Into the Wild - Nelle terre selvagge

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Into the Wild - Nelle terre selvagge   Dvd Into the Wild - Nelle terre selvagge   Blu-Ray Into the Wild - Nelle terre selvagge  
Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone.
continua»
Titolo originale Into the Wild. Drammatico, durata 148 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 gennaio 2008. MYMONETRO Into the Wild - Nelle terre selvagge * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
shirub mercoledì 23 settembre 2015
concorde Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Concorde con l'opinione di Darjo più sopra. Aggiungo solamente: più che una ricerca di sè stesso è una fuga sgangherata da una situazione familiare che indubbiamente ha coinvolto nel profondo il protagonista. Una forma di ribellione terminata in tragedia. Sia per lui che per le persone a lui care. Più che un viaggio di avventura, pur essendo tuttavia innato il desiderio del protagonista di estraniarsi dalla civiltà, diviene quindi una fuga, ammessa infine dallo stesso in punto di morte: l'uomo è un essere sociale. Concordo inoltre con l'enorme carne sul fuoco posta da Penn sotto forma di aforismi e citazioni che cercano di mostrare una profondità tuttavia superficiale nel protagonista. [+]

[+] lascia un commento a shirub »
d'accordo?
lucadm_96 giovedì 1 gennaio 2015
nelle terre selvagge Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

135 minuti fatti di poesia, filosofia ed emozione. 

[+] lascia un commento a lucadm_96 »
d'accordo?
gazza973 sabato 6 dicembre 2014
mah Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Il personaggio di Chris, proposto da S.Penn, sembra uscito da una pubblicità di canale 5. Rifugge il capitalismo cacciando nel bosco con la carabina di precisione e facendo il rafting in kayak! A me il kayak sembra uno sport da fine settimana per impiegati annoiati! Andiamo! Critichi la società e ti compri (che atto anticonsumista!) una canoa? Io credo veramente che Penn vada in cerca di consensi facili con questa pellicola patinata e ruffiana... E che dire della scena patetica dei soldi che bruciano? Siamo al livello del libro “Cuore”! E la scena del morso alla supermela che sa di ... mela naturale? Che profondità di spirito! Vai a lavorare la terra con la vanga a Rigoli e poi lo senti come è buona l'insalata biologica! Vedrai che rivoluzione interiore! Penn ridicolizza questo povero personaggio! Bisogna "uccidere il falso essere interiore per suggellare la rivoluzione spirituale" o mio Dio! Penn, sa fare di meglio il parroco qui di fronte con le parole! Questo film è girato con lo stile del manuale delle giovani marmotte! E che dire dell'arroganza tipicamente borghese di questo ragazzo (l'offesa è “borghese”, non “arroganza”) che si atteggia a sapientino con tutte le frasi inflazionate tipo "e ricordati sempre. [+]

[+] lascia un commento a gazza973 »
d'accordo?
nicco83 lunedì 8 settembre 2014
eccezionale Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Bellissimo

[+] lascia un commento a nicco83 »
d'accordo?
andrea insanto giovedì 4 settembre 2014
doors Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

magari non e' intenzionale, ma mi e' parso che il magic bus di colore blu e ad un certo punto del film che il protagonista dice una frase del tipo "ovviamente vado verso ovest" o qualcosa del genere.... sembra che sean penn faccia riferimento alla canzone dei doors "the end" probabilmente mi sbaglio ma a me sono venute in mente subito le frasi di jim morrison: " the west is the best" e "the blue bus is calling us"

[+] lascia un commento a andrea insanto »
d'accordo?
dario giovedì 30 gennaio 2014
sconclusionato Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Prodotto appena corretto pensando alla fotografia. Il film bnarcolla da tutte le parti per la trattazione superficiale del tema. Siamop in piena new age, ma nel girone dei presuntuosi a loro insaputa. Il fine è nobile quanto inattuabile (le rivoluzioni valide sin fanno dlal'interno con calma e pazienza, non dlal'esterno con irrazionalità), per di più è trasscinato a viva forza verso il baratro senza un minimo di spiegazione credibile, ricorrendo ai soliti, ormai noiosissimi, stereotipi. Totale incultura, molto sentito dire, frasi d'accatto, concetti convenzionali, svenevolezza, emotività a buon mercato, sensibilità a fior di pelle: facile irritarsi. [+]

[+] giusto (di gazza973)
[+] concordo (di balordo)
[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
luanaa lunedì 6 gennaio 2014
un film molto umano quello di penn Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film senza giudizi che prova a far riflettere su certe scelte estreme che appartengono a pochissimi individui e non voglio riferirmi solo a questo caso ma ad altri come il terrorismo per esempio. La bellezza del personaggio sembra essere quella di stimolare gli altri che non "osano". Non c'e indagine psicologica ma molto pudore nel presentare una figura "spiritata" in preda ad un sogno che comportera' un prezzo molto alto.Il film e' tragico come lo e' stata questa storia vera e penn si prende la licenza di pensare anche ad una sorta di felicita' finale attenendosi sempre agli scritti del ragazzo ma anche presentando l'estrema durezza della fine.penn ha avuto anche la capacita di mettersi nell'ottica di una persona che non vuole entrare in un conformismo. [+]

[+] lascia un commento a luanaa »
d'accordo?
gullyfor97 mercoledì 25 dicembre 2013
senza parole, il mio film preferito! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non saprei descrivere le emozioni che mi ha trasmesso questo film. Chris ormai è entrato dentro di me e mi ha spinto a leggere il libro ( bellissimo ) e a pensare  al mondo come lui: non le cose materiali,  ma la NATURA. Sean Penn si è veramente superato con questo film ma un grande riconoscimento va sia al giovane attore Emile Hirsch che al grande compositore della colonna sonora Eddie Vedder.

[+] lascia un commento a gullyfor97 »
d'accordo?
_oldboy_ domenica 15 settembre 2013
una delle vette più alte del cinema contemporaneo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Into the wild è il mio film preferito. È lo è per una semplice ragione: dall'inizio alla fine è pura emozione. Sean Pean riesce, grazie ad un lavoro registico titanico e ad una colonna sonora tra le migliori mai sentite al cinema a farci provare sensazioni ed emozioni che non sono nemmeno spiegabili a parole. Il film è un viaggio non solo tra incredibili paesaggi, ma anche dentro di se, perchè è un film da i contenuti universali, che riguardano tutti. Consumismo. La bellezza della natura. Le cause estreme a cui può portare la mancanza d'affetto. Incredibile anche la fotografia che valorizza le magnifiche location, pazzesche le prove attoriali. [+]

[+] lascia un commento a _oldboy_ »
d'accordo?
gloria307 martedì 27 agosto 2013
paesaggi dell'on the road usa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Tre stelle e non quattro perché, io che non conoscevo la storia, mi aspettavo un finale diverso e mi ha fatto un po' arrabbiare con le scelte del protagonista: possibile che la totale voglia di libertà e avventura superi costantemente gli affetti? Location USA fantastiche, colonna sonora di Eddie Weder spettacolare!!! Film da vedere per tanti motivi diversi, non ultimo la voglia di (ri)scoprire la libertà vera, senza vincoli nè costrizioni.

[+] lascia un commento a gloria307 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Into the Wild - Nelle terre selvagge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | edo88
  3° | writer58
  4° | mirko
  5° | aragorn82
  6° | dtt manhattan
  7° | nwanda
  8° | mugno
  9° | crusue '94
10° | demlong
11° | g.trama
12° | ziogiafo
13° | andrea
14° | sergio
15° | braveheart
16° | filippaccio
17° | sassolino
18° | vagabondo del dharma
19° | vagabondo del dharma
20° | ziogiafo
21° | albe
22° | fucsia
23° | mikelangelo
24° | danilodac
25° | gian andrea
26° | ciro
27° | duda
28° | robert
29° | alfredik
30° | sixy89
31° | starbuck
32° | fargo?
33° | the freemind
34° | willow
35° | fulvio
36° | alessandro
37° | alexander
38° | bella earl!
39° | wilsons
40° | reservoir dogs
41° | luca scial�
42° | solo un'opinione
43° | greyhound
44° | gazza973
45° | darius
46° | francesco cerminara
47° | charles
48° | marco mattioni
49° | savana
50° | reiver
51° | yris2002
52° | f.vassia 81
53° | toma90
54° | zyklonb
55° | breveecirconciso
56° | jacopo menichetti
57° | dandy
58° | shirub
59° | dosius
60° | jonnylogan
61° | luca percival
62° | readcarpet
63° | pi3rp@olo
64° | g. romagna
65° | claudus
66° | casalbellotto76
67° | dodo
68° | cicciopippo
69° | stax
70° | faber688
71° | chiari alessandro
72° | carlino
73° | mario scafidi
74° | martina
75° | stregone
76° | pep82
77° | carmen
78° | claudia
79° | darjus
SAG Awards (4)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità