Anno | 2011 |
Genere | Horror, |
Produzione | USA |
Regia di | Todd Lincoln |
Attori | Ashley Greene, Sebastian Stan, Tom Felton, Luke Pasqualino, Julianna Guill Rick Gomez, Anna Clark, Suzanne Ford, Meena Serendib, Aidee Salgado. |
Uscita | giovedì 4 ottobre 2012 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
MYmonetro | 2,49 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 17 settembre 2012
Dopo aver interpretato la sorella del vampiro Pattinson nella saga di Twilight, Ashley Greene diventa la vittima di forze soprannaturali. Al Box Office Usa The Apparition ha incassato 4,2 milioni di dollari .
The Apparition è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
La giovane Kelly decide di trasferirsi col fidanzato Ben in un bel appartamento in un piccolo centro fuori Los Angeles. Se all'inizio tutto sembra filare per il meglio, pian piano iniziano a manifestarsi nella casa strani e inspiegabili fenomeni. Ben presto la situazione precipita, e la coppia comprende di vivere in un luogo infestato da presenze oscure e malvage. Gli eventi soprannaturali sembrano in qualche modo legati a un esperimento fatto da studenti di college qualche tempo prima e terminato in maniera tragica, con la scomparsa di una ragazza. A Kelly e Ben il compito di allontanare con ogni mezzo possibile le forze maligne che li circondano...
L'esordio al lungometraggio del trentaseienne Todd Lincoln parte in maniera sorprendentemente efficace. Dopo un prologo non particolarmente spaventoso il film punta con intelligenza sull'ambientazione, un appartamento elegante nei suburbia della metropoli californiana. Un piccolo centro di persone circondato dal deserto, setting audace e coinvolgente per una ghost-story. Insieme al production designer Steve Saklad, quello di Tra le nuvole e Drag Me to Hell, Lincoln ha poi realizzato un interno che fonde con notevole precisione l'eleganza dell'ambiente con un sottile ma pulsante senso di inquietudine. È la casa in cui vivono i due protagonisti la vera presenza spaventosa di The Apparition, con le sue ombre e la stilizzazione del design. I momenti più angoscianti del film si svolgono nella prima metà, quando tale setting viene sfruttato per suggerire invece di mostrare. Man mano che invece la storia si sviluppa e arriva la necessità di svelare l'orrore, ecco che il lungometraggio comincia a perdere di logica e di presa emotiva sul pubblico. Gli eventi si fanno più forzati e i comportamenti dei personaggi più irrazionali. Anche dal punto di vista squisitamente visivo il budget contenuto non permette l'utilizzo di effetti speciali realmente spaventosi. The Apparition si dipana così verso una conclusione a cui si arriva per accumulo di situazioni ma non attraverso una vera e propria evoluzione narrativa, e ciò è un peccato perché si viene a perdere tutto quello che di buono era stato seminato all'inizio. Per quanto riguarda gli attori, la carica di sensualità di Ashely Greene viene confermata, così come la sua necessità di migliorarsi come interprete e uscire dagli schemi ormai stretti del cinema fantastico per teenager. Gli altri attori però si rivelano anche meno incisivi, compreso il Tom Felton già visto nella saga di Harry Potter.
Nonostante alcune idee stuzzicanti, The Apparition sciupa la premessa classica delle storie di fantasmi con una sceneggiatura che punta più all'effetto che alla costruzione narrativa. Resta il dubbio che, con una trama meglio concepita, Todd Lincoln avrebbe sfruttato meglio l'ambientazione piuttosto accattivante.
E' piuttosto difficile fare una recensione/commento valido per la pellicola in questione. The Apparition, vuole essere l'ennesimo horror di natura sovranaturae/paranormale ma gia' dall'inizio parte con una marcia sbagliata essendo un copia-incolla di altre pellicole, ben piu' valide e importanti di codesto film. Partendo dal pressuposto che il paranormale e' quasi sempre [...] Vai alla recensione »
"The Apparition", diciamo la verità, riesce a tratti a "spaventare"(sarà poi questo, veramente, l'unico scopo di un film?E'lecito dubitarne)ma non è un film in cui ci sia un vero climax, un vero crescendo verso il terrore. QUesto, indubbiamente, è un limite, che dipende dalla sceneggiatura, dal regista(e non solo), dagli interpreti etc.
"THe Apparition"(Todd Lincoln, anche autore di soggetto e sceneggiatura, 2012), è un film a strati: un esperimento "parapsicologico", per catturare entià"scomaprse" senza la strumentazione tecnologica disponibile, negli anni 1970(1973, più preicsamente), un altro negli anni Duemila, che vede impegnato anche il protagonista del film e poi la vicenda [...] Vai alla recensione »
Quattro ragazzi provano con mezzi moderni a rievocare lo spirito di un defunto, sembrano riuscirci ma, Lydia viene risucchiata in un'altra dimensione...La sceneggiatura allentata sembra scimmiottare i canoni tradizionali dell'horror e gli unici sussulti sono provocati da rumori e suoni più che da una convincente recitazione, un film che non emoziona, non spaventa e meno male che è [...] Vai alla recensione »
Visto in inglese con sub ita. Laciate stare, non vi perdete nulla. Uniche cose interessanti sono la bellezza della protagonista ( non l'avevo riconosciuta, vampira di twlight ) e il vedere l'attore di drako malfoy ( hanry potter ) senza la sua chioma bionda ^O^