Titolo originale | Combien tu m'aimes? |
Anno | 2005 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Francia |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Bertrand Blier |
Attori | Edouard Baer, Monica Bellucci, Cécile Brams, Bernard Campan, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Depardieu Sara Forestier, Seidy Lopez, Farida Rahouadj, Michel Vuillermoz. |
Uscita | venerdì 3 febbraio 2006 |
Distribuzione | Bim Distribuzione |
MYmonetro | 1,79 su 9 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 4 gennaio 2010
Daniela è una prostituta. Un giorno le viene proposto da un giovane di diventare la sua fidanzata. Lei accetta assolutamente inconsapevole delle difficoltà che incontrerà nel lasciare il mondo della notte. In Italia al Box Office Per sesso o per amore? ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 1,1 milioni di euro e 567 mila euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO NO
|
Daniela è una prostituta a Pigalle. François che ha appena vinto al lotto chiede a Daniela se vuole diventare la sua fidanzata. Lei accetta, inconsapevole che non è così facile lasciare il mondo della notte e soprattutto Charly, il suo protettore.
Malriuscita contaminazione tra pièce sperimentale di matrice teatrale e pellicola cinematografica, il film di Blier cerca di inserire elementi di originalità in una storia che, pensata male e realizzata peggio, tutto fa per condurre il pubblico tra le braccia di Morfeo. Ritmo blandissimo e lunghe panoramiche sul corpo dell'attrice nostrana, caratterizzano un film che in potenza potrebbe offrire mille spunti di riflessione sul denaro, sull'uso che se ne fa, sull'"etica" peculiare di certe professioni ed i rapporti tra uomo e donna, ma che sullo schermo si risolve in una pochade senza senso. Spiace vedere un serio professionista come Depardieu coinvolto in un ruolo stilizzato e bidimensionale, mentre i due protagonisti, pur volenterosi, non possono offrire altro che un onesto mestiere (e la Bellucci il suo corpo, mostrato fin troppo frequentemente).
Blier, regista abbondantemente sopravvalutato, sembra temporeggiare nascondendosi dietro messaggi nascosti e battute ad effetto, costruendo un film dove tutti i personaggi sono meri satelliti orbitanti attorno al pianeta Monica, qui in area-parto e più tondeggiante e morbida del solito. Tra umorismo involontario, un retrogusto caciarone e volgarotto e dialoghi spesso demenziali, Per sesso o per amore? è un oggetto misterioso. Un po' come il successo che è riuscita ad ottenere negli anni la nostra "star" internazionale.
La comedia a la francaise tenia de numeros y de productos bien superiores a"Combien tu m'aimes"("cuanto me amas?", Bertrrand Blier, 2005)que se pierde en juegos y consideraciones en materia de amor y sexo.,sin ser capaz de"centrar el objectivo", quiere decir la "cosa". El timido y cardiopatico Francos', que habia ganado mucha plata a la loteria [...] Vai alla recensione »
Va bene che la Bellucci è un'incapace e Campan terribile... Ma il regista è il peggio del peggio.
Visto in sala nel 2005 mi parve insulso,improbabile e indefinibile da qualsiasi punto di vista. Rivisto oggi dopo 7 anni di film sempre piu' orribili, sembra quasi un capolavoro. La Bellucci imposta benissimo il ruolo di una prostituta che non sa e non deve recitare. Come in altre commedie francesi, grottesca ironia sparsa lungo il percorso.
il film non è un capolavoro ma è più che rispettabile confrontato con tanti altri film spazzatura recensiti sul pregevolissimo v/s sito.Ma chirichelli chi.... ca....è?
Il titolo birichino fa subito pensare a una commedia, invece non si ride e Per sesso o per amore? di Bertrand Blier è un film-monumento elevato a Monica Bellucci. Dice il regista francese, che ha quasi settant’anni: «Monica mi ha colpito moltissimo. In tutta la storia del cinema non avevo mai visto una cosa del genere... Audacia, libertà di movimento, il corpo, le sensazioni che trasmette - restando [...] Vai alla recensione »
Sempre nuda, più che mai spogliata e in sottoveste e in reggicalze. E poi ancora nuda, la carne abbondante sparsa elegantemente ovunque, su divani e letti. La prostituta tutta curve e pieghe “incarnata” (è il caso di dirlo) dalla Monica nazionale è una ragazzona che si lascia allettare dall’offerta di un cliente generoso quanto mediocre: 100.000 euro al giorno per vivere con lui come una moglie.
Una prostituta di Pigalle accetta l’offerta di un impiegato che ha appena vinto una grossa somma al Lotto: centomila euro al mese per fargli compagnia. La storia di questa commedia che vorrebbe essere grottesca (ma il grottesco, al cinema, è terreno insidiosissimo) è tutta qui. Girato quasi completamente in interni, si poggia su tre/quattro personaggi sopra le righe: dall’italiana Bellucci che pare [...] Vai alla recensione »
Da più di trent’anni Bertrand Blier cerca la verità nei paradossi. Verità dei rapporti amorosi e sociali. Paradossi in cui intinge la penna per escogitare situazioni-limite sorrette da dialoghi stridenti che in bocca ai suoi attori eccellenti diventano per incanto fluidi e rivelatori. La ricetta è sempre quella e non tutte le ciambelle riescono col buco.
C’era una volta e adesso c’è ancora. E’ il sogno della puttana da redimere. C’era una volta, e adesso c’è ancora, il luogo comune che fa da controparte: la prostituta come prototipo della donna padrona di sé. Bertrand Blier sembra convinto che una banalità intrecciata con una sciocchezza siano gli ingredienti per tornare a galla. In Per sesso o per amore? – titolo originale: “Quanto mi ami?”, che almeno [...] Vai alla recensione »
Considerando che protagonisti assoluti sono il suo corpo e la sua bellezza c'è da complimentarsi con Monica Bellucci (oltre che per le caratteristiche appena citate le quali vanno prese con cautela, come il suo partner nella storia insegna, dai deboli di cuore) per non essersi piegata a una mera strumentalizzazione, per non essersi resa puro oggetto.
Non è molto amato dalla cinefilia, Bertrand Blier, per via di un’irrisolta contraddizione tra potenzialtà autoriali e modello commerciale. Ma, fedele alla sua visione disincantata del mondo, Blier con Per sesso o per amore? è stato abile a gestire un'icona sexy come Monica Bellucci in una storia di rilassata empatia con il suo appeal erotico. La commedia di Blier gioca infatti ironicamente con il melodramma [...] Vai alla recensione »
Un film su Monica Bellucci. Tutto per lei. Finalmente! Moglie di un attore, Vincent Cassel, nel cinema da quindici anni, solo adesso, con Bertrand Blier, registra di solide commedie, ha trovato il suo Pigmalione. Pronto a costruirle un film che la coinvolge dal principio alla fine, partendo scopertamente dalla sua bellezza, sempre esaltata, ma facendola approdare anche a un modo di viverla e di «recitarla» [...] Vai alla recensione »