The Apparition |
|||||||||||||
Un film di Todd Lincoln.
Con Ashley Greene, Sebastian Stan, Tom Felton, Luke Pasqualino, Julianna Guill.
continua»
Horror,
- USA 2011.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 4 ottobre 2012.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
film almeno interessante
di elgatolocoFeedback: 257522 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 11 agosto 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"The Apparition", diciamo la verità, riesce a tratti a "spaventare"(sarà poi questo, veramente, l'unico scopo di un film?E'lecito dubitarne)ma non è un film in cui ci sia un vero climax, un vero crescendo verso il terrore. QUesto, indubbiamente, è un limite, che dipende dalla sceneggiatura, dal regista(e non solo), dagli interpreti etc.Riesce, però(e questo è invece un merito da ascrivere a tutti/e i/le realizzatori/realizzatrici del film, anche citati/e prima)a interessare: la storia dell'esperimento di vari decenni prima, del ri-esperimento, delle prove successive, della storia del due novelli sposi o comunque conviventi che si vengono a trovare in una casa in cui si "sente"-peraltro senza riproporre i falsi stilemi da "docu-fiction", anzi da documentario puro e semplice sul tema-é ben costruita, quantomeno e ben realizzata. Il che, per un film, non è poco. Che poi manchino i"voli pindarici"à la Lovecraft o à la Machen, à la KIng(del migliore King), se guardiamo a modelli letterari o à la Carpenter o à la Joe Dante, è anche vero, ma il livello è comunque più che decoroso, anche rinunciando all'esibizione pura e semplice, all'"ostensione "della"Apparition". El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||