Anno | 1999 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Luca Guadagnino |
Attori | Laura Betti, Tilda Swinton, Andrew Tiernan, Fabrizia Sacchi, Paolo Briguglia Michelle Hunziker, Chiara Conti. |
MYmonetro | 2,73 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 18 marzo 2015
Una troupe italiana all'opera in Inghilterra sta realizzando un servizio sull'assassinio di Mohamed El-Sayed (realmente accaduto). L'attenzione è cent... In Italia al Box Office The Protagonists ha incassato 15,9 mila euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
Una troupe cinematografica italiana si reca a Londra per ricostruire il delitto di Mohamed El-Sayed, un cameriere di origine indiana pugnalato a morte da Happy e Billy, due ragazzi della ricca borghesia inglese che hanno scelto di ucciderlo senza una reale motivazione, forse per gioco. Il lavoro di messa in scena, spesso guidato dallo sguardo in macchina di un'attrice, alterna il ritratto dei due assassini con le vicende personali della vittima.
«Nulla è vero, tutto è permesso» si sente nell'incipit di The Protagonists. Da Nietzsche a Burroughs, una dichiarazione ideale per introdurre un film di finzione che sceglie la forma docu-fiction quanto per commentare, in conclusione, un documentario sul male portato avanti con la lingua della fantasia e dell'invenzione. Al primo lungometraggio, produttivamente benedetto dall'incontro con Tilda Swinton, Luca Guadagnino punta in alto, mescola piani di realtà e modi espressivi per un'indagine che cita teorie sul superuomo, Nodo alla gola di Alfred Hitchcock, molto Jean-Luc Godard, un po' di David Lynch e Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme.
Ansioso di uscire dagli schemi di un cinema italiano troppo impegnato a guardarsi l'ombelico, The Protagonists eccede in senso inverso, nella ricerca, cioè, di una congerie di stimoli per lo più di matrice angloamericana, alla fine, incapaci di coagularsi in uno discorso realmente unitario. Quasi un insieme di appunti, in alcuni passaggi molto riusciti, si pensi all'analisi dei due assassini, il film sembra poi perdersi dietro ad un chiacchiericcio fine a se stesso, assorbito nel classico schema di un meta-cinema che si limita a riproporre senza rinnovare: ancora il meccanismo della contiguità tra fuori e dentro il set, gli attori che si preparano alla parte e poi "vivono" il personaggio sullo schermo, il lavoro di preparazione importante come e più del film stesso (nelle riprese che accompagnano i titoli di coda c'è posto anche per i due figli gemelli di Tilda Swinton).
È un peccato che Guadagnino non riesca a mantenere fino in fondo quella capacità di visione che fa intuire in alcune sequenze in cui hanno un'importanza non accessoria l'inventivo montaggio di Walter Fasano e la fotografia di Paolo Bravi. Dotata di un suo stile, è la classica opera prima di cui si fatica a soppesare il reale valore perché così scopertamente pensata da essere arrogante. Una particina per Laura Betti nel ruolo del giudice.
THE PROTAGONISTS disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | – | ||
€10,99 | – |