Un suicidio scatena la ribellione degli indio di Mato Grosso do Sul contro i locali fazendeiros. A guidarla sono Nadio e uno sciamano. Espandi ▽
Mato Grosso do Sul (Brasile). 2008. I fazendeiro conducono la loro esistenza ricca e annoiata. Possiedono campi di coltivazioni transgeniche che si perdono a vista d'occhio e trascorrono le serate in compagnia dei turisti venuti a guardare gli uccelli. Ai limiti delle loro proprietà, cresce il disagio degli indio che di quelle terre erano i legittimi abitanti. Costretti in riserve, senza altra prospettiva se non quella di andare a lavorare in condizioni di semi schiavitù nelle piantagioni di canna da zucchero, moltissimi giovani si suicidano. A scatenare la ribellione è proprio un suicidio. Guidati da un leader, Nadio, e da uno sciamano, un gruppo di Guarani-Kaiowà si accampa ai confini di una proprietà per reclamare la restituzione delle terre. Due mondi contrapposti si fronteggiano. Si fanno una guerra prima metaforica e poi reale. Ma non cessano mai di studiarsi. A provare la "curiosità dell'altro" sono soprattutto i giovani. Una curiosità che avvicinerà il giovane apprendista sciamano Osvaldo alla figlia di un fazendeiro... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una piccola cittadina è colpita da una strana "epidemia" di cecità. Espandi ▽
Un uomo sta guidando nel traffico cittadino. D'improvviso la sua auto, ferma a un semaforo, non riparte più. Non si tratta di una panne tecnica. Molto più tragicamente, l'uomo non vede piuù nulla se non un biancore lattiginoso. Dopo che un passante, con la scusa di accompagnarlo a casa, gli avrà rubato l'auto, l'uomo andrà a farsi visitare da un oftalmologo il quale, al risveglio il mattino dopo, si ritroverà privo della vista. L'epidemia si espande a macchia d'olio e i primi colpiti vengono internati in un ospedale nel quale si fa ricoverare anche la moglie del medico che è l'unica a non essere stata colpita dal morbo. Da quel momento utilizzerà il proprio vantaggio (che non rivelerà agli altri) per cercare di sopravvivere all'inferno in cui si trasforma la società. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Santiago del Cile, nel pieno del regime di Pinochet, c'è un uomo che sogno solo di ballare come Tony Manero. Espandi ▽
Santiago del Cile, 1978. Raúl Peralta, un uomo non più giovane, è ossessionato dall'idea di impersonare Tony Manero, il ballerino rubacuori protagonista del famoso film La febbre del sabato sera. Raúl, assieme ad un piccolo gruppo di ballerini sul retro di uno scalcinato bar di periferia, praticamente ogni giorno, si esercita sui passi da discomusic del suo idolo. Quando un famoso programma televisivo, trasmesso sul canale nazionale, annuncia un concorso per trovare dei sosia cileni di Tony Manero il suo sogno sembra a portata di mano. Il febbrile tentativo di raggiungere la ribalta televisiva non si ferma praticamente davanti a niente e a nessuno. Contemporaneamente, i suoi compagni di ballo, coinvolti
nell'opposizione clandestina al regime Pinochet, vengono perseguitati dalla polizia politica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grido di allarme e di denuncia nella tentacolare San Paolo del Brasile. Drammatico, Brasile2008. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
San Paolo del Brasile. Una città con 20 milioni di abitanti, 200 chilometri di ingorghi e 300.000 pony express in moto. Quattro fratelli (non figli dello stesso padre) cercano di affrontare la vita assieme alla loro non più giovanissima madre nuovamente incinta. Reginaldo, un bambino, cerca con ostinazione di incontrare suo padre. Dario sogna di diventare un calciatore avendo le qualità ma ha ormai 18 anni e i club vogliono coltivare atleti più giovani. Dinho ha cercato rifugio in un gruppo religioso che frequenta con assiduità dopo il lavoro a una pompa di benzina. Dénis, già padre di un bambino, lavora come pony ma si lascia attrarre dalla malavita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il degrado di Buenos Aires in una storia tutta al femminile, su una donna condannata alla miseria e alla sofferenza per poter riavere il suo bambino. Espandi ▽
Julia, una studentessa universitaria di venticinque anni, è incinta. Vviene mandata in carcere perché accusata di omicidio di uno dei suoi due conviventi. La ragazza lotterà per rimanere insieme a suo figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quarant'anni dopo i suoi primi ed efferatissimi omicidi, Coffin Joe fugge di prigione e si aggira libero per le strade di San Paolo, ancora alla ricerca della donna perfetta con la quale poter generare un figlio di razza superiore. Espandi ▽
Quarant'anni dopo i suoi primi ed efferatissimi omicidi, Coffin Joe fugge di prigione e si aggira libero per le strade di San Paolo, ancora alla ricerca della donna perfetta con la quale poter generare un figlio di razza superiore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kirin è un giovane gangster, che con il padre adottivo Yuda gestisce un vero e proprio impero del mercato nero di un quartiere di San Paolo abitato da emigrati cinesi e giapponesi. A pochi metri di distanza Tetsuo governa la mafia giapponese. Espandi ▽
Kirin è un giovane gangster, che con il padre adottivo Yuda gestisce un vero e proprio impero del mercato nero di un quartire di San Paolo abitato in prevalenza da emigrati cinesi e giapponesi. Proprio mentre Kirin inaugura il quinto centro commerciale di loro proprietà, a pochi isolati il coetaneo Tetsuo capeggia una protesta contro la mafia cinese. Quando i due s'incontrano, invece di scontrarsi danno il via a un complesso rapporto di amicizia/inimicizia. Una notte, mentre Kirin sta facendo visita alla fidanzata Rita, Yuda viene arrestato dalla polizia con l'accusa di corruzione. Kirin dovrà lottare contro la polizia che vuole smantellare il loro impero e contro bande rivali che vogliono approfittare dell'incarcerazione di Yuda. Lo farà da solo, almeno fino a quando Tetsuo non decide di aiutarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ultima fermata 174 racconta la drammatica storia vera di Sandro do Nascimento, un ragazzo
della favela di Rio che sognava di conoscere Copacabana, a cui piaceva il rap, baciare le
ragazze e ammirare il Cristo Redentor. Dopo aver assistito all'omicidio della madre, Sandro si
trasferisce a casa della zia, da dove fugge verso una vita da bambino di strada. La sua storia
culmine con il sequestro dell'autobus 174, avvenuto veramente il 12 giugno del 2000. Tutte
le televisioni seguono la vicenda in tempo reale, fino al tragico epilogo, putroppo veritiero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cocada e Nego sono due ragazzini di 13 e 14 anni che vivono in una zona desolata del nord-est del Brasile. Entrambi possiedono quella singolare maturità che hanno le persone che troppo presto hanno affrontato le avversità della vita. Espandi ▽
Cocada e Nego sono due ragazzini di 13 e 14 anni che vivono in una zona desolata del nord-est del Brasile. Passano tutti i giorni della loro vita in una stazione di servizio contemplando i camion che passano di volta in volta, interrogandosi sui loro desideri e le loro aspirazioni. Entrambi possiedono quella singolare maturità che hanno le persone che troppo presto hanno affrontato le avversità della vita. Di fronte ai loro occhi, solo la lunga strada che conduce a San Paolo, o ad un intero mondo ancora sconosciuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Campione di incassi di questa stagione, interpretato dalla giovane star Selton Mello, il film è il ritratto di un ragazzo della ricca borghesia carioca che si trasforma in gangster senza un vero perché. Espandi ▽
Campione di incassi di questa stagione, interpretato dalla giovane star Selton Mello, il film è il ritratto di
un ragazzo della ricca borghesia carioca che si trasforma in gangster senza un vero perché. Tratto da una
storia vera, denuncia la fragilità di un modello di vita che non conosce valori certi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Verônica, insegnante, vive in un quartiere degradato di Rio. Un giorno scopre che i genitori di un allievo sono stati assassinati e capisce che anche la vita del ragazzo è in pericolo. Espandi ▽
Verônica, insegnante, vive in un quartiere degradato di Rio. Un giorno scopre che i genitori di un allievo
sono stati assassinati e capisce che anche la vita del ragazzo è in pericolo. Da sola, tra ufficiali senza
scrupoli e pericolosi criminali, dovrà conquistarsi la fiducia dello studente e superare ogni sorta di
ostacolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ciò che avrebbe dovuto essere un semplice tour promozionale per il nuovo disco di Caetano Veloso, si è concluso in un'ardua serie di sfide. Il film segue da vicino Caetano Veloso da San Paolo, attraverso New York e fino al Giappone, durante la presentazione del suo primo album interamente realizzato in lingua inglese, e documenta la serie di spettacoli realizzati al prestigioso Carnegie Hall di New York. Attraverso gli intimi dialoghi con alcuni estimatori importanti come Pedro Almodóvar, David Byrne e Michelangelo Antonioni viene rivelata una parte della straordinaria personalità di Caetano Veloso finora sconosciuta al grande pubblico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.