La terra degli uomini rossi - Birdwatchers

Acquista su Ibs.it   Dvd La terra degli uomini rossi - Birdwatchers   Blu-Ray La terra degli uomini rossi - Birdwatchers  
Un film di Marco Bechis. Con Abrisio da Silva Pedro, Alicelia Batista Cabreira, Ademilson Concianza Verga, Ambrosio Vilhava.
continua»
Drammatico, durata 108 min. - Italia, Brasile 2008. - 01 Distribution uscita martedì 2 settembre 2008. MYMONETRO La terra degli uomini rossi - Birdwatchers * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
osteriacinematografo domenica 29 gennaio 2012
il dolore di un popolo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Brasile, Mato Grosso do Sul. I Guarani Kaiowa sono un popolo Indio spodestato delle proprie terre, dell’acqua, delle foreste, in luogo di coltivazioni transgeniche che affondano progressivamente le proprie radici in Amazzonia. Gli Indios sono confinati, ridotti alla fame, utilizzati come lavoratori per spodestare il verde che rimane in cambio di un boccone, sfruttati come animali da giardino per “rappresentazioni teatrali” ad uso e consumo dell’uomo occidentale, ghettizzati in riserve che sono prigioni, recinzioni che ne sradicano le usanze e l’anima. La loro foresta cede terreno per gradi, nel silenzio globalizzante degli interessi economici che tutto comprano; la natura che rimane è priva della fauna che la popolava, i territori non possono più essere attraversati, esplorati, vissuti a causa di limiti e paletti piantati dai fazenderos. [+]

[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
d'accordo?
lella sabadini mercoledì 28 dicembre 2011
tema interessante .. svolgimento deludente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi spiace non poter dare un'altra stella a questo film di Marco Bechis che con tanta passione ha afrontato un tema non facile in un ambiente difficile. Interessante ed istruttivo manca però di pathos e si svolge quasi al ritmo di un documentario. Non coinvolge più di tanto e a volte risulta frammentario.Forse gli indigeni scelti come attori non hanno saputo essere all'altezza... Può anche essere colpa della sceneggiatura.. non so. Secondo me c'è molta, troppa distanza tra un capolavoro come " Garage Olympo" dove la recitazione misurata , i colori freddi e spenti e i ritmi erano magistralmente accordati a dimostrare come una sapiente regia possa ancora una volta farci rimanere sgomenti davanti a quanto l'uomo riesca a fare ad altri esseri umani senza lasciarsi prendere la mano da eccessi e scene sadiche e cruente.

[+] lascia un commento a lella sabadini »
d'accordo?
epidemic lunedì 3 ottobre 2011
una micro-vicenda che focalizza a pieno il problem Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%


una vicenda raccontata che riesce a racchiudere i temi cardine del problema,  Un buon lavoro che focalizza un conflitto mai veramente finito senza tra l'altro (come giustamente fa notare mymovies) esasperare i toni. A tratti intenso e drammatico riesce a non assumere mai i toni da commedia. 3 stelle meritate

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
don64 martedì 30 marzo 2010
film...o documentario? Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Dire che e' un film e' esagerare.A mio parere un film/documentario interpretato da gente indigena e da pochi altri attori poco noti.La trama e' praticamente incentrata su la popolazione del luogo del brasile che sembra sia ancora arretrata ai tempi degli indigeni.Riti magici,sete,fame,poverta',miseria.Nel complesso un film...che non lascia nulla quindi da dimenticare.Voto 6

[+] lascia un commento a don64 »
d'accordo?
francesco2 giovedì 28 gennaio 2010
ma perché a venezia? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Non ho visto per disinteresse i lavori precedenti di Bechis, peraltro poco proiettati nella mia cttà, Palermo;detto questo, va detto che la sceneggiatura disegnata insieme ai suoi collaboratori è in varie situazioni qualcosa di disastroso, che ricorda l'Estremo Oriente del vietnamita "Cyclo".Un' ulteriore conferma è la scena dell'"omicidio", realizzata malissimo.Ma il film strappa lo stesso una certa simpatia, per l'importanza dell'argomento trattato e per come vengono caraterizzate le figure femminili e certe situazioni, come la "storia"d'amore fra i due ragazzi.Più che a Venezia, era adatto a rassegne di qualche associazione ambientalista, ma per me è assurdo che vari giornalisti critici verso questo film a Venezia abbiano elogiato "Il papà di Giovanna".

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
paola di giuseppe domenica 24 gennaio 2010
una terra negata Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Non si può definire un capolavoro, nonostante l'impegno e la forza del messaggio (Mato Grosso do Sul, coltivazioni transgeniche sulle terre degli indios spodestati e ghettizzati, ricchi turisti birdwatchers in cerca di visioni esotiche e fazenderos troppo affaccendati per dar retta ai Guarani Kaiowà, quelli che nemmeno i gesuiti riuscirono, nel ‘600, a convincere al loro dio). Il tema è dunque forte, e la passione civile di Bechis ancora una volta esplode tutta, ma il rigore di Garage Olimpo e Hijos, così serrato e anti-retorico, sembra lontano. Qui c'è qualche forzatura nella caratterizzazione dei personaggi (la ninfetta figlia di ricchi, viziata e viziosa stile America oggi, non convince, troppo scontata; il guardiano semi-deficiente e assurdamente timido e dunque messo lì a far la guardia non si sa perchè, figura magari reale, ma nell’economia del film sembra posticcia),una dilatazione in durata di alcune sequenze, che avrebbero guadagnato in intensità con qualche taglio; qualche stereotipo di troppo nello sguardo su una cultura non facile da trasferire con la necessaria distanza e oggettività sullo schermo. [+]

[+] lascia un commento a paola di giuseppe »
d'accordo?
paolo martedì 4 novembre 2008
pessimo Valutazione 0 stelle su cinque
30%
No
70%

Finalmente trovo qualcuno d'accordo con me! Non lo definirei nemmeno un film, recitato malissimo , doppiaggio di bassissimo livello, storia raccontata male. Noioso e brutto proprio a vedersi. Obbiettivamente parlando è riuscito male anzi malissimo.

[+] ma te (di massimo)
[+] mediazione (di francesco2)
[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
lucia sabato 25 ottobre 2008
dire.... Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

porcheria è dire poco su questo povero prodotto

[+] lascia un commento a lucia »
d'accordo?
jojo sabato 25 ottobre 2008
senza parole Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Orribile.

[+] lascia un commento a jojo »
d'accordo?
giuliana sabato 25 ottobre 2008
mediocre Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Terribile, attori annoiati, pieno di tempi morti, orrore il doppiaggio.

[+] lascia un commento a giuliana »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
La terra degli uomini rossi - Birdwatchers | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | osteriacinematografo
  2° | paola di giuseppe
  3° | giusy polizzi
  4° | epidemic
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 2 settembre 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità