 1992, venduta a oggi in circa 100 paesi: in quel primo capitolo le vicende dei protagonisti della serie avevano sullo sfondo il terremoto innescato dalle indagini su Tangentopoli, incontrandosi e scontrandosi con i personaggi che quell'anno portò alla ribalta della cronaca. Vicende che hanno lasciato, poi, numerosi interrogativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
D'Alò come di consueto porta i più piccoli in un universo fantastico che non dimentica di avere solide radici culturali. Animazione, Italia, Francia, Lussemburgo2017. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Enzo D'Alò realizza un film d'animazione rivolto ai bambini tra quattro e otto anni. Espandi ▽
Pipì, Pupù e Rosmarina sono i tre cuccioli cercatori del Mapà, figura misteriosa un po' mamma e un po' papà, e questa volta Voce, il narratore fuori campo (che ha come sempre il timbro profondo di Giancarlo Giannini), chiede loro di porre rimedio a un grosso guaio: il Mapà ha composto le musiche di un grande concerto d'opera che la filarmonica degli animali del bosco dovrebbe eseguire a Ferragosto, ma le note della partitura sono sparite e nessuno sa dove siano finite (o chi sia stato a nasconderle). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario in un atto unico che flirta con la finzione e pesca nei cinegiornali la voce di una gloriosa tradizione nazionale. Documentario, Italia2017. Durata 63 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ventisette sono le opere del massimo compositore nazionale. Nel paese del melodramma c'è il club esclusivo dei 27, vere e proprie persone che si chiamano come le opere di Giuseppe Verdi. Espandi ▽
Giacomo Anelli ha quattordici anni e da quando ne ha undici desidera appartenere al Club dei 27, un cenacolo di melomani della Bassa votato al culto di Giuseppe Verdi. Quella di Giacomo per Verdi è una passione infiammabile che nessuno estintore può spegnere. Ci soffia sopra lo sguardo di Mateo Zoni, sensibile alle inquietudini dell'adolescenza (Ulidi piccola mia, Elena un giorno d'estate) e a un ragazzino anomalo, discendente emiliano di Antoine Doinel. Il protagonista dei Quattrocento colpi che accendeva candele sull'altare consacrato a Balzac. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il latte è sinonimo di salute e benessere, ma si può dire lo stesso dei suoi meccanismi di produzione?. Documentario, Germania, Italia2017. Durata 90 Minuti.
Andreas Pichler denuncia i meccanismi e le ripercussioni della produzione intensiva di latte nel mondo. Espandi ▽
The Milk System parte da un assunto largamente condiviso che, minuto dopo minuto, viene minuziosamente dissezionato: il latte è sinonimo di salute e benessere. È considerato un alimento naturale e ricco di nutrienti, il che lo rende un prodotto ideale per il mercato. Ma il latte è veramente così salutare? Per trovare risposte a questa domanda il film esamina da vicino il sistema produttivo del latte, incontrando contadini, politici, lobbisti, ONG e scienziati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo che vive in montagna aiuta una coetanea a fuggire dalla città e dalla rigidità in cui è stata bloccata la sua vita. Espandi ▽
L'avventura di Amelie, ragazza di città, che si trova ad affrontare le montagne dopo essere scappata da una clinica. Insieme a lei ci sarà il coetaneo Bart, un ragazzo che vive in montagna e che la aiuterà nella fuga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.